Patrimonio
-
Comunicato stampa n. 597 del 16 Ottobre 2013
scuola, al fermi parte la demolizione della bidinellisarà ricostruita per ospitare 8 aule e 3 laboratori
Parte mercoledì 16 ottobre la demolizione della palazzina Bidinelli dell’istituto Fermi, danneggiata dal terremoto del maggio 2012. Le operazioni proseguiranno fino alle fine del mese senza interferire con l’attività del vicino istituto. Successivamente la struttura verrà ricostruita come ampliamento dell’edificio storico, con un costo di 1 milione e 400 mila euro ai quali contribuirà la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 579 del 08 Ottobre 2013
caserma fanti, cede piccola porzione del tettotegole in sicurezza, previsto intervento urgente
Un travetto di legno di un solaio della ex caserma Fanti, di proprietà della Provincia, tra viale Rimembranze e via Saragozza a Modena ha ceduto nel tardo pomeriggio di lunedì 7 ottobre provocando una modesta lesione di una porzione del tetto molto limitata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuco che hanno provveduto a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 444 del 06 Agosto 2013
espropri, provincia fornisce supporto ai comunirisparmio e tempi più stretti, si parte con bomporto
Per gestire le complesse procedure di esproprio, connesse con la realizzazione di opere pubbliche, la Provincia d’ora in poi garantisce ai Comuni un supporto tecnico-amministrativo. E il Comune di Bomporto sarà il primo a usufruire di questa opportunità, grazie alla convenzione siglata di recente e approvata all’unanimità dal Consiglio provinciale. «Una convenzione – ha sottolineato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 94 del 05 Marzo 2013
osservatorio appalti, giovedì 7 marzo a modenaun seminario sulla nuova legge anticorruzione
E’ dedicato alla recente legge anticorruzione il seminario organizzato dall’Osservatorio provinciale degli appalti pubblici, promosso da Provincia e Comune di Modena, in programma giovedì 7 marzo (dalle 9,15 alle 17) al centro famiglia di Nazareth in via Formigina 319 a Modena. Il relatore è Stefano De Marinis, avvocato esperto di diritto amministrativo e di appalti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 28 del 16 Gennaio 2013
Sisma3 – I lavori su palestre e scuole di Modena. Riapre la palestra del Polo Leonardo da Vinci
A Modena sono terminati durante le festività natalizie i lavori di ripristino sismico della palestra degli istituti Selmi e Corni nel polo Leonardo da Vinci. La struttura è ritornata disponibile sia per gli studenti che per le diverse società sportive che la utilizzano nel pomeriggio e la sera. Sempre a Modena sono terminati in questi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 27 del 16 Gennaio 2013
Sisma2 – le palestre a Mirandola e S.Prospero con i fondi della FIGC, i lavori partono in marzo
A Mirandola partiranno in marzo, per concludersi in maggio, i lavori di recupero e riqualificazione del Centro sportivo e ricreativo del Csi di via Posta, danneggiato dal sisma, mentre a S.Possidonio sempre in primavera sarà costruita una nuova struttura che ospiterà la palestra scolastica polivalente, a seguito dell’inagibilità del palasport. I due progetti sono finanziati, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 668 del 14 Settembre 2012
nuova sede cattaneo-deledda, al termine i lavori lezioni da lunedì 24 settembre, spesi 2,7 mln di euro
Partiranno lunedì 24 settembre le lezioni nella nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena in viale Schiocchi, vicino al vecchio edificio. Sono conclusi i lavori della Provincia che ha realizzato l’edificio in due stralci con un investimento complessivo di due milioni e 700 mila euro. La cerimonia di inaugurazione dell’edificio è prevista sabato 22 settembre. In […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 667 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 2 in 31 mila alle superiori, lunedì a lezione in 91 mila
Sono poco più di 91 mila i ragazzi modenesi, dalle scuole d’infanzia alle superiori, che da lunedì 17 settembre saranno in classe per l’anno scolastico 2012/2013. Oltre diecimila (10.297) sono iscritti alle scuole d’infanzia; in 31 mila (31.113) frequenteranno la scuola elementare e poco più di 19 mila (19.399) la scuola media. Quasi trentamila (29.753, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 666 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 1 soluzioni dida soluzioni didattiche innovative per chi non è in aula
Inizieranno regolarmente l’anno scolastico i quasi trentamila studenti delle scuole superiori della provincia di Modena, compresi i settemila che frequentano gli istituti di Finale, Mirandola e Carpi colpiti dal sisma. Si sono conclusi infatti tutti gli interventi di ripristino dei danni, più o meno gravi, causati dal terremoto agli istituti superiori della provincia, esclusi quelli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 565 del 27 Luglio 2012
Trasporto pubblico locale, Pighi e Sabattini su seta “progetto strategico che richiede tempi adeguati”
La creazione di un’unica azienda del trasporto pubblico locale dell’Emilia occidentale «è senz’altro un’operazione complessa, lo si sapeva anche prima di partire. Ma è un progetto il cui valore strategico non è assolutamente in discussione, e che richiede i tempi necessari per essere realizzato. A soli sette mesi dalla sua nascita ogni giudizio è assolutamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 552 del 19 Luglio 2012
terremoto, nella seconda variazione di bilancio oltre 44 milioni di euro per interventi sulle scuole
Con 4,3 milioni di euro di spesa in conto capitale e altri 40 milioni di euro dei fondi della Protezione Civile per interventi di manutenzione straordinaria e l’affitto di aule provvisorie, le scuole superiori modenesi danneggiate dal sisma sono al centro della seconda variazione generale al bilancio di previsione 2012 della Provincia di Modena, in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 561 del 10 Luglio 2012
venturi, verifiche in corso sulle sedi provvisorie malaguti: “aule in affitto, ma ne servono di più”
«La Provincia di Modena sta valutando tutte le soluzioni idonee a garantire il regolare avvio del nuovo anno scolastico agli studenti dell’istituto Venturi di Modena, riducendo al minimo i disagi conseguenti all’inagibilità della sede di via dei Servi e cercando di rispondere alle particolari esigenze della scuola in relazione agli spazi necessari per le attività […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 510 del 06 Luglio 2012
riduzione province, sabattini: “funzioni cancellate e il taglio alle risorse impedirà la ricostruzione”
«Premesso che non ho mai fatto una difesa d’ufficio delle Province, penso che il governo debba decidere una volta per tutte se questi enti sono utili oppure no. E se l’utilità si misura in base alle competenze che vengono attribuite, credo che l’unica scelta possibile a questo punto sia la soppressione, ponendo fine a questa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 491 del 29 Giugno 2012
“gemellaggi e adozioni per i danni creati dal sisma” la proposta del presidente del consiglio malavasi
Trasmettiamo di seguito un intervento del presidente del Consiglio provinciale di Modena, Demos Malavasi, sul tema dei gemellaggi a supporto delle popolazioni colpite dal terremoto. «In queste settimane si sono sviluppate in Italia e a livello internazionale numerosissime iniziative di solidarietà a favore delle nostre popolazioni terremotate, sia attraverso forme di collaborazione e di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 486 del 28 Giugno 2012
scuole 3 – il conto corrente finanzia una palestra e la provincia di varese dona soldi e prefabbricati
«I danni provocati dal terremoto agli edifici scolastici sono ingenti e l’impegno economico necessario per superare questa emergenza molto elevato. Ma questa è la nostra priorità, che affronteremo rivoluzionando le politiche di bilancio dell’ente, potendo contare inoltre sulla generosità di tanti donatori». Ad affermarlo è il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, il quale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 468 del 21 Giugno 2012
defiscalizzazione, patto stabilità, edifici agricolisabattini illustra le proposte upi al parlamento
Forme di rimodulazione della fiscalità, anche per quanto riguarda gli investimenti; niente accatastamento per le strutture agricole di servizio crollate; estensione del patto di stabilità alle Province; blocco del turn over per gli enti locali del territorio coinvolto per poter far fronte all’incremento del carico di lavoro amministrativo e tecnico. Sono alcune proposte di modifica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 425 del 06 Giugno 2012
terremoto – centri per l’impiego lesionati dal sisma carpi resta chiuso, mirandola riapre con un gazebo
Sono ancora chiusi i Centri per l’impiego di Finale Emilia, Carpi e Mirandola, in attesa che vengano completati gli accertamenti strutturali dopo le scosse sismiche. Il Centro di Mirandola riprenderà gradualmente l’attività entro venerdì 8 giugno in una tensostruttura allestita all’esterno. Verranno ripristinati, per ora, i servizi amministrativi conseguenti al licenziamento e quelli relativi alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 424 del 06 Giugno 2012
“se lo stato e’ con noi possiamo vincere questa sfida” il saluto di sabattini al presidente napolitano
Saluto del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini in occasione della visita del presidente Repubblica Giorgio Napolitano alle zone colpite dal terremoto. Signor Presidente, è con sentimenti di dolore ma anche di speranza che la comunità modenese le dà il benvenuto in questa visita per noi molto significativa e importante. In questi giorni di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 384 del 25 Maggio 2012
terremoto, dalle 4 fondazioni bancarie modenesi fondo straordinario per il ripristino delle scuole
Le quattro fondazioni bancarie del territorio – Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Carpi, Vignola e Mirandola – uniscono le forze per un intervento straordinario a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto che ha colpito l’area nord della provincia modenese. Nel corso di un incontro che si è svolto nel pomeriggio di venerdì 25 maggio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 276 del 12 Aprile 2012
Agenda dei cantieri \3 – Nell’area della montagna due rotatorie e interventi di messa in sicurezza
Molti anche i lavori in montagna in particolare sulla sp 324 del passo delle Radici dove la Provincia sta realizzando un piano di adeguamento che prevede diversi interventi in vari Comuni con un investimento di quattro milioni di euro. Tra questi i lavori a Riolunato della rotatoria tra la provinciale e la strada per la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa