Violenza di genere - Pari opportunità
-
Comunicato stampa n. 87 del 07 Marzo 2025
Provincia: giornata internazionale della donna. Venerdì 7 marzo incontro con la scrittrice Lisa Galli
Venerdì 7 marzo si è svolto, nella sede della Provincia di Modena, una giornata di riflessione rivolta al personale dell’ente, attraverso l’incontro con l’autrice Lisa Galli, che presenterà il suo romanzo “E se Bambi fosse un cacciatore?”, un viaggio per ritrovare se stessi oltre le apparenze, pubblicato lo scorso novembre, in occasione della giornata internazionale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 84 del 06 Marzo 2025
Provincia: Giornata internazionale della donna. Venerdì 7 marzo incontro con la scrittrice Lisa Galli
Invito per la stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 81 del 04 Marzo 2025
Provincia: Giornata internazionale della donna. Venerdì 7 marzo incontro con la scrittrice Lisa Galli
Venerdì 7 marzo si svolgerà, nella sede della Provincia di Modena, una giornata di riflessione rivolta al personale dell’ente, attraverso l’incontro con l’autrice Lisa Galli, che presenterà il suo romanzo “E se Bambi fosse un cacciatore?”, un viaggio per ritrovare se stessi oltre le apparenze, pubblicato lo scorso novembre, in occasione della giornata internazionale della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 442 del 25 Novembre 2024
Online il portale rinnovato contro la violenza di genere. Numeri, dati e statistiche del territorio modenese
E’ online il nuovo portale della Provincia di Modena contro la violenza di genere all’indirizzo https://www.violenzadigenere.provincia.modena.it/ dove è possibile indagare un’ampia gamma di dati, informazioni e dimensioni quantitative descrittive della violenza di genere dal livello territoriale internazionale, anche georeferenziato, a quello locale focalizzato sul contesto territoriale modenese. Sul sito è possibile consultare il lavoro svolto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 441 del 25 Novembre 2024
Femminicidio di madre e figlia a Castelfranco Emilia. La Provincia parte civile: “Proventi per la prevenzione”
«Utilizzare quanto ci verrà riconosciuto per potenziare attività e iniziative finalizzate alla prevenzione ed al contrasto della violenza nei confronti delle donne, perché crediamo fortemente che attraverso l’educazione al rispetto sia determinante per contrastare il drammatico fenomeno dei femminicidi, che ha coinvolto anche il territorio modenese». Con queste parole il presidente della Provincia di Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 440 del 25 Novembre 2024
25 novembre Giornata contro la violenza sulle donne. Presidio alla panchina rossa e momento di riflessione
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si è svolto lunedì 25 novembre alle 9.30 un momento di riflessione e condivisione alla panchina rossa difronte la sede della Provincia in viale Martiri , con la presenza di Fabio Braglia, presidente della Provincia di Modena, Massimo Mezzetti, sindaco di Modena, Anna Maria Petrini, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 439 del 22 Novembre 2024
Provincia, giornata contro la violenza sulle donne. Lunedì 25 novembre presidio alla panchina rossa
Invito per la stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 436 del 21 Novembre 2024
Giornata contro la violenza sulle donne\3. Il programma degli eventi nella Provincia di Modena
In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre, sono diversi gli eventi che vedono la partecipazione di Azienda USL di Modena, Provincia di Modena, associazioni di volontariato ed enti locali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne. Il programma è consultabile sul sito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 435 del 21 Novembre 2024
Giornata contro la violenza sulle donne\2. “Nulla può giustificare la violenza sulle donne”
«Ancora una volta , in prossimità della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sale la conta del tragico bilancio delle vittime di femminicidi, che inesorabilmente ogni anno ci mette di fronte ad una vera e propria emergenza nazionale che non possiamo più tollerare». E’ il commento di Fabio Braglia, presidente della Provincia di Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 434 del 21 Novembre 2024
Giornata contro la violenza sulle donne\1. Nel primo semestre 2024 ai pronto soccorso 201 accessi
Dai dati forniti dall’Osservatorio provinciale sulla violenza contro le donne emerge che nel primo semestre del 2024 gli accessi di donne che si sono rivolte al numero di emergenza 1522 sono 76, mentre nel 2023 i contatti di vittime sono stati complessivamente 129 e nel 2022 sono stati registrati 112 contatti. Inoltre, nei primi sei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Report del 25 novembre 2024 – Un’analisi della violenza di genere nel contesto nazionale e provinciale
Dati fino al 30 giugno 2024 – Modena, 21 novembre 2024.
Con il contributo della Casa delle Donne Contro la violenza ODV di Modena e del Centro Antiviolenza Vivere Donna APS di CarpiStruttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Personale e Sistemi Informativi e Telematica > Statistica
-
Evento - 29 Novembre 2024
Presentazione del libro di Lindy Bancroft “Uomini che maltrattano le donne – come riconoscerli e cosa fare per difendersi”
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Evento - 16 Novembre 2024
Presentazione del libro di Amal Oursana “Il segreto nel nome”
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Evento - Dal 08 Novembre 2024 al 08 Dicembre 2024
Mostra “Pat Carra alla Casa delle Donne di Modena”
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità
-
Comunicato stampa n. 160 del 16 Maggio 2024
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia. “Sia un momento di riflessione intima e collettiva”.
La ricorrenza della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia dovrebbe tradursi in un momento di riflessione intima e collettiva e concretizzarsi in un agire quotidiano rispettoso, nelle parole e nei fatti, del diritto di ciascuno di sviluppare appieno e in libertà la propria personalità. E’ quanto espresso dalla consigliera provinciale con delega […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Linee guida nazionali del 30 Giugno 2017
Linee Guida Nazionali “Educare al rispetto: per la parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminazione” (art. 1 comma 16 L. 107/2015)
-
Link
ReportERHome – Viewer Banca dati sui Presidi socio-assistenziali
Ricerca nell’indirizzario Presidi Socio-Assistenziali. Modulo online per ricercare Presidi e Servizi socio assistenziali per tipo e Provincia
-
Link
Dossier Viminale – Ferragosto
Raccolta dei dati sull’attività del ministero negli anni 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022 e 2023
-
Link
Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia Romagna – Dati
I dati sulle donne accolte dai centri antiviolenza della nostra Regione sono raccolti dal Gruppo Osservatorio del Coordinamento dei centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna.
-
Link
Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia Romagna
Dal 2003 la Regione interviene sul tema del contrasto alla violenza sulle donne. I Centri antiviolenza fanno parte del sistema dei servizi sociali e 13 dei 23 attivi, dal 2009, fanno parte del Coordinamento regionale