Scuola
-
Comunicato stampa n. 1642 del 29 Novembre 2007
a modena l’ultimo weekend della “scienza in piazza” laboratori aperti sabato 1 e domenica 2 dicembre
Scoprire la vita nascosta in una goccia d’acqua o le regole dell’acustica, scoprire quante forme possono avere le bolle di sapone, creare un arcobaleno in provetta, liberare la propria creatività nel laboratorio di ArteScienza. Sono solo alcune delle attività con le quali grandi e piccoli potranno divertirsi sabato 1 e domenica 2 dicembre, a Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1640 del 29 Novembre 2007
richiesta alla regione l’autonomia per il fermi facchini: “una garanzia anche per gli insegnanti”
La richiesta alla Regione di istituire una nuova autonomia scolastica per l’Istituto tecnico Fermi è stata approvata dal Consiglio provinciale di Modena con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e quello contrario dell’opposizione. L’autonomia, chiesta a partire dal prossimo anno scolastico, si aggiungerà alle 94 già esistenti nella provincia di Modena per le quali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1623 del 26 Novembre 2007
istituto fermi, in consiglio l’autonomia scolastica “verso lo stato garantendo qualità e personale”
L’istituzione dell’autonomia scolastica per il Fermi di Modena sarà proposta martedì 27 novembre al Consiglio provinciale nell’ambito della Programmazione dell’offerta formativa ed educativa e dell’organizzazione scolastica per l’anno scolastico 20082009. La nuova autonomia porterà a 95 quelle funzionanti nel modenese (31 delle quali sono scuole superiori per circa 27 mila studenti) ed è funzionale a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1620 del 26 Novembre 2007
a modena ricerca su “apprendimento e democrazia” convegno conclusivo mercoledì 28 novembre
“Quale democrazia per quali apprendimenti?”. E’ questa la domanda a cui risponderà il convegno in programma mercoledì 28 novembre a Modena a conclusione del progetto biennale “Apprendimento e democrazia”, promosso dalla fondazione “Mario dal Monte” con il contributo della Regione, della Provincia e del Comune di Modena, che ha coinvolto insegnanti e studenti delle scuole […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1604 del 23 Novembre 2007
scuola 2 – ragazzi di 3ª media scoprono le superiori istituti aperti on line, ecco quelli del weekend
Sono moltissimi gli istituti superiori modenesi che il prossimo weekend aprono le porte per una visita di orientamento agli studenti di terza media che, insieme alle loro famiglie, stanno scegliendo quale scuola frequentare il prossimo anno. Come ogni anno, in vista della scadenza, a fine gennaio, del termine per l’iscrizione, le scuole superiori propongono visite […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1603 del 23 Novembre 2007
scuola 1 – “ho finito le medie, mi piacerebbe fare…” ecco l’edizione 2008 della guida per le superiori
Viene distribuita in questi giorni la nuova edizione di “ Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…”, guida edita dalla Provincia di Modena contenente tutte le informazioni riguardanti l’offerta formativa del sistema di istruzione superiore e distribuita a tutti gli studenti di terza media del territorio per i quali sono in corso anche attività di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1605 del 23 Novembre 2007
“La scienza in piazza” a Modena dal 24 novembre “csi” per un giorno nei laboratori tra vetrini e dna
Cercare indizi sulla scena del crimine, trovare campioni da analizzare ed estrarre il Dna con gli strumenti della polizia scientifica sentendosi, almeno per un’ora, nei panni di un detective di “Csi”. Sarà possibile da sabato 24 novembre, a Modena, grazie a “La scienza in piazza”, manifestazione curata dalla Fondazione Marino Golinelli di Bologna che si […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1593 del 21 Novembre 2007
la 5ª edizione della settimana della scienza in piazza laboratori su dna, acqua, clima, arcobaleni
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1592 del 21 Novembre 2007
Carpi, in occasione della Festa dell’albero 2007 messe a dimora 150 piante al Meucci e al da Vinci
Oltre 150 nuove piante di alloro sono state messe a dimora a Carpi mercoledì 21 novembre nelle aree attigue agli istituti superiori Meucci e Da Vinci. L’iniziativa è stata promossa dalla Provincia di Modena in collaborazione con le autorità scolastiche in occasione della Festa dell’albero 2007, un progetto promosso a livello nazionale da Legambiente. Alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1569 del 15 Novembre 2007
I 50 anni del Fermi \3 – Il programma della festa tanti ricordi e una mostra di foto per ritrovarsi
Saranno il libro e il video che raccontano la storia dell’Itip Fermi i protagonisti della festa per il cinquantesimo compleanno che si svolgerà sabato 17 novembre, a partire dalle ore 15, nella sede della scuola (in via Luosi 23 a Modena), nell’aula magna intitolata a Rubes Triva, il vice presidente della Provincia di Modena che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1568 del 15 Novembre 2007
I 50 anni del Fermi \2 – Tanti allievi illustri e oggi la prospettiva è il passaggio allo Stato
Dal Fermi nel corso dei suoi cinquant’anni di attività sono uscite schiere di professionisti, richiestissimi dalle aziende, con molti diplomati che hanno scelto di proseguire con profitto il percorso scolastico all’Università. Ci sono anche diversi allievi che hanno ottenuto il successo in campi non proprio attinenti alla chimica o all’elettronica, come i cantanti e musicisti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1567 del 15 Novembre 2007
I 50 anni del Fermi \1 – Sabato 17 novembre la festa un libro e un video per celebrare l’Istituto tecnico
Una scuola aperta, impegnata e impegnativa, con un forte senso di appartenenza. Sono queste le definizioni dell’Istituto tecnico provinciale Enrico Fermi che ricorrono più spesso nei ricordi di presidi, allievi e professori raccolti nel libro e nel video “Quelli dell’Itip” che ne celebrano i primi cinquant’anni di vita. Le interviste ai protagonisti della storia della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1561 del 14 Novembre 2007
600 studenti in viaggio con il “treno per auschwitz” gli insegnanti si preparano col percorso formativo
Inizia giovedì 15 novembre, con un corso di formazione per gli insegnanti, il percorso che porterà seicento studenti delle scuole superiori modenesi a partire, il 25 gennaio 2008, per il viaggio della memoria ad Auschwitz. Il corso, al quale parteciperanno una sessantina di insegnanti, è promosso dalla Fondazione ex campo Fossoli, in collaborazione con l’Istituto […]
-
Comunicato stampa n. 1498 del 29 Ottobre 2007
il progetto ‘ted’ alla 3 giorni per la scuola di napoli la piazza telematica modenese tra le buone prassi
Iniziativa di rilievo per tutto il mondo della scuola. E’ con questa motivazione che il progetto “Ted-Tecnologie educative distribuite” della Provincia di Modena è stato selezionato per partecipare al primo Salone delle buone prassi amministrative per la scuola in corso di svolgimento a Napoli. La manifestazione, patrocinata anche dall’Unione Province d’Italia, proseguirà fino al 31 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1467 del 24 Ottobre 2007
agli studenti il vademecum del consumatore presentato al liceo san carlo il cd informativo
Posso fidarmi delle pubblicità che propongono tariffe straordinarie per i cellulari? Che faccio se per far valere la garanzia di un i-pod, appena comprato ma non funzionante, bisogna rivolgersi all’importatore che sta in Olanda? E se un venditore che non riesce a riparare un cellulare nuovo ma difettoso propone un rimborso inferiore alla cifra pagata? […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1463 del 22 Ottobre 2007
scuola, un cd per formare i giovani consumatori distribuito nelle medie e nelle superiori provinciali
Conoscere i diritti, ma anche i doveri, dei consumatori; capire come valutare gli aspetti tecnici ed economici dei prodotti che si acquistano; imparare a leggere cosa dicono veramente le proposte pubblicitarie. Sono questi gli obiettivi dell’iniziativa “Prepariamo oggi i consumatori di domani” promossa dall’Unione nazionale consumatori, con il patrocinio della Provincia di Modena, e diretta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1445 del 18 Ottobre 2007
finale emilia, 15 nuove aule per il morandi e il calvisabato 20 ottobre l’inaugurazione della palazzina
Con l’avvio dell’anno scolastico gli studenti degli istituti Calvi e Moranti di Finale Emilia hanno trovato una palazzina tutta nuova con 15 aule disposte su tre piani adiacenti al polo scolastico esistente via Digione 20. I lavori sono stati realizzati dalla Provincia di Modena con un investimento complessivo di un milione e 600 mila allo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1442 del 17 Ottobre 2007
superiori, dalla provincia di modena 1 milione di € ecco i percorsi integrati tra scuola e formazione
Nove istituti professionali, 33 classi e 579 alunni coinvolti, un totale di quasi settemila ore di attività. Sono questi i numeri dei percorsi integrati tra scuola e formazione che si svolgeranno nel territorio modenese durante l’anno scolastico in corso, con un impegno economico complessivo della Provincia di Modena di un milione e 72 mila euro. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1428 del 15 Ottobre 2007
docenti universitari palestinesi studiano “ted” in provincia l’incontro sul portale telematico
Sono venuti a Modena per studiare il progetto Ted, la piazza telematica delle scuole superiori del territorio, i quattro docenti universitari palestinesi che, nei giorni scorsi, hanno incontrato nel Palazzo della Provincia il vice presidente della Provincia Maurizio Maletti e l’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini. I docenti, provenienti dalle università di Ramallah, Betlemme, Nablus e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1424 del 12 Ottobre 2007
sassuolo, nuovo look per la succursale del morantesabato 13 ottobre l’inaugurazione, sei nuove aule
Nuovo look e sei nuove aule con laboratorio di linguistica e sala lettura nella palazzina che ospita la succursale dell’istituto Morante di Sassuolo in via S.Francesco 10. Si è concluso l’intervento di ristrutturazione del secondo piano dell’edificio e la costruzione dei nuovi spazi per la didattica al primo piano per far fronte alla crescita delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa