Consiglio provinciale
-
Comunicato stampa n. 1208 del 19 Novembre 2009
carpi, anatomia patologica integrata al policnico galli: “ma al ramazzini rimangono servizi d’urgenza”
Il servizio di Anatomia patologica dell’ospedale Ramazzini di Carpi sarà integrato con quello dell’azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Modena con l’obiettivo di evitare le duplicazioni di funzioni e di innalzare il livello qualitativo del servizio tramite la creazione di un pool unico di medici e tecnici altamente specializzati. Lo ha annunciato Mario Galli, assessore provinciale con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1209 del 19 Novembre 2009
in consiglio il riassetto societario di hera spa ori: “garantita la piena continuità occupazionale”
«L’obiettivo del riassetto societario di Hera Spa, che trova le sue ragioni nel quadro delle regole nazionali connesse alla liberalizzazione dei servizi energetici a rete, è rendere più competitivo il gruppo nelle gare; semplificare le relazioni intercompany migliorando l’efficienza e l’efficacia del lavoro; garantire lo standard dei servizi al cittadino». Lo ha detto Francesco Ori, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1207 del 18 Novembre 2009
sassuolo, il formiggini sarà completato pagani: “per il 2010 priorità al baggi, ma il liceo c’è”
La costruzione della sede del liceo Formiggini di Sassuolo sarà completata. Per il 2010, però, la priorità è assegnata alla messa a norma antisismica dell’istituto Baggi, con un investimento di un milione e 200 mila euro. I due milioni e 550 mila euro per il secondo stralcio del liceo saranno inseriti dalla Provincia nel Piano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1201 del 17 Novembre 2009
in consiglio la proposta del museo pavarotti elena malaguti: “da valutare con attenzione”
«Valuteremo con attenzione le proposte per realizzare, con il concorso di risorse private e pubbliche, una sede museale incentrata sulla figura e sull’attività del maestro Pavarotti». Lo ha detto Elena Malaguti, assessore provinciale alla Cultura, rispondendo a un’interpellanza proposta da Luca Ghelfi (Pdl) sull’intenzione di realizzare un museo dedicato al grande artista modenese «valutando anche […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1189 del 13 Novembre 2009
legge per giornata caduti missioni internazionali malavasi: “soddisfazione, è sentimento diffuso”
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione della legge che istituisce nel 12 novembre, in ricordo della strage di Nassiriya, la giornata dedicata alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali» Lo afferma il presidente del Consiglio provinciale di Modena Demos Malavasi sottolineando che «la soddisfazione è ancora maggiore perché su questo tema il Parlamento […]
-
Comunicato stampa n. 1185 del 12 Novembre 2009
Consiglio straordinario sull’agricoltura /2 – Dal dibattito sostegno a eccellenze e giovani
Nel dibattito seguito alla presentazione dello stato di attuazione del Prip, trasversali agli interventi di tutti i gruppi sono stati la tutela delle numerose eccellenze agricole modenesi, la tutela del territorio, la necessità di incentivare i giovani imprenditori e di facilitare l’accesso al credito. Secondo Bruno Rinaldi (Pdl) per aiutare l’agricoltura «si può fare molto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1184 del 12 Novembre 2009
Consiglio straordinario sull’agricoltura /1 – Sabattini: “qualità, aggregazione, innovazione”
Qualità, aggregazione e innovazione sono i tre elementi sui quali dovranno puntare le politiche agricole provinciale per il prossimo triennio secondo il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini. Durante il consiglio straordinario per la presentazione del Piano rurale integrato, il presidente, davanti a una platea composta da rappresentanti delle associazioni, delle cooperative e dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1181 del 11 Novembre 2009
strage di monchio, prima udienza con rinvio entro dicembre “preliminare” per altri 9 imputati
La prima udienza del processo davanti al Tribunale militare di Verona nei confronti dei primi sei imputati della strage di Monchio, Costrignano e Susano nel modenese (il 18 marzo 1944 vennero uccisi 136 civili da parte di un battaglione della divisione “Herman Goering”) si è conclusa con il rinvio al 17 dicembre per alcuni vizi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1180 del 11 Novembre 2009
in consiglio i disagi per la riorganizzazione di atcm vaccari: “controlliamo e incalziamo l’azienda”
«Come proprietà siamo impegnati in un’azione puntuale, costante e determinata di controllo del trasporto pubblico locale, incalzando Atcm con l’obbiettivo di riportare alla normalità la situazione e di pianificare gli ampliamenti di servizi e trasporto pubblico previsti». Ha sottolineato il ruolo della Provincia di Modena nella gestione del trasporto pubblico locale, Stefano Vaccari, assessore provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1177 del 10 Novembre 2009
Sostegno all’agricoltura e sicurezza alimentare /3 – Consiglio mercoledì 11 novembre a Castelvetro
È dedicato interamente all’agricoltura e il Consiglio provinciale che si svolgerà mercoledì 11 novembre a Castelvetro. La seduta sarà aperta dai saluti di Demos Malavasi, presidente del Consiglio provinciale, e di Giorgio Montanari, sindaco di Castelvetro. Per illustrare il Programma rurale integrato provinciale (Prip) 2007-2013, che prevede oltre sessanta milioni di contributi per le 12 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1176 del 10 Novembre 2009
Sostegno all’agricoltura e sicurezza alimentare /2 – “Più controlli contro le frodi, tutela della qualità”
Un’azione coordinata tra Governo e Regioni per garantire la sicurezza e la qualità alimentare attraverso un’intensa attività di controllo e la rigorosa applicazione delle sanzioni. È la richiesta contenuta nell’ordine del giorno sulla sicurezza alimentare approvato all’unanimità nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale che sottolinea anche come sia necessaria la «completa tracciabilità dei prodotti alimentari […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1175 del 10 Novembre 2009
Sostegno all’agricoltura e sicurezza alimentare /1 – “Necessarie risorse e agevolazioni per le imprese”
Un invito al Governo a rispettare gli impegni assunti per il sostegno all’agricoltura e ad attivarsi, insieme alle Regioni, per assicurare un’efficace azione di prevenzione, controllo e repressione delle frodi alimentari (comunicato n.1176). È questo il contenuto dei due ordini del giorno approvati all’unanimità nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Modena in vista della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1156 del 05 Novembre 2009
In Consiglio provinciale sì unanime a odg su Rivara: “il Ministero tenga conto del no della Commissione”
«Il parere contrario al deposito di gas a Rivara è stato espresso da una commissione tecnica multidisciplinare che ha stabilito che il progetto non garantisce il principio di precauzione e sicurezza e ha evidenziato il rischio sismico in una zona particolarmente attiva come quella prescelta». Si basa su questo presupposto l’ordine del giorno sottoscritto da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1153 del 04 Novembre 2009
Abruzzo \2 – A L’Aquila la centrale 118 con elisoccorso e a Villa San Angelo un poliambulatorio di base
Il progetto della nuova centrale operativa 118 dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila è stato predisposto dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con l’Agenzia regionale di Protezione civile e in base ad accordi con la Regione Abruzzo. Il progetto – che avrà un costo complessivo di circa un milione e 800 mila euro – prevede la realizzazione […]
-
Comunicato stampa n. 1152 del 04 Novembre 2009
Abruzzo \1 – In Consiglio bilancio degli aiuti modenesi dalla solidarietà 150 mila € per nuovo 118 dell’aquila
I fondi raccolti dalla Provincia di Modena da cittadini, enti e imprese a favore delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo, pari a 150 mila euro, serviranno a finanziare la costruzione della nuova centrale operativa del 118 dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila e un poliambulatorio di base per i comuni abruzzesi di Villa Sant’Angelo e Sant’Eusanio Forconese (vedi comunicato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1151 del 04 Novembre 2009
Provincia, 332 donne nella Conferenza delle Elette. Sirotti Mattioli Presidente, Claudia Severi Vice
È Daniela Sirotti Mattioli, consigliera provinciale Pd, la nuova presidente della Conferenza delle elette della Provincia di Modena, eletta all’unanimità dal Consiglio provinciale per la legislatura 2009-2014 insieme alla vice presidente, confermata, Claudia Severi, consigliera provinciale Pdl. La Conferenza delle elette riunisce le 332 donne elette o nominate negli organi di governo degli enti locali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1141 del 02 Novembre 2009
consiglio, sì a odg sui disagi dell’anno scolastico “il ministero restituisca alle scuole i fondi dovuti”
Solo 113 immissioni in ruolo di nuovi docenti a fronte dei 683 che hanno lasciato per trasferimento o pensionamento; riduzione di 213 posti tra il personale Ata; un credito di 19 milioni di euro, accumulatosi dal 2004 a oggi, vantato dalle scuole modenesi nei confronti del ministero dell’Istruzione. È su questi presupposti che si basano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1135 del 30 Ottobre 2009
provincia, le linee guida per le risorse umane 2 “contenere la spesa” – “obiettivo: sburocratizzare”
Le linee guida della Provincia di Modena sulle politiche per il personale, presentate al Consiglio dall’assessore provinciale con delega alla Semplificazione amministrativa e alle Risorse umane Palma Costi, sono state approvate con il voto favorevole di Pd e Idv e l’astensione di Pdl, Lega nord e Udc. Condividendo le modalità e l’impianto del documento, Ennio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1134 del 30 Ottobre 2009
provincia, le linee guida per le risorse umane 1 ok in consiglio, costi: “semplificare, meno incarichi”
Nel 2010 i dirigenti della Provincia di Modena passeranno dai 38 attualmente previsti in organico a 26; le aree scenderanno da otto a sei; i servizi da 28 a 19. Si ridurrà ulteriormente la spesa per il personale, già calata di un milione di euro tra il 2007 e il 2009, mentre cresce il numero […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1133 del 30 Ottobre 2009
difensore civico per frassinoro e montefiorino utilizzeranno quello provinciale: ok dal consiglio
I Comuni di Frassinoro e Montefiorino che non dispongono del difensore civico comunale utilizzeranno quello della Provincia di Modena. Le due convenzioni sono state approvata all’unanimità dal Consiglio provinciale e non prevedono oneri aggiuntivi per gli enti locali. Al difensore civico provinciale Giuseppe Ferorelli, quindi, potranno rivolgersi i cittadini dei due centri montani per verificare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa