Scuola
-
Comunicato stampa n. 78 del 24 Febbraio 2016
Vignola1 – Cedimento Aula Magna del Paradisi Via ai rilievi sulla copertura, sala inagibile 15 giorni
A Vignola partono le rilevazioni sulle condizioni del solaio e dei controsoffitti dell’auditorium dell’istituto Paradisi dove, martedì 23 febbraio, quando la sala era vuota, si è staccata una pignatta in laterizio (il cosiddetto fenomeno di “sfondellamento”) che cadendo ha provocato il cedimento di un pannello del sottostante controsoffitto. I tecnici del servizio Edilizia della Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 71 del 19 Febbraio 2016
Carpi, lavori dell’ampliamento del Meucci Aggiudicato l’appalto, 14 nuove aule e laboratori
Partiranno entro l’estate i lavori di ampliamento dell’istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell’appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l’impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 68 del 18 Febbraio 2016
Sisma, aggiudicati i lavori del nuovo Galilei Costo 9 milioni, “obiettivo inaugurazione nel 2017”
E’ la Iti Impresa Generale s.p.a. di Modena la ditta che eseguirà la ricostruzione del nuovo istituto Galilei di Mirandola demolito a causa del sisma. La Provincia ha completato mercoledì 17 febbraio la procedura d’appalto tenendo conto non solo dell’aspetto economico (l’opera costa complessivamente oltre nove milioni di euro) ma soprattutto delle caratteristiche tecniche e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 55 del 12 Febbraio 2016
Nidi d’infanzia, dalla Provincia 1,2 milioni di euro Per la gestione di 184 servizi, oltre 5 mila bambini
Sostenere il sistema dei servizi educativi pubblici e privati convenzionati per bambini fino a tre anni, i nidi d’infanzia, che nel territorio modenese riguardano oltre cinque mila bambini. E’ questo l’obiettivo della Provincia di Modena che mette a disposizione per l’anno scolastico 2015-2016 risorse complessive di provenienza regionale pari a oltre un milione e 200 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 47 del 03 Febbraio 2016
Borse di studio – per studenti del biennio superiore Parte il bando, domande a scuola entro il 4 marzo
Parte il nuovo bando, relativo all’anno scolastico 2015-2016, per l’assegnazione, da parte della Provincia di Modena, delle borse di studio a studenti residenti nella provincia di Modena che frequentano la prima e seconda superiore e agli iscritti al secondo anno dell’istruzione e formazione professionale. I ragazzi interessati devono consegnare le domande esclusivamente alla segreteria della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 34 del 22 Gennaio 2016
Sassuolo, concluso l’adeguamento sismico del Baggi Sabato 23 gennaio inaugura palestra ristrutturata
A Sassuolo sono terminati i lavori di ristrutturazione e miglioramento delle strutture sismiche della palestra dell’istituto Baggi di Sassuolo che completa un progetto complessivo di messa in sicurezza di tutto l’istituto con un investimento da parte della Provincia di oltre tre milioni di euro. L’intervento sulla palestra, costato 650 mila di euro, garantisce una maggiore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 25 del 19 Gennaio 2016
Scuola superiore, in vista dell’avvio delle iscrizioni On line la guida per aiutare la scelta dopo le medie
È on line sul sito della Provincia di Modena la guida “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…” che, fornendo informazioni dettagliate su istituti e indirizzi di studio presenti nel territorio modenese, aiuta nella scelta gli studenti di terza media che dovranno decidere a quale scuola superiore iscriversi; le iscrizioni sono aperte dal 22 gennaio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 19 del 14 Gennaio 2016
La notte dei Licei Classici, al Muratori e S.Carlo Venerdì 15 gennaio letture, musica e menù storici
Una serata aperta al pubblico nei licei classici Muratori e S.Carlo di Modena per ascoltare letture da Omero a Calvino, musica, performance e partecipare a degustazioni ispirate al mondo antico. Con l’obiettivo di avvicinare i cittadini alla cultura classica anche i licei classici modenesi Muratori e S.Carlo aderiscono per la prima volta venerdì 15 gennaio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 10 del 08 Gennaio 2016
940 Borse di studio assegnate al biennio superiori 730 euro in base al reddito, in corso l’erogazione
Sono 940 le borse di studio assegnate dalla Provincia di Modena agli studenti modenesi di prima e seconda superiore e agli iscritti al secondo anno dell’istruzione e formazione professionale nell’anno scolastico 2014-2015. L’importo base è di 730 euro che arriva a 912 euro per i più meritevoli (con almeno la media del sette nell’anno scolastico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 737 del 29 Dicembre 2015
Fermi, firmato a Roma l’accordo sul personaleIl 1 febbraio passaggio al ministero dell’istruzione
I docenti e il personale non docente dell’istituto Fermi di Modena da lunedì 1 febbraio passano dalla Provincia al ministero dell’Istruzione. Dopo la pubblicazione in novembre del decreto che autorizzava il ministero ad assumere 46 docenti e nove personale Ata finora in carico alla Provincia, oggi, martedì 29 dicembre, a Roma è stato sottoscritto l’accordo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 730 del 18 Dicembre 2015
Castelfranco Emilia, gemellaggio tra scuole Scambi tra Spallanzani e Istituto Agrario giapponese
L’istituto agrario Spallanzani di Castelfranco Emilia ha siglato un accordo di gemellaggio la scuola giapponese di Hiroshima “Saijyo Agricultural High School” che prevede la scambio di esperienze e informazioni sulle metodologie di studio e il funzionamento dell’azienda dell’istituto, oltre all’approfondimento delle conoscenze di alcuni prodotti tipici modenesi come il Lambrusco e il Parmigiano reggiano. Alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 689 del 30 Novembre 2015
Scuola3 – All’Istituto Barbieri di Pievepelago Dal prossimo anno parte il nuovo indirizzo turistico
All’istituto Barbieri, sede distaccata a Pievepelago dell’istituto Cavazzi di Pavullo, nasce il nuovo indirizzo turistico a partire dalle prime classi del prossimo anno scolastico. La decisione è stata approvata dal Consiglio provinciale, lunedì 30 novembre, nell’ambito della Programmazione territoriale dell’offerta di istruzione e riorganizzazione della rete scolastica della provincia di Modena per l’anno scolastico 2016/17, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 688 del 30 Novembre 2015
Scuola2 – A Sassuolo aggregati volta e Don Magnani Nasce Polo Istruzione Tecnica e Professionale
Nell’ambito del documento di Programmazione territoriale dell’offerta di istruzione e riorganizzazione della rete scolastica della provincia di Modena per l’anno scolastico 2016/17, approvato dalla Provincia, figura anche l’aggregazione dell’istituto professionale Don Magnani all’istituto tecnico Volta di Sassuolo. L’istituto si chiamerà, su proposta delle due scuole, istituto di istruzione superiore Volta, composto da liceo delle scienze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 687 del 30 Novembre 2015
Scuola1 – Consiglio approva la fusione dei classici Il nuovo Istituto si chiamerà “Muratori San Carlo”
Via libera unanime del Consiglio provinciale alla proposta di Programmazione territoriale dell’offerta di istruzione e riorganizzazione della rete scolastica della provincia di Modena per l’anno scolastico 2016/17 che prevede la fusione dei licei classici modenesi Muratori e San Carlo e l’aggregazione del Don Magnani all’istituto Volta di Sassuolo (vedi comunicato n. 688) e un nuovo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 683 del 27 Novembre 2015
Scuola, incontro con i presidi delle superioriPiano istruzione, 500 mila euro per le manutenzioni
Un incontro con i presidi delle scuole superiori modenesi si è svolto venerdì 27 novembre nella sede della Provincia per discutere, tra l’altro, della proposta di Programmazione territoriale dell’offerta di istruzione e riorganizzazione della rete scolastica della provincia di Modena per l’anno scolastico 2016/17 che sarà discusso dal Consiglio provinciale lunedì 30 novembre. Hanno partecipato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 681 del 26 Novembre 2015
Fusione classici, la Conferenza di Coordinamento Parere favorevole, genitori del S.Carlo in provincia
Sulla proposta di fusione dei licei classici modenesi Muratori e S.Carlo c’è il parere favorevole unanime della Conferenza di coordinamento dell’istruzione, alla quale partecipano le scuole, i Comuni e altri enti, e della Conferenza provinciale di concertazione dove sono presenti le associazioni sindacali e di categoria. I due organismi, previsti dalla legislazione regionale, si sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 674 del 23 Novembre 2015
Sassuolo, fusione delle scuole Don Magnani e Volta C’è l’ok unanime dei due Consigli di Istituto
I Consigli di istituto delle scuole superiori Volta e Don Magnani di Sassuolo hanno espresso all’unanimità parere favorevole alla proposta di fusione della Provincia che intende garantire migliori opportunità concentrate in un unica autonomia scolastica; unendo la forza e il radicamento dei due istituti nel tessuto sociale e economico del distretto ceramico si vuole costruire […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 665 del 18 Novembre 2015
Mirandola, apre la nuova palestra del Galilei Costata 1,5 mln, in corso l’appalto per la nuova sede
E’ pronta la nuova la palestra dell’istituto Galilei di Mirandola. Da giovedì 19 novembre i circa mille studenti dell’istituto potranno utilizzare la struttura, costata un milione e mezzo di euro; l’opera è stata realizzata dalla Provincia con risorse proprie per quasi 850 mila euro, il resto è stato messo a disposizione dalla Regione; la vecchia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 669 del 19 Novembre 2015
Fusione Classici2 – Provincia decide entro novembre Il percorso, i numeri del calo degli iscritti
Il percorso della fusione prevede il passaggio dai due Consigli di istituto, poi dalla Conferenza di coordinamento dell’istruzione alla quale partecipano le scuole, i Comuni e altri enti, infine in Conferenza provinciale di concertazione dove sono presenti le associazioni sindacali e di categoria. Una volta sentiti i pareri di tutti, la Provincia deciderà entro la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 668 del 19 Novembre 2015
Fusione Classici1 – Studenti del Muratori favorevoli Ma con garanzie, i dubbi degli studenti del S.Carlo
Gli studenti del Muratori considerano l’eventuale fusione tra i licei classici Muratori e S.Carlo di Modena un «arricchimento sia dal punto di vista socio-pedagogico che da quello istituzionale», ma chiedono garanzie e miglioramenti al fine di mantenere alto il livello delle offerte formative. Più dubbiosi nei confronti dell’operazione, invece, gli studenti del S.Carlo che chiedono rassicurazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa