Scuola
-
Comunicato stampa n. 92 del 01 Marzo 2013
sisma 2 – un nuovo edificio da 6.000 metri quadrati al posto del corpo storico che sarà abbattuto
Il complesso che ospita l’istituto d’istruzione superiore “Galileo Galilei” è quello che ha registrato i danni più seri in seguito alle scosse di terremoto. Composto da più corpi costruiti in epoche diverse, che hanno quindi reagito in maniera differente alla sollecitazione delle scosse sismiche, ha avuto una classificazione del danno da parte della Protezione Civile […]
-
Comunicato stampa n. 91 del 01 Marzo 2013
sisma 1 – fondazioni di modena, mirandola e vignola in campo per la ricostruzione dell’istituto galilei
Grazie al contributo economico delle tre Fondazioni bancarie – Cassa di Risparmio di Modena, di Mirandola e di Vignola – potrà essere interamente ricostruito l’edificio che ospita l’istituto Galilei di Mirandola, gravemente danneggiato dal terremoto del maggio scorso. Le risorse messe a disposizione, pari a sette milioni di euro (5,350 milioni di euro a carico […]
-
Comunicato stampa n. 413 del 26 Luglio 2013
la programmazione dell’anno scolastico 2013/2014 lunedì 29 luglio incontro in provincia su superiori
Un incontro sulla programmazione dell’offerta formativa delle scuole superiori della provincia di Modena in vista dell’inizio dell’anno scolastico 2013/2014 è in programma lunedì 29 luglio, dalle ore 10, nella Sala consiliare della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34). Il punto della situazione sull’organizzazione della rete scolastica delle scuole superiori modenesi in relazione sia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 408 del 25 Luglio 2013
scuola, 129 docenti in più per le zone terremotate malaguti: “soddisfazione per risposta a richieste”
Grande soddisfazione per l’assegnazione di una maggiore dotazione di organico che «ci permette di iniziare il prossimo anno scolastico con premesse positive» è stata espressa da Elena Malaguti, assessore all’Istruzione della Provincia di Modena, a commento dell’attribuzione, da parte del ministero dell’Istruzione, di 129 posti di personale docente aggiuntivo da destinare alle esigenze delle scuole […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 343 del 28 Giugno 2013
consiglio, sì unanime a odg su organici scolastici “più docenti nelle scuole d’infanzia e secondarie”
Assegnare un maggior numero di docenti alle scuole d’infanzia statali in carenza d’organico e garantire, anche nelle scuole medie e superiori, un ulteriore contingente di posti che tenga conto, come già accaduto lo scorso anno, delle specifiche esigenze d’organico degli istituti delle zone terremotate. Sono queste le richieste contenute nell’ordine del giorno sugli organici di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 327 del 21 Giugno 2013
terremoto 1 –tutte agibili le scuole superiori verifiche e sopralluoghi, attività regolare
Tutti gli edifici scolastici di secondo grado in carico alla Provincia di Modena sono agibili e, quindi, tutte le attività – legate anche allo svolgimento degli esami di Stato – possono procedere regolarmente. Lo confermano i tecnici dell’Area Lavori pubblici dopo aver effettuato verifiche e sopralluoghi in seguito all’evento sismico registrato nella mattina di venerdì […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 325 del 20 Giugno 2013
sisma, il percorso del coordinamento pedagogico a finale fino all’1 luglio l’ultima tappa della mostra
È a Finale Emilia, al polo scolastico 0-6 anni, l’ultima tappa di “Ricordare è tenere nel cuore” la piccola esposizione che, in una decina di pannelli con foto, disegni e testi, racconta l’anno trascorso dai due terremoti del 20 e 29 maggio 2012 a oggi. Curata dal Coordinamento pedagogico della Provincia di Modena, la mostra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 306 del 14 Giugno 2013
sisma, il percorso del coordinamento pedagogico a medolla mostra di foto e testi da lunedì 17 giugno
Sarà a Medolla da lunedì 17 giugno “Ricordare è tenere nel cuore” la piccola esposizione che, in una decina di pannelli con foto, disegni e testi, racconta l’anno trascorso dai due terremoti del 20 e 29 maggio 2012 a oggi. Curata dal Coordinamento pedagogico della Provincia di Modena, la mostra sarà visitabile all’interno del nuovo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 298 del 11 Giugno 2013
sisma, il percorso del coordinamento pedagogico dal 13 giugno una mostra a s.antonio in mercadello
Si intitola “Ricordare è tenere nel cuore” la piccola mostra che, in una decina di pannelli con foto, disegni e testi, racconta l’anno trascorso dai due terremoti del 20 e 29 maggio 2012 a oggi. Curata dal Coordinamento pedagogico della Provincia di Modena, la mostra farà tappa a Sant’Antonio in Mercadello, negli spazi parrocchiali, da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 263 del 24 Maggio 2013
lavoro estivo guidato per gli studenti superiori aperto il termine per le adesioni delle aziende
Le aziende interessate ad accogliere in stage gli studenti di 4ª superiore che partecipano al progetto del Lavoro estivo guidato possono ancora segnalare la propria disponibilità inviando l’adesione alla Camera di commercio di Modena (via Ganaceto 134). Il modulo di adesione si può scaricare dal sito www.istruzione.provincia.modena.it. Il lavoro estivo guidato, promosso dalla Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 253 del 20 Maggio 2013
Sisma \3 – Tutti i lavori al polo Luosi-Galilei Galilei da ricostruire, intanto pronti i laboratori
Il complesso che ospita gli istituti superiori Galilei e Luosi a Mirandola, è quello che ha registrato i danni più seri in seguito alle scosse di terremoto. E’ composto da più corpi costruiti in epoche diverse, formando una sorta di corte, che hanno quindi reagito in maniera differente alla sollecitazione delle scosse sismiche. Se per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 252 del 20 Maggio 2013
Sisma \2 – Il nuovo Luosi antisismico al 100 per cento: saranno consolidati fondazioni e muri portanti
Il nuovo Luosi sarà antisismico al 100 per cento, ben oltre il 60 per cento previsto dall’ordinanza regionale sulla ricostruzione. Il progetto, illustrato nella presentazione di lunedì 20 maggio, da Alessandro Manni, direttore Area Lavori pubblici della Provincia di Modena, prevede, infatti, il consolidamento di parte delle fondazioni e delle murature portanti, oltre al ripristino […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 251 del 20 Maggio 2013
sisma1 – eni finanzia il recupero dell’istituto luosi contributo di 2 mln di euro, l’edificio pronto nel 2014
I lavori di recupero dell’edificio sede dell’istituto tecnico superiore Luosi di Mirandola, gravemente danneggiato dal sisma del maggio 2012, saranno finanziati da Eni con un contributo di due milioni di euro. E’ quanto stabilisce l’accordo con la Provincia di Modena siglato lunedì 20 maggio, a un anno esatto dalle prime scosse di terremoto, a Mirandola. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 244 del 17 Maggio 2013
ricostruzione, contributo di solidarietà di eni per ripristinare la sede del “luosi” a mirandola
Saranno finanziati grazie al contributo economico di Eni i lavori di recupero dell’edificio sede dell’istituto tecnico superiore “Luosi” di Mirandola, gravemente danneggiato dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012. Eni, infatti, ha destinato al progetto di ricostruzione un contributo di solidarietà, siglando un accordo con la Provincia di Modena. In occasione della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 241 del 15 Maggio 2013
Quotidiani, e-book e musica on line con medialibrary una nuova opportunità dalle biblioteche modenesi
Accedere gratuitamente, anche da casa e semplicemente attraverso il tesserino della biblioteca alla quale si è iscritti, a circa 1.500 quotidiani nazionali e internazionali, 230 e-book, album musicali e saggistica in streaming. Sono le possibilità offerte dalla piattaforma on line MediaLibrary, attivata lo scorso anno dal Cedoc della Provincia di Modena, in collaborazione con il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 238 del 14 Maggio 2013
quotidiani, musica, e-book e documenti online mercoledì 15 maggio un seminario su “medialibrary”
La consultazione gratuita, attraverso le biblioteche, di quotidiani e periodici dall’Italia e dal mondo, oltre 50 mila album musicali, e-book e documenti. È la possibilità che offre MediaLibraryOnline, la piattaforma digitale attivata nelle biblioteche modenesi grazie a un progetto cooperativo del Cedoc della Provincia di Modena e del Polo bibliotecario modenese. Le opportunità, anche didattiche, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 218 del 02 Maggio 2013
mirandola, studenti europei ospitati al galilei venerdì 3 maggio una sessione del progetto comenius
Il terremoto non ha fermato i progetti, anche internazionali, dell’istituto Galilei di Mirandola: in questi giorni sono infatti ospiti della scuola, e delle famiglie degli studenti mirandolesi, 45 ragazzi provenienti da Germania, Finlandia e Norvegia arrivati in città l’1 maggio nell’ambito del progetto europeo Comenius. Gli studenti, che ripartiranno domenica 5 maggio e sono impegnati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 157 del 27 Marzo 2013
finale emilia, inaugura la palestra del morandi 2le donazioni anche per gli interventi al calvi
Ammonta finora a 755 mila euro il totale della somma raccolta attraverso il conto corrente istituito dalla Provincia di Modena, a seguito del sisma del maggio scorso, e sul quale sono state verste oltre 2.400 donazioni provenienti da tutt’Italia. Il fondo è stato quasi completamente destinato al polo scolastico Calvi-Morandi di Finale Emilia e in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 156 del 27 Marzo 2013
finale emilia, inaugura la palestra del morandi 1con i fondi dal c/c di solidarietà della provincia
Sono terminati i lavori di ripristino e miglioramento strutturale, a seguito dei danni subiti dal sisma, della palestra del liceo scientifico Morandi di Finale Emilia, chiusa dal maggio scorso e riaperta in questi giorni. L’intervento, realizzato dalla Provincia di Modena, è stato finanziato con il contributo di 105 mila euro raccolti con il conto corrente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 153 del 25 Marzo 2013
finale emilia, inaugura la palestra del morandievento il 27 marzo, i fondi dal c/c della provincia
Sono terminati i lavori di ripristino e miglioramento strutturale, a seguito dei danni subiti dal sisma, della palestra del liceo scientifico Morandi di Finale Emilia. L’intervento, realizzato dalla Provincia di Modena, è stato finanziato con il contributo di 158 mila euro raccolto con il conto corrente attivato dalla Provincia stessa dopo il sisma del maggio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa