Violenza di genere - Pari opportunità
-
Comunicato stampa n. 551 del 18 Novembre 2016
Violenza sulle donne \3 – Il progetto osservatorio. Tutti gli Enti coinvolti, previsto nuovo Portale Web
Il nuovo Osservatorio modenese sulla violenza contro le donne gestirà un sistema informativo provinciale con l’obiettivo di approfondire lo studio del fenomeno e valutare l’efficacia della risposta, da parte della rete dei servizi presenti a livello territoriale e distrettuale. Il progetto è promosso dalla Provincia di Modena con la partecipazione della rete dei servizi sociosanitari […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 550 del 18 Novembre 2016
Violenza sulle donne \2 – L’attività dei Consultori. Anche un Centro per il recupero degli uomini
Tra i dati raccolti dall’Osservatorio sulla violenza di genere, presentato nel corso dell’incontro in Provincia, figurano anche quelli relativi alla rete dei Consultori dell’Asul e quelli sui casi di violenza sessuale gestiti dall’accettazione ostetrico-ginecologica del Policlinico di Modena dove dal 1 febbraio 2015 è stato avviato il percorso dedicato all’accoglienza-diagnosi e trattamento delle donne vittime […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 549 del 18 Novembre 2016
Violenza sulle donne \1 – Primi dati dell’osservatorio. Quasi quattro mila casi in 5 anni, la Rete dei Servizi
Sono quasi quattro mila le donne vittima di violenze che, nel periodo dal 2011 al 2015, hanno ricevuto le cure nella rete modenese dei Pronto soccorso; nel 2015 gli accessi sono stati 645 (erano 808 nel 2011), nei cinque anni 3.868. Sono i primi numeri raccolti dall’Osservatorio dedicato alla violenza sulle donne, un progetto della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 543 del 16 Novembre 2016
Violenza sulle donne, al via l’Osservatorio Venerdì 18 novembre si presenta il Progetto
Nasce l’Osservatorio dedicato alla violenza sulle donne che gestirà un sistema informativo provinciale con l’obiettivo di approfondire lo studio del fenomeno e valutare l’efficacia della risposta, da parte della rete dei servizi presenti a livello territoriale e distrettuale. Il progetto, coordinato dalla Provincia di Modena con il coinvolgimento di enti, servizi sociosanitari e associazioni modenesi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Evento - Dal 21 Novembre 2016 al 22 Novembre 2016
#Cittadine – Alla conquista del voto
Attraverso testi (storici e letterari), musiche e coreografie, racconta la lunga battaglia delle italiane per la conquista del voto dall’Unità d’Italia al 1946, quando, diventate cittadine, esercitano per la prima volta i loro diritti politici. Una storia che modifica il concetto stesso di cittadinanza, fino ad allora esclusivamente maschile
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Evento - 22 Novembre 2016
Uscire dalla violenza di genere in tempo di crisi
Presentazione della ricerca
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Link
Centro ascolto donne – Distretto Ceramico Modenese – Informa Famiglie e Bambini – Regione Emilia-Romagna
Presso il Centro per le famiglie Distretto Ceramico
-
Link
Vivere Donna Onlus – Centro antiviolenza
-
Link
Centro IDV – Liberiamoci dalla Violenza – Ausl di Modena
Centro che si occupa degli uomini che maltrattano le donne
-
Link
Sportello Antiviolenza di Medolla
-
Link
Casa delle Donne Migranti Semira Adamu
Contro la violenza
-
Link
Casa delle donne contro la violenza – Onlus di Modena
Associazione
-
Link
La rete delle case e dei centri antiviolenza – Pari opportunità – Regione Emilia-Romagna
-
Evento - Dal 10 Novembre 2016 al 16 Dicembre 2016
Mai più violenza sulle donne
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne si celebra in tutto il mondo il 25 novembre. Le iniziative nei comuni modenesi.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Link
Istanbul Convention Action against violence against women and domestic violence – Consiglio d’Europa
-
Normativa - Decreto Legislativo n. 286 del 25 Luglio 1998
Decreto Legislativo n. 286 del 25/07/1998 “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”
Gazzetta Ufficiale n. 191 del 18/8/1998 – Supplemento Ordinario n. 139
-
Normativa - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 Luglio 2014
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24/07/2014 “Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014 di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto-legge n. 93 del 2013. (14A06807)”
Gazzetta Ufficiale n. 202 del 1/9/2014
-
Normativa - Intesa n. 146 del 27 Novembre 2014
Intesa n. 146 del 27/11/2014 “Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo e le regioni, le province autonome di Trento e di Bolzano e le autonomie locali, relativa ai requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio, prevista dall’articolo 3, comma 4, del D.P.C.M. del 24 luglio 2014”
Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18/02/2015
-
Comunicato stampa n. 382 del 05 Agosto 2016
Violenza contro le donne, ancora gravissimi episodi Costi: “fenomeno che si aggrava in modo inquietante”
«I recenti drammatici episodi di violenza contro le donne a livello nazionale, ripropongono ancora una volta, il problema di come contrastare un fenomeno che non accenna a diminuire. Anzi, ora ci troviamo di fronte a una vera e propria escalation di crudeltà che sgomenta». Lo afferma Maria Costi, vice presidente della Provincia di Modena con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 328 del 30 Giugno 2016
Violenza donne, Barbara Maiani Consigliera di Parità “Servono nuovi strumenti, più tutele e prevenzione”
Sul tema della violenza contro le donne e le misure di contrasto e prevenzione interviene Barbara Maiani, consigliera di Parità della Provincia di Modena. «L’omicidio di Bernardetta Fella ripropone, purtroppo, la tragica e inquietante questione della violenza contro le donne. In questi ultimi mesi gli episodi si ripetono con una frequenza impressionante che mette tutti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa