Edilizia
-
Comunicato stampa n. 663 del 12 Settembre 2012
Edilizia scolastica \2 – Da Carpi al Venturi di Modena tutte le aule sono disponibili per l’avvio dell’anno
Per quanto riguarda Carpi – uno dei Comuni maggiormente colpiti dalle scosse – sono completati i lavori al liceo Fanti e all’Iti da Vinci, dove proseguiranno invece alcuni interventi sui laboratori. Al Meucci saranno completati entro lunedì 17 settembre i lavori nelle aule, mentre occorreranno 10 giorni in più per il completamento delle finiture esterne […]
-
Comunicato stampa n. 662 del 12 Settembre 2012
Edilizia scolastica \1 – Edifici danneggiati dal sisma lavori finiti e cantieri chiusi entro il 17 settembre
Saranno completati entro il 17 settembre, data di inizio dell’anno scolastico, i cantieri che, in seguito al terremoto, la Provincia di Modena ha attivato negli edifici che ospitano le scuole superiori. L’attività didattica, quindi, potrà riprendere regolarmente: tutte le aule saranno infatti a disposizione degli alunni. Restano da completare, in alcuni casi, i lavori in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 643 del 06 Settembre 2012
sisma, arrivate a quota 520 mila euro le donazioni sul conto corrente di solidarietà della provincia
Ammontano a poco meno di 520 mila euro, alla data di giovedì 6 settembre, le donazioni arrivate sul conto di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto attivato dalla Provincia di Modena. Tra i contributi più recenti i 10 mila euro donati da Monte di Paschi di Siena, altrettanti frutto di una raccolta fondi organizzata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 596 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 4 – analisi termografiche in uso da tempo per valutare i danni alle strutture
È l’analisi termografica la tecnica, modernissima, che i tecnici della Provincia di Modena hanno utilizzato per valutare i danni causati dal sisma sugli edifici scolastici. Una modalità di indagine particolare che, come spiegano i tecnici provinciali, era già in adozione da alcuni mesi prima del sisma proprio per testare il grado di sicurezza antisismica degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 595 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 3 – galilei da demolire per alcuni edifici le valutazioni ancora in corso
Dovrà essere in buona parte demolito l’edificio che ospitava l’Iti Galilei di Mirandola, gravemente danneggiato dalle scosse di terremoto. Soltanto una porzione, quella delle officine, potrà essere recuperata, e per questo intervento, per il quale il cantiere potrà essere avviato a settembre, è in corso la progettazione. L’edificio principale, invece, andrà ricostruito, per una spesa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 594 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 2 – i lavori già avviati sul territorio provinciale e non solo nel cratere
Dalle sedi dell’istituto Spallanzani di Castelfranco e Vignola al Levi di Vignola alle scuole di Sassuolo – don Magnani, Volta, Morante e Baggi – per arrivare a quelle di Modena: Cattaneo, Guarini, Iti Ipsia Corni, polo Corni-Selmi, Fermi, Muratori e Tassoni. Sono le scuole superiori di competenza della Provincia di Modena nelle quali sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 593 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 1 – già aperti 20 cantieri altri 9 pronti a partire, obiettivo anno regolare
Venti cantieri già avviati, altri 9 in attesa di partire, ulteriori verifiche tecniche in corso su alcuni edifici più o meno gravemente danneggiati dal terremoto. E’ concentrata sul ripristino dell’agibilità e della sicurezza antisismica degli edifici scolastici superiori l’attività del settore Lavori pubblici della Provincia di Modena. I cantieri non si limitano alla sola area […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 586 del 03 Agosto 2012
terremoto, disponibili in via sgarzeria e via rainusso aule e laboratori per gli studenti del venturi
Una sede provvisoria in via Sgarzeria, a pochi metri di distanza da quelle di via Belle Arti e via Sant’Orsola, e una ulteriore dotazione di aule e laboratori in via Rainusso. E’ questa la soluzione individuata dalla Provincia per garantire agli studenti del Venturi di Modena lo svolgimento regolare del prossimo anno scolastico, nonostante l’inagibilità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 531 del 12 Luglio 2012
terremoto, dall’associazione nazionale magistrati 18mila euro alla provincia per ricostruire le scuole
Un assegno da 18 mila euro, prima parte di una sottoscrizione avviata dalla Giunta distrettuale Emilia Romagna dell’Associazione nazionale magistrati e finalizzata alla ricostruzione delle scuole del territorio modenese, è stato simbolicamente consegnato dal presidente Pier Luigi Di Bari a Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, nel corso dell’assemblea straordinaria della sezione emiliana dell’Anm […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 561 del 10 Luglio 2012
venturi, verifiche in corso sulle sedi provvisorie malaguti: “aule in affitto, ma ne servono di più”
«La Provincia di Modena sta valutando tutte le soluzioni idonee a garantire il regolare avvio del nuovo anno scolastico agli studenti dell’istituto Venturi di Modena, riducendo al minimo i disagi conseguenti all’inagibilità della sede di via dei Servi e cercando di rispondere alle particolari esigenze della scuola in relazione agli spazi necessari per le attività […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 510 del 06 Luglio 2012
riduzione province, sabattini: “funzioni cancellate e il taglio alle risorse impedirà la ricostruzione”
«Premesso che non ho mai fatto una difesa d’ufficio delle Province, penso che il governo debba decidere una volta per tutte se questi enti sono utili oppure no. E se l’utilità si misura in base alle competenze che vengono attribuite, credo che l’unica scelta possibile a questo punto sia la soppressione, ponendo fine a questa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 493 del 30 Giugno 2012
sisma, 1.100 attività commerciali e di servizio ferme sirotti mattioli: “contributi per i trasferimenti”
Sono circa 1.100 le attività commerciali e di servizio con locale inagibile o inaccessibile nei 18 comuni modenesi colpiti dal sisma. Si tratta nella maggior parte di attività delle zone rosse, del commercio e pubblici esercizi, ma anche artigiani di servizio, studi professionali, alberghi e attività legate al turismo. La ricognizione, svolta dall’assessorato alle Politiche […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 491 del 29 Giugno 2012
“gemellaggi e adozioni per i danni creati dal sisma” la proposta del presidente del consiglio malavasi
Trasmettiamo di seguito un intervento del presidente del Consiglio provinciale di Modena, Demos Malavasi, sul tema dei gemellaggi a supporto delle popolazioni colpite dal terremoto. «In queste settimane si sono sviluppate in Italia e a livello internazionale numerosissime iniziative di solidarietà a favore delle nostre popolazioni terremotate, sia attraverso forme di collaborazione e di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 486 del 28 Giugno 2012
scuole 3 – il conto corrente finanzia una palestra e la provincia di varese dona soldi e prefabbricati
«I danni provocati dal terremoto agli edifici scolastici sono ingenti e l’impegno economico necessario per superare questa emergenza molto elevato. Ma questa è la nostra priorità, che affronteremo rivoluzionando le politiche di bilancio dell’ente, potendo contare inoltre sulla generosità di tanti donatori». Ad affermarlo è il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, il quale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 468 del 21 Giugno 2012
defiscalizzazione, patto stabilità, edifici agricolisabattini illustra le proposte upi al parlamento
Forme di rimodulazione della fiscalità, anche per quanto riguarda gli investimenti; niente accatastamento per le strutture agricole di servizio crollate; estensione del patto di stabilità alle Province; blocco del turn over per gli enti locali del territorio coinvolto per poter far fronte all’incremento del carico di lavoro amministrativo e tecnico. Sono alcune proposte di modifica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 263 del 20 Giugno 2012
scuole e terremoto 1 – malaguti: “avvio regolare” cantieri ma anche prefabbricati per le sedi inagibili
Tutti gli edifici dell’area nord che ospitano scuole secondarie di secondo grado – sede e succursale del Luosi, liceo Pico e Iis Galilei a Mirandola, Calvi e Morandi a Finale – presentano diffuse lesioni causate dal terremoto, per le quali non è ipotizzabile realizzare lavori di ripristino in tempo utile per l’avvio del prossimo anno […]
-
Comunicato stampa n. 452 del 18 Giugno 2012
emergenza-sisma, la ctss ringrazia gli operatori “ora l’obiettivo e’ riaprire subito i due ospedali”
“E’ stata una prova difficile per tutti, ma il modo in cui il sistema sanitario modenese ha affrontato l’emergenza-terremoto ne testimonia l’assoluta qualità”. Emilio Sabattini e Giorgio Pighi, copresidenti della Conferenza territoriale sociale e sanitaria provinciale, insieme ai direttori generali delle due Aziende sanitarie, Mariella Martini (Ausl) e Kyriakoula Petropulacos (Policlinico) sintetizzano gli interventi messi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 449 del 15 Giugno 2012
sisma 4 – arrivano 1.400 condizionatori, uno per ogni tenda in tutti i campi verranno installati anche teli ombreggianti
Verrà completata entro la giornata di sabato 16 giugno la consegna degli apparecchi per il raffrescamento dell’aria nei 28 campi di accoglienza coordinati dalla Protezione Civile. Si tratta di circa 1.400 condizionatori, uno per ogni tenda. Le macchine, rese disponibili dal deposito del Cerpic – il Centro di Pronto Intervento Idraulico e di Prima Assistenza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 433 del 09 Giugno 2012
terremoto, già 120 le domande di cassa integrazione ori: “siglato l’accordo anche per il settore edilizia”
Sono 120 le aziende che hanno già presentato domanda per accedere agli ammortizzatori per il fermo produttivo causato dal terremoto. In particolare 81 le aziende hanno chiesto di accedere alla cassa integrazione ordinaria, per un totale complessivo di 6.641 lavoratori. Altre 39 imprese hanno richiesto la cassa integrazione in deroga per 211 dipendenti. Le istanze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 424 del 06 Giugno 2012
“se lo stato e’ con noi possiamo vincere questa sfida” il saluto di sabattini al presidente napolitano
Saluto del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini in occasione della visita del presidente Repubblica Giorgio Napolitano alle zone colpite dal terremoto. Signor Presidente, è con sentimenti di dolore ma anche di speranza che la comunità modenese le dà il benvenuto in questa visita per noi molto significativa e importante. In questi giorni di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa