Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 1113 del 05 Novembre 2004
due toscani sorpresi a cacciare nel parco del frignanosequestrati i fucili e denunciati alla procura di modena
Due cacciatori toscani sono stati sorpresi dagli agenti della Polizia provinciale mentre esercitavano l’attività venatoria all’interno del Parco del Frignano, una pratica severamente vietata dalla legge. L’episodio è avvenuto nella mattina di giovedì 4 ottobre nella zona del Colle delle Vacche, sul crinale appenninico nel comune di Pievepelago. Gli agenti hanno immediatamente sequestrato fucili e […]
-
Comunicato stampa n. 1037 del 22 Ottobre 2004
caccia, tre denunce per l’uso di trappole e richiamii controlli della polizia provinciale, tutte le violazioni
Cacciavano abusivamente con trappole vietate, utilizzando oltretutto come richiami vivi alcuni piccoli uccelli, i lucherini, che sono una specie protetta. Le trappole sono state scoperte nei giorni scorsi vicino a Modena dagli agenti del Polizia provinciale che hanno immediatamente inviato una denuncia contro ignoti all’autorità giudiziaria. E’ stato identificato, invece, e denunciato, un cacciatore a […]
-
Comunicato stampa n. 936 del 05 Ottobre 2004
caccia al cinghiale, la provincia all’atc mo 2″entro dieci giorni rispettate le regole del piano”
Entro dieci giorni i responsabili dell’Atc Modena 2 (l’Ambito territoriale di caccia che va da Soliera a Pavullo) devono adeguarsi alle disposizioni previste dal piano faunistico della Provincia sulla caccia al cinghiale. Lo ha deciso la Giunta provinciale nella seduta di oggi, martedì 5 ottobre. Se questo termine non sarà rispettato la Provincia sarà costretta […]
-
Comunicato stampa n. 895 del 23 Settembre 2004
avvistate due splendide cicogne sui tetti di magreta vengono dai paesi dell’est e volano verso l’africa
Due cicogne si sono posate sui tetti di un’abitazione di Magreta dove sono rimaste alcune ore prima di spiccare di nuovo il volo verso le coste africane. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 settembre, lungo via don Franchini, proprio di fronte al bar Meseta, dove sono rimaste fino alla mattinata di oggi, giovedì […]
-
Comunicato stampa n. 886 del 21 Settembre 2004
rapporto nazionale di legambiente su caccia e pescamodena ai primi posti per la gestione della fauna
“Modena è tra le prime province in Italia nella qualità della gestione della caccia e della pesca e nella tutela della fauna, un riconoscimento importante frutto soprattutto di una corretta gestione ambientale”. E’ il commento di Alberto Caldana, assessore all’Ambiente dopo la pubblicazione dei dati del secondo Rapporto nazionale sulla caccia e la pesca presentati […]
-
Comunicato stampa n. 881 del 20 Settembre 2004
senza gravi incidenti la prima giornata di cacciaa castelvetro uccidono un capriolo, specie protetta
Alcuni cacciatori hanno sparato a un capriolo con diverse fucilate poi lo hanno abbandonato gravemente ferito. L’episodio è accaduto nelle prime ore del mattino di domenica 19 settembre, giornata di apertura della caccia, in una zona lungo la strada tra Solignano e Castelvetro, dove da alcuni mesi vengono avvistati diversi caprioli che hanno trovato in […]
-
Comunicato stampa n. 866 del 17 Settembre 2004
caccia / 1 – domenica 19 settembre via alla stagione venatoria10 mila doppiette, le regole e i controlli della provincia
Prende il via domenica 19 settembre la stagione venatoria che interessa circa diecimila doppiette di cui sette mila residenti nel modenese. Dopo alcune giornate di preapertura agli inizi di settembre, limitate però alla fauna migratoria e solo in alcune zone, da domenica 19 settembre si potrà cacciare nei tre Atc modenesi anche la fauna stanziale, […]
-
Comunicato stampa n. 867 del 17 Settembre 2004
caccia / 2 – scattano i controlli della provincia impegnati corpo dei vigili provinciali, forestale e gev
Anche quest’anno sulle operazioni di caccia vigileranno gli agenti del Corpo di Polizia provinciale della Provincia, gli ex Vigili provinciali (un tempo i mitici guardiacaccia), corpo istituito nel 2003. Sono in tutto 19 e avranno il compito di tenere sotto controllo qualcosa come 250 mila ettari di territorio: infatti oltre alla superficie cacciabile, 160 mila […]
-
Comunicato stampa n. 868 del 17 Settembre 2004
caccia / 3 – tutte le cifre dei tre atc modenesi 160 mila ettari dove è consentita l’attività venatoria
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre con una dimensione complessiva di circa 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (riguarda la bassa pianura a nord, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, tutta la […]
-
Comunicato stampa n. 789 del 30 Agosto 2004
in attesa del via alla stagione venatoria il 19 settembre da mercoledì 1 settembre preapertura con limitazioni
In attesa dell’apertura della stagione venatoria, fissata il 19 settembre, sono previsti alcuni giornate di preapertura, a partire da mercoledì 1 settembre (per proseguire il 2, 5, 9, 12 e 16 settembre) nei soli Atc Modena-1 e Modena-2, dove sarà possibile cacciare, con carniere ridotto rispetto a quelli generalmente previsti e solo in appostamento temporaneo, […]
-
Comunicato stampa n. 784 del 27 Agosto 2004
selvaggina proveniente da sequestri o piani di selezioneentro il 10 settembre le domande per acquistarla
Sono aperte le domande al servizio Programmazione faunistica della Provincia di Modena per essere inseriti nella graduatoria annuale che dà la possibilità di acquistare selvaggina morta proveniente da sequestri e piani di controllo della fauna (soprattutto cinghiale, cervo e capriolo). Entro il 10 settembre è necessario presentare richiesta scritta in carta libera indirizzata al servizio […]
-
Comunicato stampa n. 751 del 18 Agosto 2004
stagione venatoria, preoccupazioni per il lupo caldana:”previsti severi controlli, è specie protetta”
“Il lupo è una specie protetta perché è un animale raro e prezioso, a sua difesa la Provincia sta predisponendo severi controlli su tutto il territorio per far rispettare la normativa sulla caccia. Finora nel modenese non sono state rilevate irregolarità”. Lo afferma Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, in vista dell’apertura della […]
-
Comunicato stampa n. 729 del 13 Agosto 2004
caccia / 1 – stagione venatoria al via domenica 15 agosto ma solo per cacciatori abilitati alla selezione di ungulati
Parte domenica 15 agosto la stagione venatoria 2004-2005, ma solo per i cacciatori abilitati alla selezione degli ungulati (daini e caprioli). Si tratta dell’attuazione pratica del principio della caccia programmata permessa ai soli cacciatori che hanno effettuato i prescritti censimenti che quest’anno hanno visto aumentare ancora i 450 chilometri quadrati di Appennino modenese fino ad […]
-
Comunicato stampa n. 730 del 13 Agosto 2004
caccia / 2 – domenica 15 agosto l’addestramento canil’attività dalle 7 alle 20, esclusi martedì e venerdì
Preliminare all’avvio della stagione venatoria, da domenica 15 agosto, fino a giovedì 16 settembre, è possibile l’addestramento e l’allenamento dei cani consentito ai soli cacciatori ammessi agli Atc (Ambiti territoriali di Caccia) o alle aziende faunistico venatorie. L’attività di addestramento è consentita dalle 7 alle 20, fatta eccezione del martedì e del venerdì: non è […]
-
Comunicato stampa n. 714 del 10 Agosto 2004
stagione venatoria 2004-2005 – 1 l’1 settembre preaperturail 19 settembre al via la caccia alla selvaggina tradizionale
Prende il via la stagione venatoria. Si parte domenica 15 agosto con la caccia agli ungulati (caprioli e daini), anche se in forma esclusivamente selettiva e secondo quanto previsto dai piani di prelievo approvati dalla Provincia di Modena. Poi dal 19 settembre prenderà il via, con sei mezze giornate di preapertura negli Atc (Ambiti territoriali […]
-
Comunicato stampa n. 715 del 10 Agosto 2004
stagione venatoria 2004-2005 – 2 doppiette al via il 15 agostocon caccia selezione di ungulati solo per cacciatori abilitati
Una importante attuazione del principio della caccia programmata è la caccia di selezione al capriolo e al daino, con inizio al 15 agosto, che è permessa ai soli cacciatori che hanno effettuato i prescritti censimenti che quest’anno hanno visto aumentare ancora i 450 chilometri quadrati di Appennino modenese fino ad ora censiti. Circa un migliaio […]
-
Comunicato stampa n. 716 del 10 Agosto 2004
stagione venatoria 2004-2005 – 3 in cifre i tre atc le zone dove sono consentite le attività di caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre, hanno una dimensione complessiva di circa 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, tutta […]
-
Comunicato stampa n. 537 del 09 Giugno 2004
salvati esemplari di “bambi” abbandonati dalla madre – 1caprioli sono a rischio se vengono “toccati” dall’uomo
Nessuno tocchi “bambi”. Quando, durante una escursione, ci si imbatte in un piccolo daino o capriolo acquattato in un prato è fondamentale non toccarlo, non avvicinarsi e soprattutto allontanarsi subito: tutto questo evita che la madre lo abbandoni. A causa di questi “imprudenti avvicinamenti” diversi i piccoli caprioli in difficoltà, sfuggiti al controllo delle madri, […]
-
Comunicato stampa n. 538 del 09 Giugno 2004
salvati esemplari di “bambi” abbandonati dalla madre – 2nel modenese migliaia i caprioli insieme ai daini e ai cervi
Il capriolo “Bambi”, e famiglia, è il re incontrastato dei cervidi dell’Appennino modenese. Il capriolo è il più piccolo dei cervidi europei. Gli adulti (circa 25-30 chili di peso) sono di poco più alti di un cane di media taglia e col loro comportamento elusivo (sono attivi più che altro all’alba, al tramonto e durante […]
-
Normativa - Legge Regionale n. 24 del 04 Dicembre 2003
Legge Regionale n. 24 del 04/12/2003 “Disciplina della Polizia Amministrativa Locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza”
Bollettino Ufficiale Regionale