Scuola
-
News - 11 Ottobre 2013
Nidi d’infanzia, dalla Provincia oltre 760 mila €
Un bando che estende e qualifica l’offerta di servizi educativi
Struttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti > Servizi educativi all'infanzia e diritto allo studio
-
Comunicato stampa n. 563 del 02 Ottobre 2013
scuola, fermi 2 – una struttura in vetro e acciaio l’ampliamento sarà completato entro la fine del 2014
L’idea progettuale per l’ampliamento dell’Istituto Fermi di Modena nasce dalla necessità di creare un organismo che si inserisca in una complessità di funzioni, flussi e usi già definiti dall’edificio esistente, integrandosi e completando tale sistema senza alterare i valori di fondo ma razionalizzandoli e potenziandoli. Il nuovo volume, a tre piani, non sarà edificato in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 562 del 02 Ottobre 2013
scuola, fermi 1 – “bidinelli” abbattuta e ricostruita ospiterà i laboratori per le analisi agroalimentari
Sarà abbattuta a giorni, e ricostruita con moderne tecnologie in ampliamento del vicino Istituto Fermi, la palazzina ex Bidinelli di via Luosi a Modena, gravemente danneggiata dal terremoto del maggio 2012. L’edificio, che per anni ha ospitato l’Istituto Storico della Resistenza, consentirà alla scuola di dotarsi di un polo d’eccellenza per il sostegno al settore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 557 del 30 Settembre 2013
e’ cristina ceretti il nuovo assessore provinciale sostituirà ori al lavoro, scuola e formazione
E’ Cristina Ceretti, 40 anni, funzionario della Regione Emilia Romagna, il nuovo assessore provinciale alla Formazione professionale e Mercato del lavoro, Istruzione e Politiche giovanili. Sostituirà Francesco Ori, che dall’1 ottobre lascia l’incarico per sopraggiunti impegni professionali. Laureata in Filosofia, attualmente lavora all’Assemblea legislativa della Regione come addetta stampa, comunicazione e web del gruppo Pd. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 548 del 26 Settembre 2013
castelfranco, nuovi laboratori allo spallanzani cucina e pasticceria, inaugurazione il 27 settembre
Saranno inaugurati venerdì 27 settembre i nuovi laboratori di cucina e pasticceria e la sala per le esercitazioni con bar e ristorante destinati all’indirizzo alberghiero dell’istituto agrario Spallanzani di Castelfranco. I nuovi locali sono stati realizzati dalla Provincia di Modena, con un investimento di fondi propri di quasi 400 mila euro, per mettere a disposizione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 547 del 25 Settembre 2013
l’assessore ori lascerà l’incarico l’1 ottobre formazione, lavoro e istruzione a sabattini
Si è congedato dal Consiglio provinciale nella seduta di mercoledì 25 settembre, durante la quale ha risposto ad alcune interpellanze, l’assessore alla Formazione professionale e Mercato del lavoro, Francesco Ori, che rassegnerà l’incarico a partire da martedì 1 ottobre per sopraggiunti motivi professionali. Ori ha ringraziato il Consiglio «nel quale ho trovato sempre la massima […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 543 del 25 Settembre 2013
seminario “un po’ più in là dello stereotipo” giovedì 26 settembre, sull’emigrazione modenese
Approfondisce il tema dei giovani, delle migrazioni e dei viaggi per rinnovare la memoria il seminario “Un po’ più in là dello stereotipo” che si svolgerà giovedì 26 settembre, alle ore 15,30, nell’aula A del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena (via San Geminiano 3). L’incontro, promosso dalla Consulta provinciale dei modenesi nel mondo, conclude […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 540 del 24 Settembre 2013
finale emilia, nuovo impianto fotovoltaico al calvi dal lions club di ferrara, inaugura il 25 settembre
È stato donato dal Lions club Ferrara “Ercole I d’Este” all’istituto agrario Calvi di Finale Emilia l’impianto fotovoltaico che sarà inaugurato mercoledì 25 settembre alle ore 10. L’impianto è stato realizzato grazie a una donazione di quasi settemila euro e collocato sul tetto della casa del custode, nell’azienda agricola dell’istituto. «Abbiamo voluto dare un sostegno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 511 del 11 Settembre 2013
via all’anno scolastico, più iscritti alle superiori pronti a partire molti cantieri per la ricostruzione
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 515 del 12 Settembre 2013
scuola 4 – tra manutenzioni e sisma del giugno 2013 in via di completamento i cantieri avviati in estate
Si sono nella maggior parte dei casi conclusi, e altri verranno completati a breve, i cantieri che la Provincia ha aperto durante l’estate per effettuare lavori di ripristino dei danni causati dalle scosse di terremoto del 21 giugno e per la manutenzione straordinaria su diversi edifici delle scuole superiori modenesi, con un investimento complessivo di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 514 del 12 Settembre 2013
scuola 3 – palazzina fermi, la demolizione dal 23 venturi via dei servi, il progetto esecutivo a ottobre
Comincerà il 23 settembre, e si concluderà entro la fine del mese, la demolizione della palazzina Bidinelli dell’istituto Fermi, danneggiata dal terremoto del maggio 2012. Il volume dell’edificio verrà ricostruito come ampliamento della testata dell’edificio storico dell’istituto, con un costo di 1 milione e 400 mila euro. Il progetto preliminare è in fase di approvazione, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 513 del 12 Settembre 2013
scuola 2 – galilei, sta per partire la demolizione progetti e bandi pronti nell’area del cratere
Sono già stata appaltati, e cominceranno a giorni, i lavori di demolizione di ampie porzioni della sede dell’Iti Galilei di Mirandola. I lavori, che si concluderanno entro novembre, avranno un costo complessivo di 270 mila euro. Nel frattempo è stato approvato il progetto definitivo per la ricostruzione dell’edificio, che avrà un costo intorno ai 10 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 512 del 12 Settembre 2013
scuola 1 – nuovo anno al via, 30mila alle superiori si lavora sulle sedi, nuovi fondi per la sicurezza
Sono 30 mila 300 i ragazzi che da lunedì 16 settembre siederanno tra i banchi delle scuole superiori modenesi per iniziare il nuovo anno scolastico, 555 in più rispetto allo scorso. Sono 7.647 gli iscritti in prima con un orientamento tra i diversi indirizzi, liceo, tecnico e professionale, che rimane sostanzialmente stabile con alcuni elementi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 19 Agosto 2013
Lavori di manutenzione agli edifici scolastici
Prima dell’inizio del nuovo anno scolastico sono previsti diversi interventi di manutenzione straordinaria agli edifici delle scuole superiori modenesi per circa 700 mila euro.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 473 del 14 Agosto 2013
Edilizia scolastica \2 – I lavori negli istituti di Carpi. Al Fanti si rimuove l’amianto, costo 170 mila euro
Tra i lavori programmati dalla Provincia per la manutenzione straordinaria di una serie di edifici scolastici superiori spiccano quelli a Carpi al liceo Fanti. Entro la fine di agosto al Fanti è prevista, infatti, la rimozione di buona parte dell’amianto sulle coperture che si concluderà entro l’inizio delle lezioni; l’intervento prosegue con il rifacimento delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 472 del 14 Agosto 2013
Edilizia scolastica \1- Via ai lavori di manutenzione. Cappotto al Wiligelmo, i danni dalle scosse di giugno
Partiranno la prossima settimana i lavori all’istituto Corni, in largo Aldo Moro a Modena, per riparare alcuni tramezzi danneggiati dalle scosse del 21 giugno. In partenza anche un intervento analogo, sempre dovuto alle scosse di giugno, nella sede dell’istituto d’arte Venturi, in via Belle arti a Modena. Si tratta di interventi di sistemazione di elementi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 429 del 01 Agosto 2013
giunta, la delega all’istruzione a francesco ori quella alla cultura a daniela sirotti mattioli
Dopo le dimissioni dell’assessore Elena Malaguti, che da giovedì 1 agosto ha lasciato l’incarico nella Giunta provinciale, sarà Francesco Ori – assessore alla Formazione professionale e Politiche del lavoro – ad assumere la delega all’Istruzione e Politiche giovanili. La delega alla Cultura, invece, è stata assegnata a Daniela Sirotti Mattioli, assessore provinciale ad Artigianato, commerci […]
-
Comunicato stampa n. 419 del 29 Luglio 2013
scuola superiore 2 – il punto sui nuovi indirizzi crescono enogastronomico, artistico e iti ferrari
L’incontro sull’offerta formativa della scuola superiore a Modena è stato anche l’occasione per fare il punto sui nuovi indirizzi introdotti sul territorio provinciale a seguito della riforma ordinamentale del 2011/2012: l’indirizzo tecnico turistico, attivato negli istituti Morante di Sassuolo e Meucci di Carpi, conferma anche per il prossimo anno i poco più di cento iscritti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 418 del 29 Luglio 2013
scuola superiore 1 – a settembre 500 iscritti in più malaguti: “bene l’assegnazione dei docenti richiesti”
Saranno più di trentamila gli studenti iscritti agli istituti superiori modenesi statali nel prossimo anno scolastico, oltre cinquecento in più rispetto ai 29.700 di quello appena concluso. In base alle previsioni, che saranno confermate a fine estate, gli iscritti in prima saranno circa 7.600. Il dato è stato annunciato dall’assessore provinciale all’Istruzione Elena Malaguti durante […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 29 Luglio 2013
Istituti superiori modenesi statali
A settembre 500 iscritti in più.
Bene l’assegnazione dei docenti.
Fra i nuovi indirizzi scolastici crescono Enogastronomico, Artistico e Iti Ferrari