Scuola
-
Comunicato stampa n. 146 del 12 Febbraio 2009
adolescenza 2 – prevenzione servizio per servizio ecco gli operatori: dall’educatore allo psicologo
Gli operatori che lavorano a stretto contatto con i ragazzi nei servizi in ambito sociale definiscono la fase adolescenziale « al tempo stesso la più personale e la più legata alla cultura e alla società, dove a poco a poco si elabora uno spazio che può fare del soggetto un membro del gruppo a pieno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 145 del 12 Febbraio 2009
adolescenza 1 – un convegno martedì 17 febbraio comuni e ausl tra scuola, spazi giovani e consultori
Oltre duemila ragazzi coinvolti nell’attività dei centri giovani e degli spazi aggregazione nell’area sud di Modena, da Sassuolo a Vignola passando per la montagna; più di mille colloqui agli sportelli ascolto delle scuole medie inferiori della zona; 580 i ragazzi coinvolti nell’attività di sostegno scolastico; 400 i ragazzi “agganciati” dagli educatori di strada nella sola […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 132 del 10 Febbraio 2009
il “morante” vince concorso sulle pari opportunità la premiazione in provincia martedì 10 febbraio
Si intitola “Vittime e carnefici” ed è una ricerca approfondita sul tema della violenza contro le donne il testo con cui Barbara Iepez e Tatiana Natalizio, studentesse della 2ª H dell’istituto professionale Elsa Morante di Sassuolo, si sono aggiudicate la quarta edizione del concorso “Donne e uomini: pari o dispari?”. Il concorso, promosso dalle Consigliere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 115 del 05 Febbraio 2009
inserimento scolastico degli alunni disabili2 sono 1826, integrazione con educatori e tutor
Sono 1.826 (282 in più rispetto allo scorso anno scolastico) gli alunni con handicap che frequentano le scuole della provincia di Modena: 223 nelle scuole d’infanzia (-10 rispetto all’anno scorso), 683 alle elementari (+169), 453 alle medie (+112) e 467 (+11) alle superiori. «Un dato significativo – sottolinea Silvia Facchini, assessore provinciale all’Istruzione – che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 114 del 05 Febbraio 2009
inserimento scolastico degli alunni disabili1 dalla provincia un finanziamento di 703 mila euro
Ammonta a 703.295 euro il fondo stanziato dalla Provincia di Modena a favore dell’inserimento degli alunni disabili nelle scuole, dall’infanzia alle superiori. Il finanziamento, stanziato nell’ambito degli interventi a sostegno dell’autonomia scolastica, è ripartito per distretto tenendo conto del numero complessivo degli iscritti e con una ponderazione pari a tre per il numero degli studenti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 79 del 23 Gennaio 2009
sabato 24 gennaio nasce l’associazione “per il fermi” ex allievi ed “eccellenti” alla cerimonia dei diplomi
Nasce l’associazione “Per il Fermi” che sarà presentata ufficialmente sabato 24 gennaio, nell’aula magna dell’istituto tecnico (in via Luosi 23), durante la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi per l’anno scolastico 2007/2008. L’associazione ha l’obiettivo di sviluppare la cultura tecnico-professionale nelle sue diverse discipline, anche attraverso la promozione dei rapporti tra la scuola e il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 49 del 16 Gennaio 2009
borse di studio alle superiori, via alle domande sono destinate agli studenti dei primi tre anni
Da lunedì 19 gennaio gli studenti dei primi tre anni delle superiori possono presentare domanda per ottenere la borsa di studio prevista dalla legge regionale il cui importo sarà definito una volta valutato il numero complessivo delle domande ammissibili. Lo scorso anno scolastico ne sono state assegnate in tutto 1.817. Di queste, 1.342 del valore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 43 del 15 Gennaio 2009
I ragazzi di terza media scoprono le superiori ultimo weekend di apertura il 17 e il 18 gennaio
È sabato 17 e domenica 18 gennaio l’ultimo weekend di apertura degli istituti superiori modenesi alle visite degli studenti di terza media che, entro il 28 febbraio, dovranno scegliere quale scuola frequentare il prossimo anno. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di orientamento promosse dalla Provincia che prevedono anche conferenze e incontri con gli studenti, corsi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 40 del 14 Gennaio 2009
treno per auschwitz senza patrocinio del ministero “rammarico” da comitato memoria che rinnova invito
Il Treno per Auschwitz partirà il 25 gennaio con a bordo 600 studenti potendo contare sull’alto patronato del presidente della Repubblica e sul patrocinio del Senato e della Camera, ma senza analogo riconoscimento del ministero dell’Istruzione, solo il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale. Lo rileva «con rammarico, per la sottovalutazione del valore educativo dell’iniziativa e della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1621 del 17 Dicembre 2008
60° di costituzione e dichiarazione dei diritti umani incontro pubblico in provincia venerdì 19 dicembre
Si intitola “Liberi ed uguali in libertà di diritti” l’incontro aperto al pubblico che si svolgerà venerdì 19 dicembre, alle 15,30, nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34), in occasione del 60° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione e dei sessant’anni dalla proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1596 del 12 Dicembre 2008
scuola, superiori aperte sabato 13 e domenica 14 facchini: “governo in retromarcia, nulla cambia”
«Il Governo è stato costretto a tornare sui suoi passi e a bloccare una riforma troppo affrettata della scuola superiore. È apprezzabile che finalmente siano state ascoltate le critiche e le sollecitazioni provenienti dal mondo della scuola, dagli enti locali e dalle famiglie. Nulla quindi cambierà per il prossimo anno: è stata una decisione opportuna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1578 del 09 Dicembre 2008
scuola, conoscere il mondo del lavoro per scegliere l’11 dicembre incontro per genitori a castelfranco
Si svolgerà a Castelfranco, giovedì 11 dicembre, l’ultimo incontro del ciclo di approfondimento della realtà economica modenese proposto dalla Provincia di Modena a tutti i genitori degli studenti di 3ª media sul punto di scegliere la scuola superiore. L’incontro si svolgerà dalle 18 alle 20 nell’aula magna della scuola media Guinizzelli, in via Magenta 10, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1570 del 05 Dicembre 2008
riforma gelmini, dibattito in consiglio provinciale “è un colpo gravissimo alla qualità della scuola”
I provvedimenti del Governo sull’istruzione sono «un colpo gravissimo alla scuola, avranno conseguenze pesanti sulle famiglie e metteranno seriamente a rischio la qualità del sistema scolastico». La critica alla “riforma Gelmini” è contenuta in un ordine del giorno presentato dal Pd e approvato nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Modena (con il voto favorevole […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1540 del 02 Dicembre 2008
scuola, conoscere il mondo del lavoro per scegliere giovedì 4 dicembre incontro per i genitori a modena
Si svolgerà a Modena, giovedì 4 dicembre, il nuovo incontro di approfondimento della realtà economica modenese che la Provincia di Modena propone ai genitori degli studenti di 3ª media sul punto di scegliere la scuola superiore. L’incontro, l’ultimo dei tre in programma nella città di Modena, si svolgerà dalle 18 alle 20 nell’aula magna del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1529 del 28 Novembre 2008
itis fermi, riconoscimento agli studenti eccellenti premiati i vincitori di gare tecnico-scientifiche
Simone Calvello, Luca Brugnoli, Alessandro Arlandini, Enrico Maletti, Valentina Barbieri e tutta la 4ª F. Sono gli studenti “eccellenti” dell’Itis “Fermi” che hanno partecipato, vincendo o piazzandosi nei primi posti, a competizioni tecnico-scientifiche premiati venerdì 28 novembre con una cerimonia a scuola alla quale hanno partecipato anche gli assessori provinciali Silvia Facchini ed Egidio Pagani. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1527 del 28 Novembre 2008
formigine, domenica 30 novembre “memsér bastardo” in scena la vita di angelo fortunato formiggini
Si intitola “Memsér bastardo” lo spettacolo teatrale sulla storia di Angelo Fortunato Formiggini che andrà in scena domenica 30 novembre, alle ore 21, al teatro Incontro di Corlo di Formigine (in via Battezzate 72). Lo spettacolo celebra il 70° anniversario della morte dell’editore, ebreo modenese che si suicidò gettandosi dalla Ghirlandina per protesta contro le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1525 del 28 Novembre 2008
i ragazzi di terza media scoprono le superiori gli istituti aperti sabato 29 e domenica 30 novembre
Sono diversi gli istituti superiori del territorio modenese che nel prossimo fine settimana apriranno le porte per una visita di orientamento agli studenti di terza media che, insieme alle loro famiglie, stanno scegliendo quale scuola frequentare il prossimo anno. Come ogni anno, in vista della scadenza del termine per l’iscrizione, le scuole superiori propongono visite […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1502 del 25 Novembre 2008
scuola, conoscere il mondo del lavoro per scegliere giovedì 27 novembre incontro per i genitori a modena
Si svolgerà a Modena, giovedì 27 novembre, il nuovo incontro di approfondimento della realtà economica modenese che la Provincia di Modena propone ai genitori degli studenti di 3ª media sul punto di scegliere la scuola superiore. L’incontro, il secondo dei tre in programma nella città di Modena, si svolgerà dalle 18 alle 20 nell’aula magna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1499 del 24 Novembre 2008
la sicurezza nelle scuole superiori modenesi pagani: ”controlli costanti, investiti sette milioni”
«Le scuole superiori modenesi sono sicure e i controlli sulla sicurezza, effettuati da personale tecnico appositamente incaricato, sono costanti. Solo in questi ultimi anni abbiamo investito in questo settore quasi sette milioni di euro». Lo assicura Egidio Pagani, assessore provinciale ai Lavori pubblici con delega all’Edilizia scolastica, per rispondere alle preoccupazioni sollevate dal crollo al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1493 del 21 Novembre 2008
nonantola, alla scoperta dei mestieri itineranti i bambini incontrano il pastore della transumanza
I bambini della scuola elementare “Fratelli Cervi” di Nonantola hanno incontrato nei giorni scorsi Mirco Nardini, il giovane pastore di Fiumalbo che ha recuperato la tradizione della transumanza e sta portando il suo gregge di 350 pecore verso il Polesine. I bambini hanno accolto il pastore nell’ambito del progetto “Mestieri itineranti e antiche vie” coordinato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa