Lavoro
-
Comunicato stampa n. 1215 del 20 Novembre 2009
Scuola, futuri geometri a lezione di sicurezza \2 – Nell’edilizia 13 infortuni mortali negli ultimi 5 anni
Secondo i dati forniti dall’Inail sull’andamento infortunistico dell’anno 2008, il settore delle costruzioni rimane la priorità di rischio nazionale con 195 infortuni mortali indennizzati su un totale di 1002, pari al 19 per cento. In provincia di Modena, nell’arco di tempo di 18 anni (1991-2008) sono accaduti 189 infortuni mortali di cui 64 nel settore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1214 del 20 Novembre 2009
Scuola, futuri geometri a lezione di sicurezza \1 – Al via percorsi formativi per lavorare nei cantieri
Un percorso formativo sulla sicurezza nei cantieri edili rivolto agli studenti del triennio degli istituti per geometri con l’obiettivo di formare tecnici in grado di programmare e gestire gli interventi necessari per la soluzione dei complessi problemi di sicurezza nel settore delle costruzioni. Sono le caratteristiche del progetto “La sicurezza nei cantieri nasce a scuola. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1213 del 20 Novembre 2009
crisi, ori alle imprese: “evitare i licenziamenti” da gennaio sono stati salvati 12 mila posti di lavoro
Fare il punto sulla situazione occupazionale e sulle crisi aziendali in atto, per verificare l’efficacia degli strumenti messi in campo dal sistema degli enti locali ma anche per ribadire che è necessario affrontare questa difficile congiuntura «con senso di responsabilità, evitando i licenziamenti». E’ con questo obiettivo che il presidente della Provincia di Modena Emilio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1211 del 19 Novembre 2009
il progetto “la sicurezza nei cantieri nasce a scuola” la convenzione in provincia venerdì 20 novembre
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1209 del 19 Novembre 2009
in consiglio il riassetto societario di hera spa ori: “garantita la piena continuità occupazionale”
«L’obiettivo del riassetto societario di Hera Spa, che trova le sue ragioni nel quadro delle regole nazionali connesse alla liberalizzazione dei servizi energetici a rete, è rendere più competitivo il gruppo nelle gare; semplificare le relazioni intercompany migliorando l’efficienza e l’efficacia del lavoro; garantire lo standard dei servizi al cittadino». Lo ha detto Francesco Ori, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1188 del 13 Novembre 2009
disabili e lavoro 2 – percorsi mirati di inserimento per le aziende 150 mila € con procedura “just in time”
Percorsi mirati di inserimento lavorativo in collaborazione con le imprese a favore di persone con disabilità. E’ l’obiettivo del progetto della Provincia di Modena che prevede contributi per 150 mila euro da assegnare con la procedura del “just in time”, i progetti, cioè, che possono essere già presentati, sono valutati e approvati nel giro di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1187 del 13 Novembre 2009
disabili e lavoro 1 – contro la crisi 1,7 milioni di € ori: favorire inserimento formativo e professionale
Un fondo di 680 mila euro per potenziare le opportunità di inserimento lavorativo dei disabili. Lo ha messo a disposizione la Provincia di Modena con bandi, che saranno attivati nelle prossime settimane, per attribuire incentivi alle imprese che assumono, assegnare contributi alle persone disabili per favorirne mobilità e spostamenti, collaborare all’attuazione dei piani territoriali definiti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1130 del 29 Ottobre 2009
disabili e lavoro, assunzione dal comune di modena serve elettricista, domande da venerdì 30 ottobre
Un posto di lavoro a tempo determinato come elettricista, per 36 settimanali almeno per tre mesi, al Comune di Modena. E’ la proposta di impiego riservata alle categorie protette promossa dalla Provincia di Modena con la modalità di avviamento al lavoro negli enti pubblici rivolta a tutti gli iscritti all’elenco tenuto dall’ufficio Collocamento disabili che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1129 del 29 Ottobre 2009
lavoro, apprezzamento per i controlli della dpl ori: uscire dalla crisi senza i veleni del “nero”
«Dalla crisi economica il mondo del lavoro modenese deve uscire sano, non avvelenato dal lavoro nero che rappresenta una tentazione forte in questo momento, una debolezza che rischia di diffondersi ben oltre le nostre aspettative». Lo afferma l’assessore provinciale al Lavoro Francesco Ori commentando i risultati dei controlli realizzati negli ultimi mesi dalla Direzione provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1106 del 23 Ottobre 2009
incontro a roma con mercedes-benz italia sul ricollocamento dei dipendenti del gruppo santi
Mercedes-Benz Italia ribadisce la disponibilità a promuovere la possibile ricollocazione del personale finora impiegato in Emilia Romagna nelle aziende del gruppo Santi. È questo il risultato dell’incontro che si è svolto lunedì 19 ottobre a Roma al quale hanno partecipato i rappresentanti dei vertici della Mercedes-Benz Italia, la deputata Laura Garavini, originaria di Vignola ma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1084 del 15 Ottobre 2009
nacco, incontro in provincia: confermata chiusura “impegno per il ricollocamento dei lavoratori”
La decisione di chiudere lo stabilimento modenese della Nacco, la multinazionale americana che produce carrelli elevatori, è «improcrastinabile». L’azienda, tuttavia, assicura la massima disponibilità a trovare soluzioni per il ricollocamento dei 90 dipendenti e garantisce che non ci saranno conseguenze per le imprese locali fornitrici del gruppo. E’ quanto ha spiegato l’amministratore delegato della Nacco, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1077 del 13 Ottobre 2009
Il mercato del lavoro a Modena \3 – I contratti in calo l’indeterminato. stranieri nella media
Tutte le tipologie contrattuali sono state investite dalla crisi: è negativo il saldo dei contratti a tempo indeterminato dove le cessazioni, che da gennaio a luglio 2009 sono state 25.139, prevalgono sulle 17.915 assunzioni con una contrazione di 7.224 contratti. Calano le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato che sono state circa cinquemila con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1076 del 13 Ottobre 2009
Il mercato del lavoro a Modena \2 – Il dettaglio raddoppiano i disoccupati e gli iscritti alla mobilità
La disoccupazione modenese è soprattutto maschile: sui 13.703 iscritti quest’anno nelle liste degli uffici per l’impiego gli uomini sono infatti circa il 66 per cento. E per lo più si tratta di giovani: le fasce d’età più coinvolte sono infatti quelle tra i 25 e i 34 anni (34 per cento) e tra i 35 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1075 del 13 Ottobre 2009
Il mercato del lavoro a Modena \1 – I primi otto mesi. Ori: “situazione critica ma il saldo è ancora positivo”
Nei primi otto mesi del 2009, da gennaio ad agosto, è quasi raddoppiato rispetto al 2008 il numero dei disoccupati modenesi: in 13.703 si sono iscritti quest’anno nelle liste di disoccupazione degli uffici per l’impiego, 6.732 in più rispetto allo scorso anno. Sono saliti a 3.406 gli ingressi nelle liste di mobilità, con un dato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1071 del 12 Ottobre 2009
sabattini e ori incontrano i lavoratori della nacco “no alla mobilità, appello a responsabilità sociale”
«Alla Nacco chiediamo di ritirare la procedura di mobilità, verificando se ci sono altre strade per risolvere la situazione di crisi. E, soprattutto, facciamo appello al senso di responsabilità sociale dell’azienda: non si può avviare da un momento all’altro, senza alcun preavviso, un provvedimento di questo tipo che ha ricadute pesanti per i lavoratori, per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1060 del 07 Ottobre 2009
nacco, lunedì 12 ottobre i lavoratori in provincia ori: “verificare condizioni per ritirare la mobilità”
«È necessario ristabilire all’interno della Nacco un clima che permetta di verificare le condizioni per il ritiro della procedura di mobilità e di ricostruire un rapporto per ragionare sul futuro dello stabilimento». Lo afferma Francesco Ori, assessore provinciale alle Politiche del lavoro, a seguito all’avviso di messa in mobilità ricevuto dai 90 dipendenti della multinazionale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1041 del 02 Ottobre 2009
Accordi anti-crisi \2 – Subito ammortizzatori sociali senza dover attendere il pagamento dall’Inps
Il protocollo d’intesa tra la Provincia di Modena e gli istituti di credito modenesi, per l’anticipazione del sussidio di cassa integrazione straordinaria è operativo dalla scorsa primavera e riguarda le aziende del territorio provinciale che hanno presentato, a decorrere dall’1 dicembre 2008, domanda di Cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi aziendale o cessazione, per sottoposizione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1040 del 02 Ottobre 2009
Accordi anti-crisi \1 – CIGS anticipata a 323 lavoratori e 12 milioni di finanziamenti a piccole e medie imprese
Oltre dodici milioni di euro di finanziamenti erogati alle piccole e medie imprese nell’arco di tre mesi circa e circa due milioni in anticipi della cassa integrazione straordinaria liquidati a 323 lavoratori. È questo il primo bilancio dell’applicazione dei protocolli anticrisi promossi dalla Provincia di Modena in accordo con gli istituti di credito e i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1042 del 02 Ottobre 2009
Accordi anti-crisi \3 – Sei banche e i consorzi fidi con finanziamenti a tassi ridotti alle aziende
All’accordo per assicurare credito alle piccole e medie imprese di tutti i settori a condizioni particolarmente agevolate, promosso dalla Provincia di Modena in collaborazione con la Camera di Commercio e i Consorzi fidi, hanno aderito Cassa di risparmio di Cento, Banca popolare dell’Emilia Romagna, Banco San Geminiano e San Prospero, Banca modenese, Banca di San […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1038 del 01 Ottobre 2009
anticipazione della cigs e finanziamenti alle imprese un primo bilancio degli accordi tra provincia e banche
Anticipazione dell’indennità di cassa integrazione straordinaria ai lavoratori e interventi per favorire l’accesso al credito per le piccole e medie imprese: sono le misure previste da due distinti protocolli d’intesa proposti nei mesi scorsi dalla Provincia di Modena e sottoscritti da diversi istituti bancari e dai consorzi fidi. Siglati in primavera, i due accordi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa