Consiglio provinciale
-
Comunicato stampa n. 1476 del 19 Novembre 2008
esalazioni e polveri sottili da traffico a nonantola caldana: “un presidio di controllo per l’inverno”
«Per mantenere un presidio di controllo della qualità dell’aria del territorio di Nonantola per il prossimo inverno sono state richieste una campagna di monitoraggio sulle sostanze organiche volatili e una campagna di rilevamento degli inquinanti principali, comprese le polveri sottili da traffico, da attività industriali e da riscaldamento domestico, utilizzando il mezzo mobile della rete […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1460 del 14 Novembre 2008
in consiglio la “strada dei vini e dei sapori” sabattini: “funzioni separate tra pubblico e privato”
«È evidente che la Strada dei vini e dei sapori, associazione pubblico-privata della quale però la Provincia di Modena non fa parte e su cui non ha alcuna funzione ispettiva, ha avuto problemi economici e finanziari. Ma credo che il percorso di cambiamento scelto, che porterà a una netta separazione tra le funzioni che spettano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1452 del 14 Novembre 2008
in provincia il bilancio dei piani per le donne 4 dibattito: i problemi delle donne sono di tutti
«La mia aspirazione è che non si debba più trattare in modo specifico e separato i cosiddetti problemi delle donne. Ogni tema discusso in questo Consiglio dovrebbe essere declinato anche al femminile, perché in ogni questione i problemi di uomini e donne sono molto diversi. E chiedo a tutti, ma soprattutto agli uomini, una critica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1451 del 14 Novembre 2008
in provincia il bilancio dei piani per le donne 3 consigliere di parità e commissione pari opportunità
Nel 2007, in provincia di Modena, 365 lavoratrici-madri si sono dimesse dal posto di lavoro. Nel primo semestre del 2008 le dimissioni sono state 184, provenienti per circa la metà dei casi da piccole imprese. Il dato, «preoccupante perché i casi di discriminazione per maternità sono in aumento», è stato reso noto dalle Consigliere di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1450 del 14 Novembre 2008
In Provincia il bilancio dei piani per le donne 2 per le immigrate corsi di italiano e microcredito
Approvato a fine maggio 2008, il Piano strategico provinciale per l’integrazione delle donne immigrate rappresenta, come ha ricordato l’assessore provinciale alle Pari opportunità Palma Costi, presentando al Consiglio il primo report dell’attività svolta in questi mesi, «non un progetto aggiuntivo ma uno strumento per integrare politiche e servizi già in essere sul territorio che vengono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1449 del 14 Novembre 2008
in provincia il bilancio dei piani per le donne 1 costi: “moltiplicati gli sforzi contro la violenza”
Da gennaio a ottobre 2008 sono state duecento le donne che hanno contattato il centro Casa delle donne contro la violenza di Modena e 110 quelle che hanno richiesto un sostegno o intrapreso un percorso di uscita dalla violenza. È questo uno dei risultati concreti della prima fase di applicazione del piano strategico provinciale contro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1375 del 24 Ottobre 2008
per la provincia nuova convenzione per la tesoreria consiglio: ok ai principi generali per l’affidamento
Sarà pubblicato nei prossimi giorni il bando per l’affidamento del servizio di Tesoreria della Provincia di Modena per quattro anni a partire dal 1 gennaio 2009 quando scade l’attuale convenzione con Unicredit Banca spa. Nel frattempo, il Consiglio provinciale ha approvato, con il voto del Pd e l’astensione delle minoranze, i principi generali in base […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1366 del 24 Ottobre 2008
parmigiano reggiano, ok alle misure anticrisi il consiglio: “ma serve rinnovamento strutturale”
La Provincia di Modena sostiene le misure anti-crisi proposte dalla Regione Emilia Romagna al Governo, ma nel contempo deve continuare il confronto con gli operatori della filiera del Parmigiano Reggiano, con l’obiettivo di «sollecitare processi strutturali di rinnovamento della rete che possano rafforzare il prodotto nel circuito commerciale». Sono gli indirizzi contenuti nell’ordine del giorno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1336 del 17 Ottobre 2008
appennino, in consiglio il tema delle razzie di pecore ‘chiesti alla regione più fondi per i recinti antilupo’
Per garantire la sicurezza delle greggi dalle aggressioni di cani inselvatichiti o altri predatori, «la Provincia di Modena ha sollecitato alla Regione l’incremento del finanziamento, da fondi regionali, nazionali e comunitari, per la costruzione di recinti antilupo e per il monitoraggio della specie lupo ». Lo ha detto Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, rispondendo in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1320 del 14 Ottobre 2008
consiglio provinciale mercoledì 15 ottobre variazione al bilancio e affidamento della tesoreria
La terza variazione al bilancio, la ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e il controllo degli equilibri della gestione finanziaria. Sono i temi al centro del Consiglio provinciale di Modena in programma mercoledì 15 ottobre (ore 15). Nel corso della seduta sarà discusso anche il provvedimento con il quale si individuano i principi generali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1319 del 14 Ottobre 2008
nidi e scuole d’infanzia, sì a programmazione 20082 “piano qualificato”, “serve più tutela dell’identità”
Gli indirizzi di programmazione per il 2008 dei servizi educativi per bambini nelle fasce d’età 0-3 e 3-6 sono stati approvati nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e l’astensione dell’opposizione. Per Marisa Malavasi (Forza Italia-Pdl) il programma presenta «punti di forza ma anche diverse zone grigie. Sarebbe […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1318 del 14 Ottobre 2008
nidi e scuole d’infanzia, sì a programmazione 20081 estensione e qualificazione dell’offerta educativa
Sono l’estensione, il miglioramento e la qualificazione dell’offerta educativa dei nidi e delle scuole d’infanzia gli obiettivi generali degli indirizzi di programmazione per il 2008 dei servizi educativi per bambini nelle fasce d’età 0-3 e 3-6, approvati nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale. Entrambi i programmi sono stati approvati con il voto favorevole dei gruppi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1304 del 10 Ottobre 2008
farmacie, la provincia vara la pianta organica 3 dibattito tra regolamentazione e liberalizzazione
La nuova pianta organica delle farmacie, che prevede l’apertura di due nuovi esercizi a Nonantola e Cavazzona di Castelfranco, è stata approvata dal Consiglio provinciale di Modena con il voto di Pd, Verdi, Rifondazione e An-Pdl; astenuti Popolari liberali-Pdl e Forza Italia-Pdl; contro la Lega Nord. Insieme alla delibera è stato approvato anche un ordine […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1303 del 10 Ottobre 2008
farmacie, la provincia vara la pianta organica 2 scheda: ecco i criteri per potere aprire nuove sedi
La pianta organica delle farmacie è la mappa delle sedi farmaceutiche sul territorio e per legge è sottoposta a revisione ogni due anni, con avvio del procedimento negli anni pari. La legge individua tre criteri di revisione: quello demografico, quello topografico e quello urbanistico. Il criterio demografico (o della popolazione) prevede che il numero delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1302 del 10 Ottobre 2008
farmacie, la provincia vara la pianta organica 1 istituite due nuove sedi a nonantola e a cavazzona
Sarà possibile aprire due nuove farmacie a Nonantola (sede urbana) e a Castelfranco Emilia in frazione Cavazzona (sede rurale). Lo prevede la nuova pianta organica approvata dal Consiglio provinciale nella sua ultima seduta. Hanno votato a favore della delibera Pd, Verdi, Rifondazione, An-Pdl; astenuti Popolari liberali-Pdl e Forza Italia-Pdl; contro la Lega Nord. Si tratta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1291 del 09 Ottobre 2008
strage di monchio 2 – il ricordo in un film giovedì 16 ottobre in prima nazionale a modena
I massacri operati dalle truppe tedesche a Monchio il 18 marzo 1944 e a Cervarolo due giorni dopo visti attraverso gli occhi delle vittime. È la trama di “Sopra le nuvole”, il film autoprodotto e completamente recitato dai familiari delle vittime e dalla gente del luogo, che sarà proiettato in prima nazionale giovedì 16 ottobre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1290 del 09 Ottobre 2008
Strage di Monchio /1 – Costituzione di parte civile sì del Consiglio Provinciale, ma senza centro destra
Impegna la Provincia a costituirsi parte civile nel processo contro gli autori della strage di Monchio, Costrignano e Susano, avvenuta il 18 marzo 1944, l’ordine del giorno presentato dal verde Walter Telleri e votato all’unanimità dal Consiglio provinciale. I gruppi di opposizione Forza Italia-Pdl, An-Pdl, Popolari liberali-Pdl e Lega nord, però, non hanno partecipato al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1282 del 08 Ottobre 2008
In Consiglio il piano delle attività estrattive Caldana: “basato sulla salvaguardia del territorio”
No a nuovi poli estrattivi; autosufficienza provinciale; limiti severi alle profondità di scavo a tutela delle falde acquifere; no a scavi vicino ai fiumi; riduzione e spostamento lontano dai fiumi dei frantoi. Gli elementi che «qualificano il Piano delle attività estrattive della Provincia di Modena (Piae) dal punto di vista della tutela ambientale» sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1261 del 03 Ottobre 2008
Parco dei Sassi /2 – Il dibattito in Consiglio provinciale a favore PD, PRC e Verdi; no del centrodestra
«Quella che approviamo oggi sul Parco dei Sassi di Rocca Malatina è una variante importante che punta alla valorizzazione di un territorio aumentando non i vincoli ma le opportunità. Il valore aggiunto è una gestione coordinata del territorio sui temi urbanistici, dello sviluppo e contemporaneamente della salvaguardia del territorio». Lo ha affermato Alberto Caldana, assessore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1260 del 03 Ottobre 2008
Parco dei Sassi /1 – Raddoppiata l’estensione entrano nuove aree di pregio a Zocca e Marano
La superficie del Parco dei Sassi di Roccamalatina raddoppia, passando da 1119 ettari a 2.300 per comprendere alcuni dei siti di interesse storico e naturalistico di maggior pregio nella zona come i borghi storici di Montecorone e Montalbano, i boschi del Monte della Riva, il Bosco delle Tane e il Sasso di S.Andrea, tutte località […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa