Scuola
-
Comunicato stampa n. 412 del 07 Maggio 2011
vittime del terrorismo e delle stragi, due incontri a carpi e modena per ricordare gli “anni di piombo”
Un percorso di storia contemporanea e educazione alla cittadinanza e alla legalità dal titolo “Insegnare gli anni Settanta”, articolato in due incontri in programma martedì 10 maggio a Modena e a Carpi. L’iniziativa, promossa dall’Istituto Storico di Modena in collaborazione con la Regione, la Provincia e i Comuni di Modena e Carpi, è organizzata in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 400 del 04 Maggio 2011
scuola dell’infanzia, 252 bambini a rischio esclusione malaguti: “il governo non risponde alle famiglie”
Sono 252 i bambini modenesi che il prossimo anno scolastico rischiano di non trovare posto nella scuola d’infanzia a causa della mancata assegnazione, da parte del ministero, dell’organico necessario per rispondere alla richiesta di istituzione e di integrazione delle sezioni che dovrebbero ospitarli. A evidenziare la situazione è il documento che la Conferenza provinciale di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Liceo Statale “C. Sigonio” – Modena
Liceo delle Scienze Umane
Liceo delle Scienze Umane opz. Economico-Sociale
Liceo Musicale -
Comunicato stampa n. 310 del 06 Aprile 2011
no del ministero per il liceo musicale al sigonio malaguti: “ha tradito le attese del territorio”
«Il governo ha tradito le attese del territorio, chiediamo un ripensamento». E’ il commento dell’assessore provinciale all’Istruzione Elena Malaguti alla notizia che l’indirizzo musicale al liceo Sigonio di Modena non è stato autorizzato dal ministero pur avendo la scuola raggiunto la quota di 34 iscritti per il prossimo anno scolastico e completate tutte le procedure. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 280 del 29 Marzo 2011
scuola, gli iscritti alle superiori per il 2011/2012 oltre 600 alunni e 32 classi in più, 7.500 i primini
Oltre seicento alunni e 32 classi in più nelle scuole superiori modenesi per il prossimo anno scolastico. Gli iscritti ai 32 istituti superiori della provincia di Modena passano infatti dai 28.840 dell’anno in corso ai 29.503 previsti per l’anno scolastico 2011/2012. «Sostanzialmente una scuola in più», commenta Elena Malaguti, assessore provinciale all’Istruzione. I numeri mettono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 217 del 11 Marzo 2011
borse di studio per gli studenti delle superiori si può presentare domanda fino a martedì 15 marzo
C’è tempo fino a martedì 15 marzo per fare domanda per la borsa di studio prevista dalla legge regionale e aperta agli studenti dell’intero quinquennio delle scuole superiori della provincia di Modena. Le domande devono essere consegnate alla segreteria della scuola che si frequenta. L’importo del contributo sarà definito una volta valutato il numero complessivo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 160 del 22 Febbraio 2011
Borse di studio per gli studenti delle superiori: già possibile presentare la domanda di contributo
È rivolto agli studenti di tutti gli anni delle scuole superiori, dalla prima alla quinta, il bando per l’assegnazione delle borse di studio previste dalla legge regionale il cui importo sarà definito una volta valutato il numero complessivo delle domande ammissibili. Le domande devono essere consegnate alla segreteria della scuola che si frequenta entro martedì […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 128 del 15 Febbraio 2011
scuola, alle superiori offerta equilibrata malaguri: “verifica sull’andamento delle iscrizioni”
«Equilibrio a livello provinciale e in ogni distretto». È ciò che garantisce l’offerta formativa delle scuole superiori modenesi secondo l’assessore provinciale all’Istruzione Elena Malaguti, che nei giorni scorsi ha ricevuto i dirigenti scolastici di Carpi dai quali erano giunte sollecitazioni per ottenere ulteriori indirizzi nel prossimo anno scolastico, oltre a quello del turismo al Meucci […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 122 del 15 Febbraio 2011
pavullo, ecco il nuovo polo per l’infanzia “tonini” ospita fino a 260 bambini, inaugura sabato 19 febbraio
Una scuola dell’infanzia, due asili nido, un centro bambini-genitori, una grande sala riunioni, una biblioteca e un centro pasti autonomo. Nasce a Pavullo il nuovo polo scolastico “Tonini”, costruito unendo progettazione architettonica e pedagogica, che può ospitare fino a 260 bambini e che sarà inaugurato sabato 19 febbraio alle 10,30, mentre alle 15,30, al teatro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 120 del 14 Febbraio 2011
pavullo, inaugura il polo scolastico “tonini” un scuola d’infanzia e due asili nido per 260 bambini
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 104 del 10 Febbraio 2011
modena, al fermi “storie di 4 luoghi” dal 12 febbraio museo cervi, campo fossoli, villa emma, monte sole
Racconta le storie della fucilazione dei sette fratelli Cervi, del campo di Fossoli da cui partivano i deportati per Auschwitz, dei 73 ragazzi ebrei di Villa Emma a Nonantola salvati con la collaborazione del paese, e dell’eccidio nazista di Monte Sole la mostra itinerante “Tempi di scelta. Storie di 4 luoghi” che inaugura sabato 12 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 91 del 07 Febbraio 2011
scuola, istruzione e qualificazione professionale 2 dall’agricoltore al meccanico, dove qualificarsi
Il Sistema dell’Istruzione e formazione professionale in provincia di Modena rilascerà le qualifiche di: operatore agricolo, della ristorazione, amministrativo-segretariale, del punto vendita, della promozione e accoglienza turistica, dell’autoriparazione, di impianti elettrici, di impianti termoidraulici, meccanico, meccanico di sistemi, di sistemi elettrico-elettronici, della ceramica artistica, dell’abbigliamento, grafico di stampa. La qualifica di operatore agricolo, con competenze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 90 del 07 Febbraio 2011
scuola, istruzione e qualificazione professionale 1 al via i 14 percorsi triennali, aperte le iscrizioni
Sono 14 le qualifiche professionali, approvate dalla Provincia di Modena, che potranno essere rilasciate sul territorio modenese a partire dall’anno scolastico 2011-2012 con un finanziamento di oltre cinque milioni di euro. Dall’operatore agricolo a quello grafico, dal meccanico all’operatore dell’autoriparazione e di impianti elettrici, dall’amministrativo all’operatore del punto vendita e dell’accoglienza turistica, le qualifiche rientrano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 87 del 04 Febbraio 2011
scuola, istruzione e formazione professionale 14 le qualifiche triennali attive dal prossimo anno
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 80 del 03 Febbraio 2011
istituti tecnici superiori, dalla regione 250 mila € 2 nella fondazione scuola, imprese, enti di formazione
Alla fondazione Its modenese, guidata dall’Itis Corni, partecipano gli enti di formazione accreditati, le imprese, l’Università e gli enti locali, con il coordinamento della Provincia di Modena. Per gli enti di formazione sono presenti lo Ial Emilia Romagna di Bologna, l’Ente diocesano per la salvezza e l’educazione della gioventù, Nuova Didactica, Cni Ecipar, Democenter Sipe […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 79 del 03 Febbraio 2011
istituti tecnici superiori, dalla regione 250 mila € 1 a modena l’alta formazione per tecnico dei materiali
Ammonta a quasi 250 mila euro il contributo stanziato per Modena dalla Regione Emilia Romagna (con fondi dell’Ufficio scolastico regionale) per l’attivazione della Fondazione Istituti tecnici superiori (Its) che, nell’ambito della rete regionale di scuole post diploma altamente specializzate, diverrà il polo di riferimento per la formazione di tecnici meccanici dei materiali. Come ha spiegato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 74 del 01 Febbraio 2011
istituti tecnici superiori, a modena la meccanica l’itis corni guida la scuola di alta specializzazione
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 71 del 01 Febbraio 2011
incontri di orientamento e una guida alle superiori da mercoledì 2 febbraio per gli studenti di 3ª media
Illustrare alle famiglie e agli studenti di terza media, che entro il 12 febbraio dovranno decidere a quale scuola superiore iscriversi, le novità e i contenuti dell’offerta formativa modenese è l’obiettivo degli incontri di orientamento promossi dalla Provincia di Modena in programma mercoledì 2 e giovedì 3 febbraio. Gli incontri, sette in tutto, tenuti da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 67 del 28 Gennaio 2011
iscrizioni alle superiori, incontri di orientamento da mercoledì 2 febbraio, rivolti a studenti e famiglie
Come si presenta l’offerta formativa della scuola superiore modenese in seguito alla piena applicazione della riforma Gelmini e quali scelte offre agli studenti di terza media che, entro il 12 febbraio, dovranno decidere a quale istituto iscriversi. I contenuti e le novità dell’istruzione superiore, a partire dall’introduzione dei licei artistico e musicale, dalla riorganizzazione degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 61 del 27 Gennaio 2011
Giorno della memoria – Ulivi e targa per i “giusti” “esempi positivi per sconfiggere l’indifferenza”
L’omaggio tributato dalla Provincia di Modena ai “Giusti tra le nazioni” – i non ebrei che hanno agito a rischio della propria vita per salvare gli ebrei dalla deportazione – è «un doveroso ringraziamento per la lezione che questi nostri concittadini ci hanno silenziosamente trasmesso: il coraggio di scegliere il bene, la forza di ribellarsi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa