Edilizia
-
News - 08 Novembre 2012
La Provincia a Ecomondo
Alla Fiera Ecomondo di Rimini la Provincia di Modena è presente con uno stand dedicato ai progetti innovativi ed ecocompatibili di ricostruzione delle imprese dopo il terremoto
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Informazione e semplificazione per i cittadini (URP)
-
Comunicato stampa n. 784 del 07 Novembre 2012
Sisma, a Ecomondo a Rimini la ricostruzione verde uno stand della Provincia dedicato al dopo sisma
A Ecomondo di Rimini, la più importante fiera italiana del settore (oltre 75 mila visitatori professionali nel 2011) che si svolge da mercoledì 7 a sabato 10 novembre., la Provincia di Modena partecipa con uno stand tutto dedicato ai progetti di ricostruzione delle imprese dopo il terremoto del 20 e 29 maggio realizzati all’insegna dell’innovazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 783 del 07 Novembre 2012
piena del fiume secchia, riaperto il ponte motta cessato lo stato di preallarme in tutti i comuni
È riaperto al traffico, dalla mattina di mercoledì 7 novembre, il ponte Motta a Cavezzo, sulla strada provinciale 468, chiuso per tutta la giornata di martedì 6 a causa dell’alto livello delle acque del fiume Secchia. Nell’arco della giornata la situazione su tutta l’asta fluviale del Secchia rientrerà nella normalità. La cessazione dello stato di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 769 del 31 Ottobre 2012
“Magnitudo Emilia” \2 – le immagini di Luigi Ottani e i racconti della giornalista Annalisa Vandelli
“Magnitudo Emilia” è un volume fotografico corredato da scritti originali in vario stile che, attraverso le immagini di Luigi Ottani e altrettante “immagini” costituite dai testi della giornalista Annalisa Vandelli, racconta le ferite provocate dal sisma nella bassa modenese per fissare quei tragici momenti. Il volume – 160 pagine più copertina, formato 24×30 cm, 85 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 768 del 31 Ottobre 2012
“Magnitudo Emilia” \1 –sguardo d’autore sul sisma per raccogliere fondi per la Protezione civile
La sofferenza e la capacità di reazione, la distruzione e la rinascita. E’ un racconto appassionato di una terra e di una comunità colpita dal terremoto ma determinata a ricominciare quello che emerge da “Magnitudo Emilia”, un volume promosso dal Consorzio Banche Popolari, con il patrocinio della Provincia di Modena, che servirà anche per raccogliere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 763 del 29 Ottobre 2012
“magnitudo emilia”, volume di foto e testi d’autore testimonia la forza dei modenesi colpiti dal sisma
Immagini e racconti d’autore per raccontare le ferite provocate dal sisma e testimoniare il carattere e la forza del popolo modenese e la sua capacità di reagire in situazioni estreme. Si chiama “Magnitudo Emilia, lo sguardo sulle cose” il volume – promosso dal Consorzio Banche Popolari con il patrocinio della Provincia di Modena – che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 755 del 24 Ottobre 2012
sisma, gli istituti superiori di finale e mirandola completati i progetti del calvi-morandi e del luosi
Mentre gli studenti delle scuole superiori di Finale Emilia e di Mirandola rientrano gradualmente in aula nelle strutture provvisorie, la Provincia di Modena prosegue nel lavoro di progettazione per il ripristino e la ricostruzione degli edifici resi inagibili dal sisma. Sono stati completati, e sono in attesa del parere della Regione, i progetti di messa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 722 del 04 Ottobre 2012
ricostruzione 3 – l’elenco delle imprese impegnate in attesa che arrivino altri partner e finanziatori
E’ un raggruppamento di imprese non solo emiliane quello che realizzerà la nuova scuola materna di Camposanto, in un progetto di solidarietà promosso e sostenuto dall’Agenzia per l’energia sostenibile e lo sviluppo sostenibile di Modena. Capogruppo è Schiavina srl di Casalecchio di Reno, affiancata da Roccatelier Associati per il progetto architettonico, BMS per quello strutturale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 721 del 04 Ottobre 2012
ricostruzione 2 – l’agenzia per l’energia modena fornisce servizi su risparmio e fonti alternative
Fondata nel 1999 su iniziativa di Provincia e Comune di Modena, l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (www.aess-modena.i) fornisce servizi ad enti pubblici e imprese nei settori della razionalizzazione e del miglioramento dell’efficienza nell’uso delle risorse energetiche, del risparmio energetico, del ricorso alle fonti energetiche rinnovabili, della riduzione delle emissioni di gas serra e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 720 del 04 Ottobre 2012
ricostruzione 1 – pool di aziende dona una scuola a camposanto la materna antisismica ed ecologica
Al posto di una scuola danneggiata dal sisma, un modernissimo edificio realizzato con i principi dell’architettura meccanica: un edificio che “si solleva”, cioè composto a terra senza ponteggi e sollevata con un’auto-gru. E’ quello che nascerà a Camposanto nello stesso luogo dove sorgeva la scuola d’infanzia Martini, distrutta dal terremoto. Il progetto nasce dalla proposta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 706 del 29 Settembre 2012
sisma, in anticipo i lavori al venturi via sgarzeria concluso il piano-terra con laboratori e servizi
Si sono conclusi con qualche giorno di anticipo rispetto al previsto i lavori di risistemazione del piano-terra dell’edificio di via Sgarzeria che la Provincia di Modena ha preso in affitto per dare una sistemazione agli studenti dell’istituto Venturi di Modena, la cui sede principale è inagibile a causa del sisma. I locali al piano terra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 705 del 28 Settembre 2012
sisma, trasferimento delle attività economiche già 695 le domande per accedere ai contributi
Sono oltre 695 le aziende modenesi che hanno fatto domanda per accedere ai contributi concessi a chi vuole trasferire temporaneamente la propria attività commerciale, artigianale e gli studi professionali danneggiati dal terremoto. Il bando, gestito dalla Provincia di Modena, mette a disposizione 9 milioni di euro di finanziamenti europei che la Regione ha assegnato alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 690 del 22 Settembre 2012
istituto cattaneo-deledda, pronta la nuova sede da lunedì 24 settembre lezioni in viale schiocchi
Partiranno lunedì 24 settembre le lezioni nella nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena in viale Schiocchi, vicino al vecchio edificio. Nel fine settimana si conclude infatti il trasloco degli arredi e servizi dalla succursale di via Ganaceto – dove l’anno scolastico è iniziato regolarmente lo scorso 17 settembre – al nuovo edificio, realizzato dalla Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 682 del 19 Settembre 2012
“la nuova provincia comprenda modena e reggio” proposta dei gruppi consiliari pd, pdl, udc e misto
Prevede «l’istituzione di una nuova Provincia che comprenda i territori di Modena e Reggio Emilia», i quali «presentano caratteristiche di omogeneità territoriale, socio-economica e culturale idonee a garantire la migliore programmazione e gestione di funzioni di area vasta», la proposta di ordine del giorno firmato dai capigruppo di Pd, Pdl, gruppo misto e Udc che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 674 del 17 Settembre 2012
terremoto 2 – contratti della durata di 18 mesi con garanzia della riconsegna nei tempi stabiliti
Il contratto di affitto specifico per il terremoto stabilito nell’ordinanza della Regione Emilia-Romagna, non modificabile, prevede la locazione temporanea per 18 mesi stipulata tra tre parti – proprietario, inquilino e Acer – e con garanzie per la proprietà. Il contratto è sottoscritto dal proprietario dell’alloggio, dall’assegnatario/inquilino (individuato dalla graduatoria del Comune/Unione) e da Acer Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 673 del 17 Settembre 2012
terremoto 1 – case agli sfollati, sarà acer modena a gestire gli alloggi in affitto e fare da garante
Consegnare al più presto un alloggio sicuro e dignitoso ad almeno 500 dei duemila nuclei familiari modenesi ancora sfollati dopo il sisma. E’ con questo obiettivo che Provincia e Comuni dell’area nord hanno definito insieme ad Acer, Azienda per la Casa dell’Emilia Romagna di Modena, un accordo – approvato nell’ultima Conferenza dei sindaci – per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 671 del 14 Settembre 2012
sisma, alloggi in affitto per chi ha la casa inagibile sara’ acer modena a gestire i contratti di locazione
Il sisma che ha colpito la provincia di Modena, lasciando senza casa un numero elevato di persone, rende necessario e urgente il reperimento di alloggi per le persone che attualmente hanno la propria abitazione non agibile. Un contratto di locazione specifico per il terremoto è stato stabilito nell’ordinanza 25 della Regione Emilia-Romagna. Si tratta di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 668 del 14 Settembre 2012
nuova sede cattaneo-deledda, al termine i lavori lezioni da lunedì 24 settembre, spesi 2,7 mln di euro
Partiranno lunedì 24 settembre le lezioni nella nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena in viale Schiocchi, vicino al vecchio edificio. Sono conclusi i lavori della Provincia che ha realizzato l’edificio in due stralci con un investimento complessivo di due milioni e 700 mila euro. La cerimonia di inaugurazione dell’edificio è prevista sabato 22 settembre. In […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 667 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 2 in 31 mila alle superiori, lunedì a lezione in 91 mila
Sono poco più di 91 mila i ragazzi modenesi, dalle scuole d’infanzia alle superiori, che da lunedì 17 settembre saranno in classe per l’anno scolastico 2012/2013. Oltre diecimila (10.297) sono iscritti alle scuole d’infanzia; in 31 mila (31.113) frequenteranno la scuola elementare e poco più di 19 mila (19.399) la scuola media. Quasi trentamila (29.753, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 666 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 1 soluzioni dida soluzioni didattiche innovative per chi non è in aula
Inizieranno regolarmente l’anno scolastico i quasi trentamila studenti delle scuole superiori della provincia di Modena, compresi i settemila che frequentano gli istituti di Finale, Mirandola e Carpi colpiti dal sisma. Si sono conclusi infatti tutti gli interventi di ripristino dei danni, più o meno gravi, causati dal terremoto agli istituti superiori della provincia, esclusi quelli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa