Edilizia
-
Comunicato stampa n. 620 del 25 Ottobre 2013
sassuolo, terminati i lavori antisismici al baggisabato 26 ottobre la cerimonia, edificio più sicuro
All’istituto Baggi di Sassuolo sono terminati i lavori della Provincia di adeguamento e miglioramento sismico dell’edificio. Con una spesa complessiva di due milioni e 600 mila euro è stata rinforzata la struttura portante esterna attraverso l’inserimento di nuovi telai esterni (pilastri e travi visibili grazie alla nuova colorazione). L’intervento, realizzato in tre stralci successivi durati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 597 del 16 Ottobre 2013
scuola, al fermi parte la demolizione della bidinellisarà ricostruita per ospitare 8 aule e 3 laboratori
Parte mercoledì 16 ottobre la demolizione della palazzina Bidinelli dell’istituto Fermi, danneggiata dal terremoto del maggio 2012. Le operazioni proseguiranno fino alle fine del mese senza interferire con l’attività del vicino istituto. Successivamente la struttura verrà ricostruita come ampliamento dell’edificio storico, con un costo di 1 milione e 400 mila euro ai quali contribuirà la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 596 del 15 Ottobre 2013
sisma2 – gran parte delle donazioni per il polo calviraccolti 755 mila euro, già inaugurata la palestra
Ammonta finora a quasi 800 mila euro il totale della somma raccolta attraverso il conto corrente istituito dalla Provincia di Modena, a seguito del sisma del maggio scorso, e sul quale sono state veste oltre 2.400 donazioni provenienti da tutt’Italia. Il fondo è stato quasi completamente destinato al polo scolastico Calvi-Morandi di Finale Emilia compresi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 594 del 15 Ottobre 2013
sisma1 a finale emilia i lavori al polo calvi-morandisu casa custode e magazzini, palestra demolita
Sono partiti in questi giorni nel polo scolastico superiore Calvi-Morandi a Finale Emilia i lavori della Provincia di ripristino e consolidamento sismico della casa del custode, il magazzino e due capannoni, strutture danneggiate dal sisma del maggio del 2012. La conclusione è prevista entro dicembre con un costo complessivo di oltre 400 mila di euro. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 592 del 14 Ottobre 2013
istituto fermi, parte la demolizione della “bidinelli” la presentazione del progetto del nuovo edificio
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 579 del 08 Ottobre 2013
caserma fanti, cede piccola porzione del tettotegole in sicurezza, previsto intervento urgente
Un travetto di legno di un solaio della ex caserma Fanti, di proprietà della Provincia, tra viale Rimembranze e via Saragozza a Modena ha ceduto nel tardo pomeriggio di lunedì 7 ottobre provocando una modesta lesione di una porzione del tetto molto limitata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuco che hanno provveduto a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 19 Agosto 2013
Lavori di manutenzione agli edifici scolastici
Prima dell’inizio del nuovo anno scolastico sono previsti diversi interventi di manutenzione straordinaria agli edifici delle scuole superiori modenesi per circa 700 mila euro.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 473 del 14 Agosto 2013
Edilizia scolastica \2 – I lavori negli istituti di Carpi. Al Fanti si rimuove l’amianto, costo 170 mila euro
Tra i lavori programmati dalla Provincia per la manutenzione straordinaria di una serie di edifici scolastici superiori spiccano quelli a Carpi al liceo Fanti. Entro la fine di agosto al Fanti è prevista, infatti, la rimozione di buona parte dell’amianto sulle coperture che si concluderà entro l’inizio delle lezioni; l’intervento prosegue con il rifacimento delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 472 del 14 Agosto 2013
Edilizia scolastica \1- Via ai lavori di manutenzione. Cappotto al Wiligelmo, i danni dalle scosse di giugno
Partiranno la prossima settimana i lavori all’istituto Corni, in largo Aldo Moro a Modena, per riparare alcuni tramezzi danneggiati dalle scosse del 21 giugno. In partenza anche un intervento analogo, sempre dovuto alle scosse di giugno, nella sede dell’istituto d’arte Venturi, in via Belle arti a Modena. Si tratta di interventi di sistemazione di elementi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 92 del 01 Marzo 2013
sisma 2 – un nuovo edificio da 6.000 metri quadrati al posto del corpo storico che sarà abbattuto
Il complesso che ospita l’istituto d’istruzione superiore “Galileo Galilei” è quello che ha registrato i danni più seri in seguito alle scosse di terremoto. Composto da più corpi costruiti in epoche diverse, che hanno quindi reagito in maniera differente alla sollecitazione delle scosse sismiche, ha avuto una classificazione del danno da parte della Protezione Civile […]
-
Comunicato stampa n. 91 del 01 Marzo 2013
sisma 1 – fondazioni di modena, mirandola e vignola in campo per la ricostruzione dell’istituto galilei
Grazie al contributo economico delle tre Fondazioni bancarie – Cassa di Risparmio di Modena, di Mirandola e di Vignola – potrà essere interamente ricostruito l’edificio che ospita l’istituto Galilei di Mirandola, gravemente danneggiato dal terremoto del maggio scorso. Le risorse messe a disposizione, pari a sette milioni di euro (5,350 milioni di euro a carico […]
-
Comunicato stampa n. 271 del 29 Maggio 2013
Sisma 2 – gli interventi in consiglio provinciale Muzzarelli: a luglio nuovo bando per l’agricoltura
Si è aperta con la lettura dei nomi delle 19 vittime modenesi del terremoto del maggio scorso, seguita da un minuto di silenzio, la seduta del Consiglio provinciale di mercoledì 29 maggio dedicata all’anniversario del sisma. Aprendo i lavori, il presidente del Consiglio Demos Malavasi ha sottolineato «il valore e la forza della solidarietà», ringraziando […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 247 del 17 Maggio 2013
ricostruzione post-sisma, 5 tavoli tecnici di lavoro per affrontare le tematiche legate alle imprese
Cinque tavoli tecnici, coordinati dagli enti locali e la partecipazione di sindacati e rappresentanti del mondo produttivo, per affrontare le tematiche e le criticità legate alla ricostruzione post-terremoto e individuare le soluzioni più idonee a risolverle. Si è concluso con questo impegno l’incontro che si è svolto giovedì 16 maggio al Centro polivalente di San […]
-
Comunicato stampa n. 244 del 17 Maggio 2013
ricostruzione, contributo di solidarietà di eni per ripristinare la sede del “luosi” a mirandola
Saranno finanziati grazie al contributo economico di Eni i lavori di recupero dell’edificio sede dell’istituto tecnico superiore “Luosi” di Mirandola, gravemente danneggiato dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012. Eni, infatti, ha destinato al progetto di ricostruzione un contributo di solidarietà, siglando un accordo con la Provincia di Modena. In occasione della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 207 del 19 Aprile 2013
fondo “salva-sfratti”, erogati oltre 1 mln di euro220 famiglie sostenute hanno evitato lo sfratto
Sono 220 le famiglie modenesi che hanno usufruito dei contributi, in media 4.800 euro in un anno, previsti dal fondo “salva-sfratti”, sottoscritto nel gennaio scorso su iniziativa della Provincia insieme alla Regione Emilia Romagna e alle Fondazioni bancarie del territorio (Modena, Mirandola, Carpi e Vignola). All’iniziativa hanno aderito anche i Comuni modenesi, i sindacati di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 204 del 18 Aprile 2013
fondo “salva-sfratti”, il bilancio dell’attivitàle domande presentate, i contributi erogati
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 153 del 25 Marzo 2013
finale emilia, inaugura la palestra del morandievento il 27 marzo, i fondi dal c/c della provincia
Sono terminati i lavori di ripristino e miglioramento strutturale, a seguito dei danni subiti dal sisma, della palestra del liceo scientifico Morandi di Finale Emilia. L’intervento, realizzato dalla Provincia di Modena, è stato finanziato con il contributo di 158 mila euro raccolto con il conto corrente attivato dalla Provincia stessa dopo il sisma del maggio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 127 del 18 Marzo 2013
la rete “castelli di modena” al salone del restauro cinque strutture su 17 gravemente ferite dal sisma
Cinque dei 17 castelli della provincia di Modena sono stati danneggiati in modo più o meno grave dalle scosse di terremoto. In alcuni casi i lavori di messa in sicurezza e consolidamento hanno consentito di riaprire progressivamente gli spazi; in altri casi la situazione, invece, è ancora fortemente compromessa (comunicato n. 128). La rete dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 125 del 15 Marzo 2013
i castelli modenesi lesionati dal terremoto parteciperanno al salone del restauro di ferrara
Cinque dei 17 castelli storici della provincia di Modena sono stati lesionati dal terremoto. Alcuni di questi sono tuttora inagibili, altri hanno progressivamente riaperto spazi in seguito a lavori di consolidamento e messa in sicurezza. Ma molto resta ancora da fare. Il circuito “Castelli di Modena” si presenta al Salone del restauro, in programma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 104 del 08 Marzo 2013
mirandola, inaugurano i laboratori al galilei evento il 10 marzo, il finanziamento da vicenza
Da lunedì 11 marzo gli studenti dell’istituto Galilei di Mirandola potranno ricominciare a utilizzare i laboratori della scuola ripristinati dopo i gravi danni subiti durante il sisma del maggio scorso. La ristrutturazione dei laboratori è stata finanziata con il contributo di 204 mila euro raccolto dal fondo “Vicenza per Modena” costituito dall’Associazione industriali, dal Comune, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa