Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 1078 del 11 Agosto 2005
stagione venatoria 1 – preapertura dal 1 settembredal 18 settembre caccia alla selvaggina tradizionale
La caccia quest’anno apre domenica 18 settembre, ma prima di quella data, a partire dal 1 settembre, sono previste cinque giornate di preapertura con differenze tra i diversi Atc (Ambiti territoriali di caccia). Nel frattempo è iniziata la caccia di selezione ai cinghiali (caprioli e daini da lunedì 15 agosto), alla quale partecipano solo i […]
-
Comunicato stampa n. 1079 del 11 Agosto 2005
stagione venatoria 2 – addestramento dei canida lunedì 15 agosto, escluso i martedì e i venerdì
Preliminare all’avvio della stagione venatoria, da lunedì 15 agosto e fino a giovedì 15 settembre, è possibile l’addestramento e l’allenamento dei cani consentito ai soli cacciatori ammessi agli Atc (Ambiti territoriali di caccia) o alle aziende faunistico venatorie. L’attività di addestramento è consentita dalle 7 alle 20, fatta eccezione del martedì e del venerdì: non […]
-
Comunicato stampa n. 1080 del 11 Agosto 2005
stagione venatoria 3 – i tre atc in cifreecco le zone dove sono consentite le attività di caccia
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre e hanno una dimensione complessiva di circa 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (a nord, e riguarda la bassa pianura, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, […]
-
Comunicato stampa n. 1081 del 11 Agosto 2005
stagione venatoria 4 – limitazioni al carniereper starne, pernici rosse, merli, fagiani e lepri
La starna e la pernice rossa sono protette in tutta l’area dell’Atc Modena 1 e Modena 3, mentre nel Modena-2 ne è proibita la caccia nelle aree che comprendono le zone destinate al progetto speciale di ripopolamento in corso dal 1992. Tali aree sono comprese nei Comuni di Savignano, Guiglia e Zocca e in parte […]
-
Comunicato stampa n. 1082 del 11 Agosto 2005
stagione venatoria 5 – per le selezioni circa 2 mila capila caccia al cinghiale dal 1 ottobre al 31 gennaio
La caccia al cinghiale si svolge da sabato 1 ottobre fino al 31 gennaio 2006. In questo periodo (per non più di tre mesi anche non consecutivi) gli Atc e le aziende faunistico venatorie hanno l’opportunità di svolgere tutte le forme di caccia al cinghiale previste dal regolamento (selettiva, girata e braccata). I cacciatori, per […]
-
Comunicato stampa n. 1074 del 10 Agosto 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1059 del 08 Agosto 2005
animali 1 – cinque volpi “adottate” al centro soccorsonon verranno liberate, ma affidate a parchi attrezzati
Cinque cuccioli di volpe sono stati “adottati” dal Centro soccorso animali di Modena consegnati da un veterinario di Cavezzo che nelle scorse settimane li ha trovati nei pressi della tana spauriti e senza madre. Per alcuni giorni il veterinario li ha accuditi attendendo il ritorno della volpe, ma poi ha deciso di consegnare i cinque […]
-
Comunicato stampa n. 1060 del 08 Agosto 2005
animali 2 – recuperati tre caprioli investiti in montagnaliberati un capriolo, germani, ricci e un gheppio
Tre caprioli feriti in altrettanti incidenti stradali sono stati recuperati domenica 7 agosto nelle montagne modenesi dagli agenti della Polizia provinciale e dai volontari del Centro soccorso animali. Uno degli animali è morto poco dopo l’incidente, per gli altri due sono in corso le visite veterinarie. Negli ultimi dieci giorni sono già una decina i […]
-
Link
Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
-
Area
Area Amministrativa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Servizio
Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
Consulenza ed assistenza legale dell’Ente Attività di assistenza alla Giunta, al Consiglio provinciale, al Segretario Generale e al Difensore Civico Attività contrattuale dell’Ente
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 1032 del 02 Agosto 2005
capriolo catturato a modena, sarà liberato in seratainsieme ad altri due investiti domenica sulla fondovalle
Un capriolo di circa due anni, impaurito e stanco ma in buone condizioni di salute, è stato catturato intorno alle 7 di questa mattina (martedì 2 agosto) in via Camogli a Modena, nella zona della Stazione piccola, dagli agenti della Polizia provinciale e dai volontari del Centro soccorso animali. L’animale è stato immobilizzato facilmente e, […]
-
Comunicato stampa n. 1011 del 27 Luglio 2005
lama mocogno, aperta fino a domenica 31 luglio mostra – gioco alla scoperta della fauna appenninica
E’ aperta fino a domenica 31 luglio la mostra interattiva allestita sulla fauna appenninica a Lama Mocogno nella sala dell’ufficio turistico in via Nazionale. La mostra è aperta tutti i giorni, dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 19. L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Modena e dal Comune di Lama Mocogno, propone una […]
-
Comunicato stampa n. 912 del 07 Luglio 2005
lama mocogno, sabato 9 luglio apre la mostra – gioco della provincia alla scoperta della fauna appenninica
Questa impronta sarà di una volpe o di un cinghiale? E questi peli? Forse sono di un lupo. Mentre quel pezzo di corna, ma sarebbe più corretto chiamarlo stanga, potrebbero essere di un cervo. O, forse, si tratta di un capriolo? Sono alcuni dei quesiti che si troveranno ad affrontare i visitatori della mostra interattiva […]
-
Comunicato stampa n. 866 del 28 Giugno 2005
fiorano, un capriolo vagava nella zona del municipiosalvato dalla polizia provinciale e liberato alle salse
Un capriolo saltellava spaurito lungo le stradine del centro storico di Fiorano a pochi metri dal palazzo municipale. Alla fine si è intrufolato nel cortile di una casa da dove non riusciva più ad uscire. A questo punto sono intervenuti gli agenti della Polizia provinciale, specializzati nel recupero di animali selvatici in difficoltà, che lo […]
-
Comunicato stampa n. 758 del 07 Giugno 2005
dopo le cure al centro soccorso animalidue caprioli sono stati liberati a capanna tassone
Dopo essere stati salvati dalla Polizia provinciale e curati dal centro soccorso animali di Modena, due caprioli sono stati liberati nei giorni scorsi nei prati nella zona di Capanna Tassone a Fanano. Un animale era stato investito lungo le strade nella zona di Spilamberto, l’altro si era procurato diverse lesioni per aver trascorso diverso tempo […]
-
Comunicato stampa n. 708 del 27 Maggio 2005
esposizione e gare di cani per la caccia al cinghiale sabato 28 e domenica 29 maggio a prignano e s.giulia
Si svolge sabato 28 a Prignano e domenica 29 maggio al parco di S.Giulia di Monchio di Palagano un raduno di cani per la caccia al cinghiale promosso dall’associazione italiana Alpenlaendische dachsbracke, il nome di questa razza canina, nota per l’eccezionale predisposizione dimostrata per la questo tipo di attività. La manifestazione, organizzata con il patrocinio […]
-
Comunicato stampa n. 681 del 24 Maggio 2005
animali avvelenati, osservatorio anche nel 2005
FIRMATA L’INTESA PER MONITORARE IL FENOMENO E’ stato siglato nei giorni scorsi il protocollo per realizzare anche nel 2005 l’Osservatorio modenese sull’avvelenamento degli animali domestici. L’intesa porta la firma della Provincia che, attraverso l’assessorato alla Sanità, provvede al finanziamento, alla gestione e al funzionamento dell’Osservatorio. Tra gli altri firmatari, l’istituto Zooprofilattico, il servizio veterinario […]
-
Comunicato stampa n. 684 del 24 Maggio 2005
nati due caprioli al centro soccorso animali di modena”evento eccezionale”, intanto salvati altri 11 esemplari
Una femmina di capriolo in cura al Centro soccorso animali di Modena ha partorito due cuccioli, avuti da un maschio anch’esso ospitato nella struttura di via Nonantolana. Si tratta di un evento che i volontari del centro definiscono assolutamente eccezionale, visto che nella struttura vengono ricoverati di solito animali selvatici in non buone condizioni di […]
-
Comunicato stampa n. 582 del 09 Maggio 2005
caprioli/1 – a pavullo salvato un cucciolo ferito”bambi” a rischio se toccati, come comportarsi
Un cucciolo di capriolo di appena tre giorni è stato salvato ieri, domenica 8 maggio, dagli agenti della Polizia provinciale in un campo nella zona di Pavullo. L’animale era stato gravemente ferito dalla lama di un grosso tagliaerba e se non fosse stato immediatamente soccorso non sarebbe sopravvissuto a lungo. Il cucciolo ora sta bene […]