Formazione
-
Comunicato stampa n. 1453 del 27 Ottobre 2006
Ecco un filmato breve, nel 2007 pronta la ricerca e una “scuola aperta” con i protagonisti ai fornelli
Al Salone del Gusto di Torino è stata presentata la prima parte del progetto “Storie di terra e di rezdore”: un breve filmato da 12’ che sintetizza i contenuti della ricerca. Nei prossimi mesi si procederà alla catalogazione di tutte le video-interviste e alla preparazione di altri materiali divulgativi. Quindi, a conclusione del lavoro, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1452 del 27 Ottobre 2006
Dalla “danza” dei tortellini al velo del borlengo le interviste in cucina raccontano il “saper fare”
Dopo una fase di selezione dei protagonisti, a luglio sono iniziate le interviste che costituiscono la base di “Storie di terra e di rezdore”. Interviste mediante registrazioni audiovisive, corredate da una ricca documentazione fotografica, proprio per immortalare le tecniche, le lavorazioni, i “saper fare” legati alla tradizione del territorio. Molte di queste si sono svolte […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1451 del 27 Ottobre 2006
La “rezdora”, patrimonio a rischio d’estinzione con slow food una ricerca per salvare le tradizioni
C’era una volta la “rezdora”, la reggitrice del desco familiare, la massaia-governante-cuoca che amministrava con oculatezza e sapienza le risorse alimentari di casa. Se la cucina modenese è diventata un simbolo internazionale del mangiar bene, in gran parte il merito è suo. Ma è sempre più difficile trovarle, le rezdore. Nel giro di pochi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1437 del 26 Ottobre 2006
una delegazione di brasov (romania) a modena “collaborazione in vista dell’ingresso nell’ue”
Agricoltura, turismo, formazione professionale, economia: sono i temi principali sui quali la Provincia di Modena sta sviluppando rapporti di collaborazione con la provincia rumena di Brasov, dando così applicazione a un accordo sottoscritto nel giugno scorso. La definizione degli ambiti e l’individuazione di apposite squadre di lavoro è avvenuta nei giorni scorsi nel corso della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1415 del 20 Ottobre 2006
a nonantola un corso del cedoc per tutor d’archivio iscrizioni già aperte, lezioni al via il 7 novembre
Sono già aperte le iscrizioni al corso per tutor d’archivio promosso dal Cedoc, il Centro di documentazione della Provincia di Modena, che si svolgerà da martedì 7 novembre a mercoledì 20 dicembre nell’Archivio storico comunale di Nonantola. Il corso è rivolto agli appassionati di storia locale, a chi desidera imparare a consultare i documenti antichi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1407 del 20 Ottobre 2006
oltre due milioni di euro per l’obbligo formativo 16 percorsi tra industria, commercio e ristorazione
Sono 288 gli allievi dei 16 percorsi attivati dalla Provincia di Modena per rispondere alle domande dei giovani tra i 15 e i 18 anni che intendono assolvere l’obbligo formativo nella formazione professionale con il conseguimento di una qualifica. Sei percorsi sono in area industriale (con figure professionali come quella del montatore meccanico e del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1392 del 18 Ottobre 2006
percorsi integrati: dalla provincia 1 milione di € superiori, quando la scuola incontra la formazione
Sono 33 le classi degli istituti professionali modenesi nelle quali si svolgono percorsi integrati, realizzati cioè in collaborazione fra istituzioni scolastiche e organismi accreditati del sistema regionale di formazione professionale, nell’ambito di uno specifico accordo nazionale siglato tra Governo e Regioni. L’impegno economico complessivo della Provincia di Modena in questo settore è di un milione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1211 del 13 Settembre 2006
formazione professionale nel socio sanitario 2 scheda: l’oss per ospedale e assistenza a domicilio
Mille ore di formazione, 450 delle quali di tirocinio o di stage, frequenza obbligatoria, lezioni tra novembre e luglio del 2007. Sono le caratteristiche dei corsi per ottenere la qualifica di Oss, cioè di Operatore socio sanitario, la figura professionale che è nata dall’unificazione di due predenti percorsi formativi: l’Ota (operatore tecnico di assistenza), che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1210 del 13 Settembre 2006
formazione professionale nel socio sanitario 1 otto corsi (160 posti), iscrizioni fino al 21 settembre
“Prendi per mano il tuo futuro”. E’ lo slogan che accompagna le due grandi mani colorate sui poster della campagna promozionale con la quale la Provincia di Modena ricorda che c’è tempo fino a giovedì 21 settembre per iscriversi agli otto percorsi formativi per Operatori socio sanitari (Oss) che inizieranno nelle prossime settimane e si […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1180 del 06 Settembre 2006
l’anno scolastico/4 – ecco i percorsi integrati in 33 classi la scuola incontra la formazione
L’anno scolastico che sta per iniziare vedrà il consolidamento, nelle scuole superiori, dell’esperienza dei percorsi integrati, attivati in forma sperimentale dal 2003 e fondati, fin dall’inizio degli anni ’90, su radicate forme di collaborazione tra i sistemi dell’Istruzione e della Formazione professionale. In particolare, quest’anno il 15 per cento degli allievi delle classi prime degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1179 del 06 Settembre 2006
l’anno scolastico/3 – alle superiori in 27.500 uno su tre ha scelto il liceo, ma “tengono” i tecnici
Sono circa 27.500 gli studenti degli istituti pubblici delle superiori di Modena (oltre 28 mila con le private) che nei prossimi giorni iniziano l’anno scolastico. I primi sono quelli del Cattaneo – Deledda di Modena (venerdì 8 settembre), ma per la maggior parte l’avvio delle lezioni è previsto tra l’11 e il 14 settembre, comunque […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1177 del 06 Settembre 2006
l’anno scolastico/1 – più studenti, meno abbandoni facchini: “al via con maggiori certezze e serenità”
Continua a crescere la popolazione scolastica delle superiori in provincia di Modena: quest’anno infatti saranno a scuola oltre 28 mila studenti (di cui circa 27.500 negli istituti pubblici). Nell’ultimo triennio si è registrato un incremento di oltre 3.500 studenti, attribuibile in parte all’andamento demografico della popolazione provinciale e all’incremento del pendolarismo da fuori provincia. Ma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1151 del 01 Settembre 2006
formazione “over 18” per l’inserimento lavorativo al via corsi gratuiti per oltre 500 persone
Dall’installazione di impianti elettrici alla gestione del magazzino di una ceramica, dal conducente di bus all’estetista, fino all’operatore della ristorazione o all’addetto alle vendite nel settore agroalimentare. Sono una ventina i corsi di formazione gratuiti, rivolti a 520 giovani e adulti in possesso di licenza media, che partono tra settembre e ottobre per persone che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1134 del 29 Agosto 2006
formazione nella pubblica amministrazione dall’e-government al sociale per più di 200 operatori
Governance di distretto e sistemi informativi territoriali, fonti energetiche rinnovabili e programmazione commerciale, ma anche servizi sociali, competenze sanitarie per infermieri stranieri e nuove Ipab. Sono solo alcuni degli ambiti di intervento dei progetti di formazione per la pubblica amministrazione che, approvati nelle scorse settimana dalla Provincia di Modena con l’assegnazione di 230 mila euro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1109 del 23 Agosto 2006
educazione adulti, da settembre oltre 40 corsi 2 tabella: ecco tutte le opportunità tema per tema
Sono complessivamente 43 i corsi gratuiti di educazione continua degli adulti che verranno attivati a partire da settembre. Approvati dalla Provincia di Modena, i percorsi formativi spaziano dall’informatica ai nuovi linguaggi del mondo della comunicazione, dalla matematica all’italiano, non solo per gli stranieri. Per informazioni: tel. 059 209442, www.provincia.modena.it. Nella tabella i temi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1108 del 23 Agosto 2006
educazione adulti, da settembre oltre 40 corsi 1 informatica, matematica e italiano per 2.500 persone
Informatica, matematica, italiano per stranieri e non solo, ma anche percorsi sui fondamentali linguaggi di comunicazione per rispondere ai nuovi bisogni di conoscenze del mercato del lavoro. Sono rivolti principalmente a chi non possiede le competenze di base richieste dalla società dell’informazione gli oltre 40 corsi gratuiti di educazione continua degli adulti che verranno attivati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1097 del 21 Agosto 2006
formazione, 300 mila € per l’innovazione in azienda1 provincia, bando con priorità per imprese del fondo
E’ di 300 mila euro il finanziamento messo a disposizione della Provincia di Modena, utilizzando le risorse del Fondo sociale europeo, per sostenere progetti aziendali di adeguamento delle competenze a supporto dei processi di innovazione. L’iniziativa è rivolta alle piccole e medie imprese, con non più di cento dipendenti, nei settori del manifatturiero e dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1096 del 18 Agosto 2006
incentivi per chi sceglie la laurea infermieristica ecco il bando: 50 contributi formativi di 520 euro
E’ stato pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi formativi agli studenti iscritti al primo, secondo e terzo anno del corso di laurea in infermieristica all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. E’ valido per l’anno accademico 2006/2007 e prevede complessivamente 50 contributi formativi di 520 euro ciascuno. Di questi, 35 sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1092 del 18 Agosto 2006
formazione, interventi urgenti per aziende in crisi dalla provincia 80 mila € con il “just in time”
E’ di quasi 80 mila euro lo stanziamento definito dalla Provincia di Modena per realizzare interventi con carattere di urgenza nel campo della formazione professionale allo scopo di rispondere tempestivamente a situazioni di crisi aziendale. Le iniziative sono finanziate con la procedura del “just in time”, sono cioè valutate e approvate nel giro di due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1061 del 10 Agosto 2006
formazione, 29 opportunità per 400 diplomati 2 scheda: tutti i corsi e gli enti settore per settore
Ecco i settori di intervento e gli enti di formazioni dei 29 corsi per diplomati. Agro-alimentare – Gestore del sistema qualità nelle aziende agro-alimentari (Centro istruzione professionale agricola, tel. 059 828125). Ambiente – Tecnico ambientale (Ial, tel. 059 332592). Automazione industriale – Tecnico di programmazione della produzione industriale; Disegnatore meccanico; Progettista meccanico (Ial, tel. 059 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa