Scuola
-
Comunicato stampa n. 1051 del 11 Novembre 2011
con le scuole la chiusura del 150° dell’unità d’italia in scena al san carlo le produzioni degli studenti
Sono oltre 4.500 gli studenti, dalle scuole elementari alle superiori di tutto il territorio modenese, che hanno partecipato alle due principali iniziative proposte loro nell’ambito delle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia. Più di 3.300, con 137 classi per 45 istituti scolastici equamente suddivisi tra elementari, medie e superiori, hanno visitato, tra marzo e giugno, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1047 del 10 Novembre 2011
qualifica di addetti alla sicurezza a 77 neo geometri consegna degli attestati l’11 e 12 novembre a modena
Sono 77 i neo diplomati geometri modenesi che, insieme alla maturità, hanno ottenuto l’attestato di Addetto al servizio di prevenzione e protezione (Aspp) che consente loro di programmare e gestire gli interventi necessari per la sicurezza nel settore delle costruzioni. La consegna dell’attestato, nell’ambito di un’iniziativa pubblica in programma nelle mattine di venerdì 11 e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1039 del 08 Novembre 2011
“le strade del mondo”, il seminario dall’11 novembre badanti dall’est europa e “geografia della cura”
Sono oltre un milione le donne che lavorano in Italia come badanti. Molte provengono dall’Europa dell’est e hanno tra i quaranta e i cinquant’anni. Parte da questo dato “Geografie della cura”, la 5ª edizione del seminario residenziale di formazione “Le strade del mondo” che si svolge tra Modena e Nonantola da venerdì 11 a domenica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1034 del 07 Novembre 2011
a villa emma la 5ª edizione di “le strade del mondo” “geografie della cura” con le donne dell’est europa
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Assemblea Regionale n. 55 del 12 Ottobre 2011
Delibera di Assemblea Regionale n. 55 del 12/10/2011 “Indirizzi regionali per la programmazione territoriale dell’offerta di istruzione e di istruzione e formazione professionale ed organizzazione della rete scolastica, aa.ss. 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 157 del 24/11/2011
-
Comunicato stampa n. 990 del 20 Ottobre 2011
verso un nuovo sistema educativo dell’infanzia a modena seminario regionale sulle scuole 0-6 anni
«Una situazione economica e sociale difficile e nuovi bisogni delle famiglie con bimbi da zero a sei anni ci chiedono di ripensare il sistema dei nidi e delle scuole d’infanzia integrandolo maggiormente con i servizi sociali e sanitari ma anche con il contesto economico, perché continuare a investire sul sistema educativo dell’infanzia rimane una priorità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 987 del 19 Ottobre 2011
modena, seminario del coordinamento pedagogico 2 giorni per operatori giovedì 20 e venerdì 21 ottobre
Riflettere sulle concrete possibilità di dialogo e di lavoro tra servizi educativi, sociali e sanitari. È questo il principale obiettivo del seminario regionale intitolato “Coordinamento pedagogico e territorio: buone prassi e criticità. Quale futuro?” che si svolgerà nelle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 ottobre, a Modena, al Forum Monzani in via Aristotele n. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Istituto Filosofico degli Studi Tomistici di Modena
-
Link
Liceo Scientifico e Classico Statale A. F. Formiggini – Sassuolo
Liceo Scientifico e Classico
-
Comunicato stampa n. 886 del 19 Settembre 2011
scuola, convenzione provinciale per le autonomie cittadinanzattiva: “esempio di buona prassi”
Sarà presentata a Roma, come esempio di buona prassi, la convenzione per le autonomie che regola i rapporti tra le scuole superiori statali del territorio e la Provincia di Modena per quanto riguarda la concessione degli spazi per aule, laboratori e palestre e l’assegnazione di un budget per le spese di gestione e manutenzione. Martedì […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 879 del 16 Settembre 2011
scuola 4 – ampliamenti e manutenzioni secondo lotto del cattaneo, nuovo look al tassoni
Sono partiti nei giorni scorsi i lavori del secondo lotto della nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda in viale Schiocchi a Modena, vicino al vecchio edificio. L’intervento ha un costo di oltre un milione di euro che si aggiungono al milione e 500 mila euro spesi per realizzare i lavori del primo lotto terminati nelle scorse settimane. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 878 del 16 Settembre 2011
scuola 3- crescono gli iscritti, oltre 1000 in più quasi trentamila gli studenti delle superiori
Sono 89.871 gli alunni che delle scuole statali della provincia di Modena che lunedì entreranno in classe per l’inizio del nuovo anno scolastico, 1.208 in più rispetto all’anno scorso. Oltre 10 mila sono iscritti alle scuole d’infanzia (a questi bisogna aggiungere i bambini che frequentano le scuole d’infanzia paritarie, già in aula dall’inizio di settembre), […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 877 del 16 Settembre 2011
scuola 2 – la riorganizzazione delle superiori in crescita i licei e i tecnici, tengono i professionali
Dalle iscrizioni di marzo (i dati definitivi si avranno solo in ottobre) risulta una crescita complessiva dei licei, in particolare classico, linguistico e artistico mentre è in leggero calo l’opzione economico sociale nel liceo delle scienze umane. Vanno molto bene anche gli istituti tecnici, in crescita di oltre il 3 per cento, con un significativo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 876 del 16 Settembre 2011
scuola 1 –in classe centomila ragazzi modenesi partono tutti i nuovi indirizzi delle superiori
Sono quasi ottantamila gli studenti modenesi, dalla prima elementare alla quinta superiore, che lunedì 19 settembre prenderanno posto sui banchi per l’inizio del nuovo anno scolastico. A questo dato, che comprende anche gli iscritti alle scuole serali e la sezione carceraria, si aggiungono gli oltre 10 mila bambini delle scuole d’infanzia statali, anche loro in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 858 del 13 Settembre 2011
via all’anno scolastico con i nuovi indirizzi aumentano gli alunni, calano i docenti e i fondi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 822 del 31 Agosto 2011
dirigenti scolastici, le reggenze salgono al 40%malaguti e querzè: “rischio difficoltà di gestione”
Quasi la metà dei dirigenti scolastici modenesi svolgerà il doppio incarico trovandosi quindi ad affrontare crescenti difficoltà di gestione dirigendo due scuole contemporaneamente, a volte di ordine diverso e in comuni diversi, con più di duemila studenti, due collegi docenti, due strutture amministrative. E con vicepresidi (i collaboratori vicari) che dovranno fare i conti con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 808 del 26 Agosto 2011
nidi d’infanzia, dalla provincia oltre 2 milioni di € si estende e qualifica l’offerta di servizi educativi
Ha l’obiettivo di aumentare e qualificare l’offerta di servizi educativi pubblici per bambini fino a tre anni, in una logica di riequilibrio territoriale, il contributo di 2 milioni e 225 mila euro stanziato dalla Provincia di Modena nelle scorse settimane con il Piano per l’estensione, lo sviluppo e il consolidamento dell’offerta educativa nella fascia 0-3 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 772 del 18 Agosto 2011
università della terza età, 35 mila € dalla provinciail contributo ai corsi di 12 associazioni culturali
Dalla storia alla musica, dal teatro alla gastronomia, e poi lingue straniere e archeologia, informatica e filosofia. Sono solo alcuni dei temi trattati nelle centinaia di corsi organizzati per la “terza età” dagli 12 enti culturali ai quali, su proposta dell’assessore provinciale all’Istruzione Elena Malaguti, nelle scorse settimane è stato assegnato il contributo complessivo di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 737 del 09 Agosto 2011
volontariato, progetto estivo per 28 studenti sarà riproposto da settembre a tutte le superiori
C’è chi ha assistito i malati ricoverati in ospedale, chi ha prestato servizio alla Croce blu, chi si è impegnato nella raccolta fondi per la ricerca sul cancro o sulle malattie rare, chi ha collaborato nell’animazione di quartiere e nell’assistenza agli anziani. Sono i 28 studenti delle scuole superiori di Modena (25 ragazze e tre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 733 del 08 Agosto 2011
Edilizia scolastica /2 – Tutti i lavori estivi. Via al restauro della facciata storica del tassoni
Nuovo look per il liceo Tassoni di Modena. Partono nelle prossime settimane i lavori di ripristino e sistemazione della facciata storica dell’edificio e di tutti gli esterni. Con un investimento di 250 mila euro saranno rifatti gli intonaci e restaurati gli elementi decorativi in travertino (cornici e bancali delle finestre) e le lastre della facciata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa