Giunta provinciale
-
Comunicato stampa n. 841 del 30 Novembre 2012
“modena ringrazia”, sabato 1 al forum monzani oltre 1.000 volontari del sistema protezione civile
Sono più di mille i rappresentanti di enti, strutture operative, volontariato e di tutte le componenti del sistema di Protezione Civile che sabato 1 dicembre si ritroveranno a Modena al Forum Monzani – a partire dalle ore 10 – per partecipare all’evento “Modena ringrazia”, organizzato dalla Provincia di Modena a sei mesi dal terremoto. Accolti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 832 del 28 Novembre 2012
il cordoglio di sabattini per la scomparsa di marazzi “ha accompagnato lo sviluppo di questo territorio”
«Profondo cordoglio per la scomparsa di un uomo la cui vicenda imprenditoriale ha accompagnato lo sviluppo di questo territorio». Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, è «colpito e rattristato dall’improvvisa morte di Filippo Marazzi. E’ stato anche grazie al suo coraggio e alla sua lungimiranza se il distretto di Sassuolo è diventato leader mondiale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa
prestiti agevolati, dalle banche quasi 40 milioni per favorire la ristrutturazione delle abitazioni
Mette a disposizione delle famiglie che intendono ristrutturare e riqualificare le proprie abitazioni un plafond di quasi 40 milioni di euro il protocollo che verrà sottoscritto mercoledì 28 novembre presso la sala del Consiglio provinciale. L’accordo, promosso e coordinato dalla Provincia di Modena, vede la partecipazione di cinque istituti bancari del territorio – Unicredit, Banco […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 750 del 20 Ottobre 2012
terremoto, smantellati ultimi campi di accoglienza a 5 mesi dalle prime scosse, trasferiti gli ultimi ospiti
Con lo smantellamento dei campi ancora presenti a Finale Emilia, Novi, Concordia, Bomporto e Mirandola si sono concluse nella giornata di sabato 20 ottobre le operazioni di chiusura di tutte le strutture di accoglienza allestite dalla Protezione civile per ospitare le popolazioni colpite dal terremoto. A cinque mesi esatti dalle prime scosse si chiude quindi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 730 del 05 Ottobre 2012
un convegno nazionale sulla riforma del lavoro lunedì 8 ottobre al monzani con il ministro fornero
Vedrà anche la partecipazione del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elsa Fornero il convegno nazionale “La riforma del lavoro in una prospettiva di crescita” in programma lunedì 8 ottobre a partire dalle ore 9,30 al Forum Monzani a Modena. Il convegno, promosso dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia con la collaborazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 695 del 25 Settembre 2012
province, sabattini e pighi scrivono a delrio e masini “sostenete insieme a noi l’unione modena-reggio”
La Provincia e il Comune di Reggio Emilia «concorrano insieme a noi a sostenere presso la Regione la nascita di un ambito territoriale frutto della fusione delle nostre due province». E’ l’invito che il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e il sindaco di Modena Giorgio Pighi hanno rivolto a Sonia Masini e Graziano Delrio, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 690 del 22 Settembre 2012
istituto cattaneo-deledda, pronta la nuova sede da lunedì 24 settembre lezioni in viale schiocchi
Partiranno lunedì 24 settembre le lezioni nella nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena in viale Schiocchi, vicino al vecchio edificio. Nel fine settimana si conclude infatti il trasloco degli arredi e servizi dalla succursale di via Ganaceto – dove l’anno scolastico è iniziato regolarmente lo scorso 17 settembre – al nuovo edificio, realizzato dalla Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 671 del 14 Settembre 2012
sisma, alloggi in affitto per chi ha la casa inagibile sara’ acer modena a gestire i contratti di locazione
Il sisma che ha colpito la provincia di Modena, lasciando senza casa un numero elevato di persone, rende necessario e urgente il reperimento di alloggi per le persone che attualmente hanno la propria abitazione non agibile. Un contratto di locazione specifico per il terremoto è stato stabilito nell’ordinanza 25 della Regione Emilia-Romagna. Si tratta di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 668 del 14 Settembre 2012
nuova sede cattaneo-deledda, al termine i lavori lezioni da lunedì 24 settembre, spesi 2,7 mln di euro
Partiranno lunedì 24 settembre le lezioni nella nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena in viale Schiocchi, vicino al vecchio edificio. Sono conclusi i lavori della Provincia che ha realizzato l’edificio in due stralci con un investimento complessivo di due milioni e 700 mila euro. La cerimonia di inaugurazione dell’edificio è prevista sabato 22 settembre. In […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 667 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 2 in 31 mila alle superiori, lunedì a lezione in 91 mila
Sono poco più di 91 mila i ragazzi modenesi, dalle scuole d’infanzia alle superiori, che da lunedì 17 settembre saranno in classe per l’anno scolastico 2012/2013. Oltre diecimila (10.297) sono iscritti alle scuole d’infanzia; in 31 mila (31.113) frequenteranno la scuola elementare e poco più di 19 mila (19.399) la scuola media. Quasi trentamila (29.753, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 666 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 1 soluzioni dida soluzioni didattiche innovative per chi non è in aula
Inizieranno regolarmente l’anno scolastico i quasi trentamila studenti delle scuole superiori della provincia di Modena, compresi i settemila che frequentano gli istituti di Finale, Mirandola e Carpi colpiti dal sisma. Si sono conclusi infatti tutti gli interventi di ripristino dei danni, più o meno gravi, causati dal terremoto agli istituti superiori della provincia, esclusi quelli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 596 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 4 – analisi termografiche in uso da tempo per valutare i danni alle strutture
È l’analisi termografica la tecnica, modernissima, che i tecnici della Provincia di Modena hanno utilizzato per valutare i danni causati dal sisma sugli edifici scolastici. Una modalità di indagine particolare che, come spiegano i tecnici provinciali, era già in adozione da alcuni mesi prima del sisma proprio per testare il grado di sicurezza antisismica degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 595 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 3 – galilei da demolire per alcuni edifici le valutazioni ancora in corso
Dovrà essere in buona parte demolito l’edificio che ospitava l’Iti Galilei di Mirandola, gravemente danneggiato dalle scosse di terremoto. Soltanto una porzione, quella delle officine, potrà essere recuperata, e per questo intervento, per il quale il cantiere potrà essere avviato a settembre, è in corso la progettazione. L’edificio principale, invece, andrà ricostruito, per una spesa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 594 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 2 – i lavori già avviati sul territorio provinciale e non solo nel cratere
Dalle sedi dell’istituto Spallanzani di Castelfranco e Vignola al Levi di Vignola alle scuole di Sassuolo – don Magnani, Volta, Morante e Baggi – per arrivare a quelle di Modena: Cattaneo, Guarini, Iti Ipsia Corni, polo Corni-Selmi, Fermi, Muratori e Tassoni. Sono le scuole superiori di competenza della Provincia di Modena nelle quali sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 593 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 1 – già aperti 20 cantieri altri 9 pronti a partire, obiettivo anno regolare
Venti cantieri già avviati, altri 9 in attesa di partire, ulteriori verifiche tecniche in corso su alcuni edifici più o meno gravemente danneggiati dal terremoto. E’ concentrata sul ripristino dell’agibilità e della sicurezza antisismica degli edifici scolastici superiori l’attività del settore Lavori pubblici della Provincia di Modena. I cantieri non si limitano alla sola area […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 586 del 03 Agosto 2012
terremoto, disponibili in via sgarzeria e via rainusso aule e laboratori per gli studenti del venturi
Una sede provvisoria in via Sgarzeria, a pochi metri di distanza da quelle di via Belle Arti e via Sant’Orsola, e una ulteriore dotazione di aule e laboratori in via Rainusso. E’ questa la soluzione individuata dalla Provincia per garantire agli studenti del Venturi di Modena lo svolgimento regolare del prossimo anno scolastico, nonostante l’inagibilità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 585 del 03 Agosto 2012
terremoto 2 – ecco le attività e i settori prioritari per poter accedere ai 10 milioni di euro di contributi
Sono ammesse al bando per l’allestimento di aree destinate al commercio e servizi le attività economiche che appartengono ai seguenti settori:manifatturiere svolte tipicamente nei centri urbani quali alimentare, tessile-abbigliamento-calzature-pelletteria, carta, vetro, ceramica, oreficeria, bigiotteria, oltre all’artigianato artistico e di servizio; il commercio all’ingrosso e al dettaglio e la riparazione di autoveicoli e motocicli; attività dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 584 del 03 Agosto 2012
terremoto 1 – si apre lunedì 6 agosto il bando per il trasferimento delle attività economiche
Si apre lunedì 6 agosto il bando, rivolto alle piccole e medie imprese, per accedere ai fondi regionali per il sostegno alla localizzazione anche temporanea delle attività economiche. Il bando mette a disposizione delle province di Modena, Bologna, Reggio Emilia e Ferrara 10 milioni di euro, 1 dei quali riservato ai Comuni per l’allestimento delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 547 del 18 Luglio 2012
sisma, arrivate a quota 440 mila euro le donazioni sul conto corrente di solidarietà della provincia
Ammontano a circa 440 mila euro, alla data di mercoledì 18 luglio, le donazioni arrivate sul conto di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto attivato dalla Provincia di Modena. Tra i contributi più recenti anche quelli raccolti dal Collegio ostetriche di Avellino, dall’ambasciata italiana di Lima in Perù, dalla Pro Loco di Molinella, dall’associazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 518 del 11 Luglio 2012
“costruire in un mondo che cambia”, il 16 luglio un evento per le imprese colpite dal terremoto
“Costruire in un mondo che cambia”: dalle testimonianze di imprenditori che continuano ad investire nonostante le difficoltà provocate dal terremoto a un progetto di gemellaggio per supportare le imprese dell’area colpita dal sisma. E’ organizzato da Compagnia delle Opere Emilia l’evento in programma lunedì 16 luglio a Cavezzo, con il patrocinio della Provincia di Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa