Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 134 del 24 Aprile 2024
Peste suina, la Provincia al lavoro con i tecnici: sul territorio attività di informazione e sensibilizzazione
Per contrastare la diffusione nel territorio provinciale modenese della peste suina africana, sono in corso numerose attività da parte della Provincia di Modena, con il supporto dei tecnici del Servizio veterinario dell’Ausl di Modena, per informare e sensibilizzare cittadini e operatori dei diversi settori coinvolti. In particolare, è in corso una campagna di formazione e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 133 del 24 Aprile 2024
Peste suina, in Provincia il punto con gli operatori. “Attivare ogni precauzione per evitare la diffusione”
Si sono svolti martedì 23 aprile nella sede della Provincia di Modena, due incontri operativi per fare il punto sulla peste suina africana e per valutare le possibili azioni di contrasto alla diffusione della malattia nel territorio provinciale alla presenza del presidente della Provincia di Modena e del Servizio Veterinario dell’Azienda Usl, con le associazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 112 del 02 Aprile 2024
Pesca in montagna, a Pasqua 35 controlli nel Frignano. la Polizia provinciale sanziona un pescatore
Nel weekend di Pasqua la polizia provinciale di Modena ha effettuato 35 controlli nella zona del Frignano per il rispetto delle norme sulla pesca sportiva nei corsi d’acqua di montagna che si è aperta lo scorso 28 marzo e che si concluderà in ottobre, multando un pescatore per la pratica non consentita di pesca con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Gestione Interventi Caccia di Selezione e Piani di Controllo Faunistico
Portale provinciale per la Gestione degli Interventi
-
Comunicato stampa n. 106 del 26 Marzo 2024
Pesca in montagna, si parte domenica 28 marzo. La Polizia provinciale rilascia trote nei corsi d’acqua.
Parte domenica 31 marzo la stagione della pesca sportiva nei corsi d’acqua di montagna che si concluderà in ottobre, mentre in pianura e collina è consentita tutto l’anno ma con regolamentazioni; complessivamente nel modenese l’attività coinvolge oltre nove mila pescatori e in questi giorni, la polizia provinciale, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, ha rilasciato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 42 del 13 Febbraio 2024
Polizia provinciale: incontro sul lupo in pianura. “E’ fondamentale la conoscenza dell’animale”
Comprendere a fondo il comportamento del lupo per poter agire in modo efficace in caso di avvistamenti o segnalazioni nel territorio urbanizzato, con particolare attenzione alla sua presenza nelle zone limitrofe a quelle abitate dall’uomo, anche alla luce dei recenti casi in provincia di Modena. É quanto discusso nell’incontro promosso a Modena martedì 13 febbraio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 375 del 01 Ottobre 2023
Caccia, la Polizia provinciale nel giorno di apertura. Oltre 200 cacciatori controllati, tre sanzioni
Sono oltre 200 i cacciatori controllati dalla Polizia provinciale, in occasione della giornata di apertura della caccia alla selvaggina stanziale che si è svolta domenica 1 ottobre con una buona affluenza, soprattutto in collina e pianura; la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, coinvolge quasi tre mila 200 cacciatori modenesi, oltre a quelli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 372 del 29 Settembre 2023
Caccia, domenica 1 ottobre l’apertura della stagione. Da quest’anno nuove regole per l’attività venatoria.
Partirà da domenica 1 ottobre la stagione venatoria alla selvaggina stanziale e migratoria, prevista inizialmente per metà settembre e posticipata a seguito dell’ordinanza adottata dal Tribunale amministrativo regionale dell’Emilia-Romagna, che ha sospeso in via cautelare il calendario venatorio. Oltre all’apertura di domenica 1 ottobre, ci saranno alcune novità, tra cui l’apertura di una sola giornata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 356 del 18 Settembre 2023
Raccolta funghi, controlli della Polizia provinciale. “Rispettare le regole a salvaguardia dell’ambiente”
Nel fine settimana la Polizia provinciale, ha effettuato numerosi controlli sui raccoglitori di funghi, in diverse zone, tra cui i boschi nella zona tra Pievepelago e il crinale a Fanano, particolarmente frequentati; in due casi è stata emessa la sanzione per il mancato possesso del tesserino, per l’importo complessivo di circa 200 euro. Per la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 354 del 15 Settembre 2023
Caccia, l’apertura della stagione dal 1 ottobre. La preapertura continua fino al 28 settembre
Partirà da domenica 1 ottobre la stagione venatoria alla selvaggina stanziale e migratoria, prevista inizialmente per questo fine settimana e posticipata a seguito dell’ordinanza adottata dal Tribunale amministrativo regionale dell’Emilia-Romagna, che ha sospeso in via cautelare il calendario venatorio. Oltre all’apertura di domenica 1 ottobre, ci saranno alcune novità, tra cui l’apertura di una sola […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 324 del 04 Settembre 2023
Preapertura caccia, l’attività della Polizia provinciale. Oltre 100 cacciatori controllati, 8 le sanzioni
Sono oltre 100 i cacciatori controllati dalla Polizia provinciale, in occasione della giornata di preapertura della caccia alla fauna migratoria da appostamento fisso che si è svolta domenica 3 settembre con una buona affluenza, soprattutto in collina e pianura. Nel corso dei controlli sono state accertate e sanzionate otto violazioni delle norme, tra cui una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 323 del 02 Settembre 2023
Caccia, da domenica 3 settembre la preapertura. Attività consentita al giovedì e domenica fino alle 13
Parte domenica 3 settembre la preapertura della stagione venatoria: solo di giovedì e domenica, fino alle ore 13, sarà possibile cacciare, da appostamento fisso o temporaneo, la fauna migratoria che la Regione inserisce nell’elenco delle specie cacciabili, mentre la fauna vagante potrà essere cacciata con l’apertura della stagione di caccia prevista per domenica 17 settembre. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 216 del 01 Giugno 2023
Alluvione in Romagna, Polizia Provinciale a supporto. Pattuglie di agenti modenesi a Sant’Agata sul Santerno
Supporto alla polizia locale della bassa Romagna nelle attività di presidio del territorio e di controllo delle aree evacuate, con la presenza di due agenti al giorno, in turni da 12 ore, in coordinamento con la Regione Emilia-Romagna (ufficio polizie locali) e il dipartimento di protezione civile. E’ quanto previsto dal protocollo che la Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 100 del 17 Marzo 2023
Polizia provinciale di Modena sanziona bracconiere. Fermato a Pavullo durante attività di controllo.
Un bracconiere, nella giornata di sabato 11 marzo, è stato individuato e fermato a Pavullo nel Frignano dalla Polizia provinciale di Modena, nel corso di controlli sul territorio per il rispetto delle norme sulle attività venatorie. La Polizia provinciale di Modena ha sorpreso il bracconiere con carcasse di rapaci di specie poiana ed ha provveduto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 356 del 11 Novembre 2022
Aggressione nella bassa da parte dei cinghiali. Polizia provinciale in campo per cercare gli animali
Sono in azione da ieri pomeriggio, giovedì 1o novembre, le pattuglie della polizia provinciale di Modena nella zona della bassa modenese, per la ricerca e il contenimento del cinghiale che ha attaccato un uomo a San Giovanni del Dosso, comune del mantovano che confina con quelli della bassa modenese di Concordia e Mirandola, caricandolo e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 306 del 18 Settembre 2022
Caccia, la Polizia provinciale nel giorno di apertura. Oltre 260 cacciatori controllati, 14 sanzioni
Sono oltre 260 i cacciatori controllati dalla Polizia provinciale, in occasione della giornata di apertura della caccia alla selvaggina stanziale che si è svolta domenica 18 settembre con una buona affluenza, soprattutto in collina e pianura; la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, coinvolge quasi tre mila cacciatori modenesi, più un migliaio da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Atto del Presidente Provinciale n. 158 del 08 Settembre 2022
Atto del Presidente Provinciale n. 158 del 08/09/2022 “Regolamento del corpo di Polizia Locale della Provincia di Modena – Adozione”
-
Comunicato stampa n. 253 del 28 Luglio 2022
Appennino, controlli di polizia provinciale su mirtilli. Consentito raccogliere fino ad un chilo di frutti
Sono in corso da stamattina, giovedì 28 luglio, i controlli della polizia provinciale sull’attività di raccolta dei frutti del sottobosco nella zona del lago Santo nell’alto appennino modenese. Il regolamento dell’Ente parchi Emilia centrale sulla raccolta di frutti del sottobosco che prevede, per i residenti nel territorio del parco, un limite massimo di cinque chili […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 226 del 19 Luglio 2022
Pievepelago, sequestrati due chili di mirtilli. Raccoglitore senza autorizzazione, multa da 500 €
Aveva raccolto oltre due chili di mirtilli senza la prevista autorizzazione. Il responsabile è stato scoperto dalla Polizia provinciale e sanzionato con una multa di 500 euro durante un controllo; il raccolto è stato sequestrato e consegnato all’Ente parchi Emilia centrale, così come i proventi della sanzione. L’episodio è avvenuto nella mattina di martedì 19 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 221 del 18 Luglio 2022
Polizia provinciale, vinti due bandi regionali. “Vicini alla gente” e “controllo peste suina africana”
Potenziare una metodologia di lavoro per una nuova forma specializzata di controllo del territorio e di soccorso nei territori montani e l’uso di misure innovative e tecnologicamente avanzate nel contenimento della peste suina africana e per contrastarne la diffusione sul territorio regionale. Sono questi i contenuti dei due progetti con cui la polizia locale della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa