Scuola
-
Comunicato stampa n. 706 del 29 Settembre 2012
sisma, in anticipo i lavori al venturi via sgarzeria concluso il piano-terra con laboratori e servizi
Si sono conclusi con qualche giorno di anticipo rispetto al previsto i lavori di risistemazione del piano-terra dell’edificio di via Sgarzeria che la Provincia di Modena ha preso in affitto per dare una sistemazione agli studenti dell’istituto Venturi di Modena, la cui sede principale è inagibile a causa del sisma. I locali al piano terra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 690 del 22 Settembre 2012
istituto cattaneo-deledda, pronta la nuova sede da lunedì 24 settembre lezioni in viale schiocchi
Partiranno lunedì 24 settembre le lezioni nella nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena in viale Schiocchi, vicino al vecchio edificio. Nel fine settimana si conclude infatti il trasloco degli arredi e servizi dalla succursale di via Ganaceto – dove l’anno scolastico è iniziato regolarmente lo scorso 17 settembre – al nuovo edificio, realizzato dalla Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 668 del 14 Settembre 2012
nuova sede cattaneo-deledda, al termine i lavori lezioni da lunedì 24 settembre, spesi 2,7 mln di euro
Partiranno lunedì 24 settembre le lezioni nella nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena in viale Schiocchi, vicino al vecchio edificio. Sono conclusi i lavori della Provincia che ha realizzato l’edificio in due stralci con un investimento complessivo di due milioni e 700 mila euro. La cerimonia di inaugurazione dell’edificio è prevista sabato 22 settembre. In […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 667 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 2 in 31 mila alle superiori, lunedì a lezione in 91 mila
Sono poco più di 91 mila i ragazzi modenesi, dalle scuole d’infanzia alle superiori, che da lunedì 17 settembre saranno in classe per l’anno scolastico 2012/2013. Oltre diecimila (10.297) sono iscritti alle scuole d’infanzia; in 31 mila (31.113) frequenteranno la scuola elementare e poco più di 19 mila (19.399) la scuola media. Quasi trentamila (29.753, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 666 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 1 soluzioni dida soluzioni didattiche innovative per chi non è in aula
Inizieranno regolarmente l’anno scolastico i quasi trentamila studenti delle scuole superiori della provincia di Modena, compresi i settemila che frequentano gli istituti di Finale, Mirandola e Carpi colpiti dal sisma. Si sono conclusi infatti tutti gli interventi di ripristino dei danni, più o meno gravi, causati dal terremoto agli istituti superiori della provincia, esclusi quelli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 663 del 12 Settembre 2012
Edilizia scolastica \2 – Da Carpi al Venturi di Modena tutte le aule sono disponibili per l’avvio dell’anno
Per quanto riguarda Carpi – uno dei Comuni maggiormente colpiti dalle scosse – sono completati i lavori al liceo Fanti e all’Iti da Vinci, dove proseguiranno invece alcuni interventi sui laboratori. Al Meucci saranno completati entro lunedì 17 settembre i lavori nelle aule, mentre occorreranno 10 giorni in più per il completamento delle finiture esterne […]
-
Comunicato stampa n. 662 del 12 Settembre 2012
Edilizia scolastica \1 – Edifici danneggiati dal sisma lavori finiti e cantieri chiusi entro il 17 settembre
Saranno completati entro il 17 settembre, data di inizio dell’anno scolastico, i cantieri che, in seguito al terremoto, la Provincia di Modena ha attivato negli edifici che ospitano le scuole superiori. L’attività didattica, quindi, potrà riprendere regolarmente: tutte le aule saranno infatti a disposizione degli alunni. Restano da completare, in alcuni casi, i lavori in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 643 del 06 Settembre 2012
sisma, arrivate a quota 520 mila euro le donazioni sul conto corrente di solidarietà della provincia
Ammontano a poco meno di 520 mila euro, alla data di giovedì 6 settembre, le donazioni arrivate sul conto di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto attivato dalla Provincia di Modena. Tra i contributi più recenti i 10 mila euro donati da Monte di Paschi di Siena, altrettanti frutto di una raccolta fondi organizzata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 628 del 24 Agosto 2012
istituto venturi, procedono i lavori in via sgarzeriai tre piani delle aule pronti per il via delle lezioni
Procedono regolarmente i lavori della sede provvisoria dell’istituto d’arte Venturi in via Sgarzeria a Modena. Il cantiere, avviato nei giorni scorsi, terminerà in tempo utile per l’avvio del nuovo anno scolastico, consentendo lo svolgimento regolare delle lezioni, nonostante l’inagibilità totale della sede di via dei Servi, lesionata gravemente dal terremoto. La previsione è di completare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 596 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 4 – analisi termografiche in uso da tempo per valutare i danni alle strutture
È l’analisi termografica la tecnica, modernissima, che i tecnici della Provincia di Modena hanno utilizzato per valutare i danni causati dal sisma sugli edifici scolastici. Una modalità di indagine particolare che, come spiegano i tecnici provinciali, era già in adozione da alcuni mesi prima del sisma proprio per testare il grado di sicurezza antisismica degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 595 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 3 – galilei da demolire per alcuni edifici le valutazioni ancora in corso
Dovrà essere in buona parte demolito l’edificio che ospitava l’Iti Galilei di Mirandola, gravemente danneggiato dalle scosse di terremoto. Soltanto una porzione, quella delle officine, potrà essere recuperata, e per questo intervento, per il quale il cantiere potrà essere avviato a settembre, è in corso la progettazione. L’edificio principale, invece, andrà ricostruito, per una spesa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 594 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 2 – i lavori già avviati sul territorio provinciale e non solo nel cratere
Dalle sedi dell’istituto Spallanzani di Castelfranco e Vignola al Levi di Vignola alle scuole di Sassuolo – don Magnani, Volta, Morante e Baggi – per arrivare a quelle di Modena: Cattaneo, Guarini, Iti Ipsia Corni, polo Corni-Selmi, Fermi, Muratori e Tassoni. Sono le scuole superiori di competenza della Provincia di Modena nelle quali sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 593 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 1 – già aperti 20 cantieri altri 9 pronti a partire, obiettivo anno regolare
Venti cantieri già avviati, altri 9 in attesa di partire, ulteriori verifiche tecniche in corso su alcuni edifici più o meno gravemente danneggiati dal terremoto. E’ concentrata sul ripristino dell’agibilità e della sicurezza antisismica degli edifici scolastici superiori l’attività del settore Lavori pubblici della Provincia di Modena. I cantieri non si limitano alla sola area […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 589 del 03 Agosto 2012
sisma, arrivate a quota 478 mila euro le donazioni sul conto corrente di solidarietà della provincia
Continuano ad arrivare le donazioni sul controcorrente di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto attivato dalla Provincia di Modena, che ha raccolto, alla data di venerdì 3 agosto, 478 mila euro. Tra i contributi più recenti un’ulteriore tranche di 6 mila euro versati da amministratori e dipendenti della Provincia, i 3.900 euro di un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 586 del 03 Agosto 2012
terremoto, disponibili in via sgarzeria e via rainusso aule e laboratori per gli studenti del venturi
Una sede provvisoria in via Sgarzeria, a pochi metri di distanza da quelle di via Belle Arti e via Sant’Orsola, e una ulteriore dotazione di aule e laboratori in via Rainusso. E’ questa la soluzione individuata dalla Provincia per garantire agli studenti del Venturi di Modena lo svolgimento regolare del prossimo anno scolastico, nonostante l’inagibilità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 552 del 19 Luglio 2012
terremoto, nella seconda variazione di bilancio oltre 44 milioni di euro per interventi sulle scuole
Con 4,3 milioni di euro di spesa in conto capitale e altri 40 milioni di euro dei fondi della Protezione Civile per interventi di manutenzione straordinaria e l’affitto di aule provvisorie, le scuole superiori modenesi danneggiate dal sisma sono al centro della seconda variazione generale al bilancio di previsione 2012 della Provincia di Modena, in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 531 del 12 Luglio 2012
terremoto, dall’associazione nazionale magistrati 18mila euro alla provincia per ricostruire le scuole
Un assegno da 18 mila euro, prima parte di una sottoscrizione avviata dalla Giunta distrettuale Emilia Romagna dell’Associazione nazionale magistrati e finalizzata alla ricostruzione delle scuole del territorio modenese, è stato simbolicamente consegnato dal presidente Pier Luigi Di Bari a Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, nel corso dell’assemblea straordinaria della sezione emiliana dell’Anm […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 561 del 10 Luglio 2012
venturi, verifiche in corso sulle sedi provvisorie malaguti: “aule in affitto, ma ne servono di più”
«La Provincia di Modena sta valutando tutte le soluzioni idonee a garantire il regolare avvio del nuovo anno scolastico agli studenti dell’istituto Venturi di Modena, riducendo al minimo i disagi conseguenti all’inagibilità della sede di via dei Servi e cercando di rispondere alle particolari esigenze della scuola in relazione agli spazi necessari per le attività […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Indirizzi di studio, scolarità e pendolarità degli studenti delle Scuole Medie Superiori della provincia di Modena – Anno scolastico 2008/09
Atlante statistico della scuola media superiore
Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Coordinamento, monitoraggio e rendicontazione PNRR > Attuazione progetti PNRR
-
Comunicato stampa n. 486 del 28 Giugno 2012
scuole 3 – il conto corrente finanzia una palestra e la provincia di varese dona soldi e prefabbricati
«I danni provocati dal terremoto agli edifici scolastici sono ingenti e l’impegno economico necessario per superare questa emergenza molto elevato. Ma questa è la nostra priorità, che affronteremo rivoluzionando le politiche di bilancio dell’ente, potendo contare inoltre sulla generosità di tanti donatori». Ad affermarlo è il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, il quale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa