Enti e Istituzioni
-
Link
Comune di Bastiglia – Bandi di gara
-
Link
Comune di Bastiglia – Bandi di Concorso
-
Link
Comune di Bastiglia – Modulistica
-
Comunicato stampa
prestiti agevolati, dalle banche quasi 40 milioni per favorire la ristrutturazione delle abitazioni
Mette a disposizione delle famiglie che intendono ristrutturare e riqualificare le proprie abitazioni un plafond di quasi 40 milioni di euro il protocollo che verrà sottoscritto mercoledì 28 novembre presso la sala del Consiglio provinciale. L’accordo, promosso e coordinato dalla Provincia di Modena, vede la partecipazione di cinque istituti bancari del territorio – Unicredit, Banco […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 769 del 31 Ottobre 2012
“Magnitudo Emilia” \2 – le immagini di Luigi Ottani e i racconti della giornalista Annalisa Vandelli
“Magnitudo Emilia” è un volume fotografico corredato da scritti originali in vario stile che, attraverso le immagini di Luigi Ottani e altrettante “immagini” costituite dai testi della giornalista Annalisa Vandelli, racconta le ferite provocate dal sisma nella bassa modenese per fissare quei tragici momenti. Il volume – 160 pagine più copertina, formato 24×30 cm, 85 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 768 del 31 Ottobre 2012
“Magnitudo Emilia” \1 –sguardo d’autore sul sisma per raccogliere fondi per la Protezione civile
La sofferenza e la capacità di reazione, la distruzione e la rinascita. E’ un racconto appassionato di una terra e di una comunità colpita dal terremoto ma determinata a ricominciare quello che emerge da “Magnitudo Emilia”, un volume promosso dal Consorzio Banche Popolari, con il patrocinio della Provincia di Modena, che servirà anche per raccogliere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 763 del 29 Ottobre 2012
“magnitudo emilia”, volume di foto e testi d’autore testimonia la forza dei modenesi colpiti dal sisma
Immagini e racconti d’autore per raccontare le ferite provocate dal sisma e testimoniare il carattere e la forza del popolo modenese e la sua capacità di reagire in situazioni estreme. Si chiama “Magnitudo Emilia, lo sguardo sulle cose” il volume – promosso dal Consorzio Banche Popolari con il patrocinio della Provincia di Modena – che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 750 del 20 Ottobre 2012
terremoto, smantellati ultimi campi di accoglienza a 5 mesi dalle prime scosse, trasferiti gli ultimi ospiti
Con lo smantellamento dei campi ancora presenti a Finale Emilia, Novi, Concordia, Bomporto e Mirandola si sono concluse nella giornata di sabato 20 ottobre le operazioni di chiusura di tutte le strutture di accoglienza allestite dalla Protezione civile per ospitare le popolazioni colpite dal terremoto. A cinque mesi esatti dalle prime scosse si chiude quindi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 729 del 05 Ottobre 2012
sabattini sul decreto enti locali del governo “norme utili, no a visione di stato centralizzato”
Il decreto approvato dal governo in materia di enti locali «contiene importanti e utili norme finalizzate alla trasparenza dei costi e della gestione che possono aiutare il sistema delle autonomie locali a garantire una politica virtuosa. Tuttavia non condivido che si colga l’occasione per ripristinare una visione di Stato fortemente centralizzato, dove il sistema delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 722 del 04 Ottobre 2012
ricostruzione 3 – l’elenco delle imprese impegnate in attesa che arrivino altri partner e finanziatori
E’ un raggruppamento di imprese non solo emiliane quello che realizzerà la nuova scuola materna di Camposanto, in un progetto di solidarietà promosso e sostenuto dall’Agenzia per l’energia sostenibile e lo sviluppo sostenibile di Modena. Capogruppo è Schiavina srl di Casalecchio di Reno, affiancata da Roccatelier Associati per il progetto architettonico, BMS per quello strutturale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 721 del 04 Ottobre 2012
ricostruzione 2 – l’agenzia per l’energia modena fornisce servizi su risparmio e fonti alternative
Fondata nel 1999 su iniziativa di Provincia e Comune di Modena, l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (www.aess-modena.i) fornisce servizi ad enti pubblici e imprese nei settori della razionalizzazione e del miglioramento dell’efficienza nell’uso delle risorse energetiche, del risparmio energetico, del ricorso alle fonti energetiche rinnovabili, della riduzione delle emissioni di gas serra e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 720 del 04 Ottobre 2012
ricostruzione 1 – pool di aziende dona una scuola a camposanto la materna antisismica ed ecologica
Al posto di una scuola danneggiata dal sisma, un modernissimo edificio realizzato con i principi dell’architettura meccanica: un edificio che “si solleva”, cioè composto a terra senza ponteggi e sollevata con un’auto-gru. E’ quello che nascerà a Camposanto nello stesso luogo dove sorgeva la scuola d’infanzia Martini, distrutta dal terremoto. Il progetto nasce dalla proposta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 705 del 28 Settembre 2012
sisma, trasferimento delle attività economiche già 695 le domande per accedere ai contributi
Sono oltre 695 le aziende modenesi che hanno fatto domanda per accedere ai contributi concessi a chi vuole trasferire temporaneamente la propria attività commerciale, artigianale e gli studi professionali danneggiati dal terremoto. Il bando, gestito dalla Provincia di Modena, mette a disposizione 9 milioni di euro di finanziamenti europei che la Regione ha assegnato alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 695 del 25 Settembre 2012
province, sabattini e pighi scrivono a delrio e masini “sostenete insieme a noi l’unione modena-reggio”
La Provincia e il Comune di Reggio Emilia «concorrano insieme a noi a sostenere presso la Regione la nascita di un ambito territoriale frutto della fusione delle nostre due province». E’ l’invito che il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e il sindaco di Modena Giorgio Pighi hanno rivolto a Sonia Masini e Graziano Delrio, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 693 del 25 Settembre 2012
e-create, tecnologie e servizi web per il turista un workshop mercoledì 26 settembre in provincia
Sarà incentrato sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie per quanto riguarda l’accoglienza turistica il workshop promosso dalla Provincia di Modena nell’ambito del progetto europeo E-Create, in programma mercoledì 26 settembre a partire dalle ore 9 presso la propria sede, in viale Martiri della libertà 34 a Modena. L’incontro, rivolto agli operatori del settore turistico e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 682 del 19 Settembre 2012
“la nuova provincia comprenda modena e reggio” proposta dei gruppi consiliari pd, pdl, udc e misto
Prevede «l’istituzione di una nuova Provincia che comprenda i territori di Modena e Reggio Emilia», i quali «presentano caratteristiche di omogeneità territoriale, socio-economica e culturale idonee a garantire la migliore programmazione e gestione di funzioni di area vasta», la proposta di ordine del giorno firmato dai capigruppo di Pd, Pdl, gruppo misto e Udc che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 674 del 17 Settembre 2012
terremoto 2 – contratti della durata di 18 mesi con garanzia della riconsegna nei tempi stabiliti
Il contratto di affitto specifico per il terremoto stabilito nell’ordinanza della Regione Emilia-Romagna, non modificabile, prevede la locazione temporanea per 18 mesi stipulata tra tre parti – proprietario, inquilino e Acer – e con garanzie per la proprietà. Il contratto è sottoscritto dal proprietario dell’alloggio, dall’assegnatario/inquilino (individuato dalla graduatoria del Comune/Unione) e da Acer Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 673 del 17 Settembre 2012
terremoto 1 – case agli sfollati, sarà acer modena a gestire gli alloggi in affitto e fare da garante
Consegnare al più presto un alloggio sicuro e dignitoso ad almeno 500 dei duemila nuclei familiari modenesi ancora sfollati dopo il sisma. E’ con questo obiettivo che Provincia e Comuni dell’area nord hanno definito insieme ad Acer, Azienda per la Casa dell’Emilia Romagna di Modena, un accordo – approvato nell’ultima Conferenza dei sindaci – per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 671 del 14 Settembre 2012
sisma, alloggi in affitto per chi ha la casa inagibile sara’ acer modena a gestire i contratti di locazione
Il sisma che ha colpito la provincia di Modena, lasciando senza casa un numero elevato di persone, rende necessario e urgente il reperimento di alloggi per le persone che attualmente hanno la propria abitazione non agibile. Un contratto di locazione specifico per il terremoto è stato stabilito nell’ordinanza 25 della Regione Emilia-Romagna. Si tratta di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 668 del 14 Settembre 2012
nuova sede cattaneo-deledda, al termine i lavori lezioni da lunedì 24 settembre, spesi 2,7 mln di euro
Partiranno lunedì 24 settembre le lezioni nella nuova sede dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena in viale Schiocchi, vicino al vecchio edificio. Sono conclusi i lavori della Provincia che ha realizzato l’edificio in due stralci con un investimento complessivo di due milioni e 700 mila euro. La cerimonia di inaugurazione dell’edificio è prevista sabato 22 settembre. In […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa