Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 331 del 15 Marzo 2006
come salvaguardare i pesci da briglie e sbarramentigiovedì 16 marzo il convegno, un piano per il panaro
Consentire la libera circolazione dei pesci nei fiumi, salvaguardando il loro ciclo vitale minacciato da briglie, manufatti e sbarramenti vari. E’ questo l’obiettivo di un progetto della Provincia di Modena che sarà presentato nel corso di un convegno che si svolge giovedì 16 marzo (dalle ore 9,30 alle ore 17) nella sala convegni dell’ Hotel […]
-
Comunicato stampa n. 305 del 10 Marzo 2006
il piano straordinario riguarda solo i cinghialii cervi e i caprioli sono salvaguardati
Il Piano straordinario, approvato dalla Provincia nei giorni scorsi per ridurre il numero di ungulati nelle zone montane, riguarda esclusivamente i cinghiali, i maggiori responsabili dei danni alle coltivazioni agricole di pregio, e non i cervi e i caprioli. Lo precisano i tecnici del servizio Faunistico provinciale a proposito delle affermazioni, apparse sulla stampa, di […]
-
Comunicato stampa n. 292 del 07 Marzo 2006
appennino, piano straordinario contro gli ungulatiemergenza danni in agricoltura, al via abbattimenti
Un Piano straordinario per ridurre il numero di ungulati nelle zone montane a difesa dei territori dove sono presenti coltivazioni agricole di pregio. Lo ha annunciato il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini incontrando, insieme al vicepresidente Maurizio Maletti e agli assessori Alberto Caldana (Ambiente) e Graziano Poggioli (Agricoltura), alcuni rappresentanti delle associazioni agricole. […]
-
Comunicato stampa n. 1793 del 28 Dicembre 2005
un anno di attività del centro soccorso animalioltre 400 interventi, salvati 1300 esemplari selvatici
La vigilia di Natale hanno catturato un capriolo che vagava smarrito nel campo sportivo comunale di Fiorano, il giorno prima hanno salvato un altro capriolo, un cucciolo, lungo la Nuova Estense a Riccò investito da un’auto. Sono solo gli ultimi due interventi in ordine di tempo eseguiti dai volontari del Centro soccorso animali di Modena. […]
-
Normativa - Regolamento Provinciale
Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni di appostamento fisso di caccia
-
Comunicato stampa n. 1576 del 15 Novembre 2005
per acquistare carne di cinghiale, cervo o capriolo aperte le domande per entrare in graduatoria
Sono aperte da oggi, martedì 15 novembre, le iscrizioni per formare la graduatoria per l’acquisto di selvaggina proveniente da sequestri e piani di controllo della fauna, come cinghiale, capriolo, daino e cervo. Lo comunica la Provincia di Modena precisando che per poter acquistare la carne è necessario presentare richiesta scritta indirizzata alla Provincia di Modena, […]
-
Comunicato stampa n. 1551 del 10 Novembre 2005
aviaria, dal ministero nuove regole sulla cacciavietato utilizzare anatre e germani come richiami vivi
Durante la caccia d’ora in poi è vietato utilizzare come richiami vivi le pavoncelle, i germani reali e le anatre germinate. Lo ha stabilito con una ordinanza il ministero della Salute che ha introdotto su tutto il territorio nazionale il divieto di utilizzo di volatili appartenenti agli ordini degli anseriformi e caradriformi durante l’attività venatoria. […]
-
Comunicato stampa n. 1371 del 10 Ottobre 2005
a modena rimane il divieto di caccia all’allodolacaldana: “ok dell’infs: protezione della specie”
“A Modena l’allodola non è cacciabile. La Provincia, infatti, diversamente dalle altre Province della regione, quest’anno non ha concesso la deroga alla legge regionale che vieta la caccia a questa specie”. Lo ha ribadito l’assessore all’Ambiente Alberto Caldana rispondendo a un’interpellanza dei consiglieri di An che chiedeva i motivi di un divieto “infondato e discriminatorio […]
-
Unità operativa
Corpo di Polizia Provinciale
Attività di controllo sul territorio nelle materie faunistico-venatoria-ambientale, stradale, protezione civile e nelle altre materie di competenza provinciale
Telefono:Ufficio Amministrativo: 059.209.523
Reperibilità: 059.209.525Fax:059.209.515
E-mail:Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Corpo di Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 1284 del 23 Settembre 2005
fanano, circola un falso volantino della regionesul pericolo di incontrare animali selvatici nei boschi
Da alcuni giorni nella zona di Fanano circola un falso volantino, intestato Regione Emilia Romagna, che avverte i raccoglitori di funghi del pericolo di incontrare animali selvatici camminando nei boschi. Animali, quali lupo, vipera, istrice e lince che sarebbero stati liberati da un fantomatico Comitato per la reintroduzione delle specie. Si tratta ovviamente di uno […]
-
Comunicato stampa n. 1255 del 19 Settembre 2005
caccia / 1 – prima giornata sotto la pioggiapochi cacciatori con carnieri vuoti, i controlli
Pochi cacciatori in giro e con i carnieri vuoti. E’ stato un avvio della stagione venatoria, domenica 18 settembre, all’insegna del maltempo che ha scoraggiato gran parte dei diecimila cacciatori (settemila residenti nel modenese) e quei pochi che hanno sfidano la pioggia si sono ritrovati al termine della giornata con un bottino davvero scarso. Dopo […]
-
Comunicato stampa n. 1256 del 19 Settembre 2005
caccia / 2 – da questa stagione l’allodola è protettacaldana: “specie in forte calo, dobbiamo tutelarla”
“La decisione di vietare la caccia all’allodola è stata presa per proteggere una specie che in questi anni è in forte calo” Lo afferma Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, rispondendo alle accuse, apparse sulla stampa, dei consiglieri provinciali di An che hanno definito il provvedimento “infondato e inopportuno”. Caldana ricorda che la […]
-
Comunicato stampa n. 1229 del 16 Settembre 2005
caccia / 2 – scattano i controlli della provinciaimpegnati corpo dei vigili provinciali, forestale e gev
Anche quest’anno sulle operazioni di caccia vigileranno gli agenti del Corpo di Polizia provinciale della Provincia. Sono in tutto 19 e avranno il compito di tenere sotto controllo qualcosa come 250 mila ettari di territorio: infatti oltre alla superficie cacciabile, 160 mila ettari in tutta la provincia modenese, dovranno controllare il rispetto del regime di […]
-
Comunicato stampa n. 1230 del 16 Settembre 2005
caccia / 3 – tutte le cifre dei tre atc modenesi160 mila ettari dove è consentita l’attività venatoria
Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) sono tre con una dimensione complessiva di circa 160 mila ettari. I confini degli Atc dividono il territorio orizzontalmente in tre parti: l’Atc Modena l (riguarda la bassa pianura a nord, da Carpi a Finale Emilia), l’Atc Modena 2 (quello centrale, copre la media pianura, tutta la […]
-
Comunicato stampa n. 1228 del 16 Settembre 2005
caccia/1 – domenica 18 settembre 10 mila doppiette al via allodola tra le specie protette, le regole e i controlli
Parte domenica 18 settembre la stagione venatoria che interessa, fino al 31 gennaio 2006, circa dieci mila doppiette modenesi di cui circa sette mila residenti in provincia. Dopo cinque giornate di preapertura in settembre con carniere ridotto e solo in appostamento temporaneo e l’avvio in agosto della caccia di selezione a cinghiali, daini e caprioli, […]
-
Comunicato stampa n. 1156 del 02 Settembre 2005
fauna – rivista la mappa delle zone di ripopolamento40 mila ettari protetti, a carpi nascono tre nuove aree
Nelle campagne di Carpi, in particolare nella zona di Gargallo e nelle località Vallone e Magnavacca, saranno create tre nuove aree di ripopolamento della fauna. Lo ha stabilito la Provincia di Modena che di recente ha ridisegnato i confini delle aree verdi dove lepri e fagiani possono riprodursi in tutta tranquillità al riparo dalle doppiette. […]
-
Comunicato stampa n. 1133 del 30 Agosto 2005
caccia – in attesa del via alla stagione il 18 settembre da giovedì 1 settembre preapertura con limitazioni
In attesa dell’apertura della stagione venatoria, fissata il 18 settembre, partono giovedì 1 settembre le giornate di preapertura che proseguono il 4, 8, 11 e 15 settembre nei soli Atc Modena-1 e Modena-2 e nelle aziende faunistico venatorie, dove sarà possibile cacciare, con carniere ridotto e solo in appostamento temporaneo, gazze, ghiandaie, cornacchie e tortore […]
-
Comunicato stampa n. 1087 del 12 Agosto 2005
tre cinghialini “adottati” da una scrofa tailandeseaffidati al centro animali, non saranno liberati
Tre piccoli di cinghiali, con caratteristico manto a strisce, rimasti orfani sono stati “adottati” da una scrofa di “maiale tailandese” dal tipico colore scuro e per alcuni giorni sono stati allattati insieme ai maialini dell’allevamento. E’ avvenuto nelle scorse settimane in un’azienda agricola di Pavullo e quando il titolare si è reso conto dei via […]
-
Comunicato stampa n. 1090 del 12 Agosto 2005
caccia, da lunedì 15 agosto l’addestramento dei caniattività dalle 7 alle 20, escluso i martedì e i venerdì
Preliminare all’avvio della stagione venatoria, da lunedì 15 agosto e fino a giovedì 15 settembre, è possibile l’addestramento e l’allenamento dei cani consentito ai soli cacciatori ammessi agli Atc (Ambiti territoriali di caccia) o alle aziende faunistico venatorie. L’attività di addestramento è consentita dalle 7 alle 20, fatta eccezione del martedì e del venerdì: non […]
-
Comunicato stampa n. 1078 del 11 Agosto 2005
stagione venatoria 1 – preapertura dal 1 settembredal 18 settembre caccia alla selvaggina tradizionale
La caccia quest’anno apre domenica 18 settembre, ma prima di quella data, a partire dal 1 settembre, sono previste cinque giornate di preapertura con differenze tra i diversi Atc (Ambiti territoriali di caccia). Nel frattempo è iniziata la caccia di selezione ai cinghiali (caprioli e daini da lunedì 15 agosto), alla quale partecipano solo i […]