Enti e Istituzioni
-
Comunicato stampa n. 112 del 31 Marzo 2023
Distretto Ceramico, progetto “Famiglie accoglienti”. Nel 2022 supportate 18 famiglie, otto ancora in carico
Prosegue nel Distretto Ceramico il progetto ‘Reti di Famiglie Accoglienti’, che da oltre due anni nei Comuni dell’Unione garantisce un supporto concreto a diversi nuclei familiari in difficoltà, grazie all’impegno di volontari, tutor qualificati e alcune associazioni. Il progetto si sviluppa sostanzialmente in tre fasi distinte: la formazione di famiglie volontarie che danno la propria […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 106 del 21 Marzo 2023
Polinago, incontro con l’assessore regionale Taruffi. Confronto sulla montagna con sindaci e Provincia
Approfondire insieme le tematiche che riguardano le specifiche esigenze dei Comuni montani, in considerazione del periodo e delle necessità dei territori dell’appennino, in un confronto e ascolto tra i sindaci della montagna e la Regione Emilia-Romagna, condividendo azioni e politiche regionali per le aree montane e per le aree interne. É quanto emerso dall’incontro svolto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 103 del 20 Marzo 2023
Braglia saluta la nuova presidente Luciana Serri. “L’Ente Parchi è strategico per il nostro territorio”
«Buon lavoro a Luciana Serri, nuova presidente dell’Ente Parchi dell’Emilia centrale e grazie al presidente uscente Giovanni Battista Pasini, per l’impegno profuso in questi anni alla guida dell’ente. Conosco Luciana da tanti anni e so con quale serietà e dedizione affronta ogni esperienza professionale, oltre alla grande esperienza di amministratrice locale, sia come sindaca che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 102 del 20 Marzo 2023
Luciana Serri presidente Ente Parchi Emilia Centrale. “Tutelare l’ambiente per rilanciare i territori”
«Tutelare l’ambiente attraverso azioni di salvaguardia delle biodiversità, operare per contenere l’emergenza climatica che investe anche il nostro territorio e promuovere azioni concrete di sostegno e valorizzazione del patrimonio ambientale, sono ambiti di intervento che posso diventare motore di sviluppo per le comunità, innovando i modelli di crescita che rendano maggiormente attrattive le aree di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 62 del 14 Febbraio 2023
MaB UNESCO, la riserva comprende 21 comuni modenesi. “Opportunità unica per valorizzare il territorio”
La Riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano comprende 80 comuni, con una estensione di 5.000 chilometri quadrati, dalle porte delle città di Reggio Emilia e Parma, includendo la prima collina e l’Appennino Modenese e Reggiano, raccogliendo più compiutamente, oltre il crinale, Lunigiana e Garfagnana, fino a lambire le Alpi Apuane e il mar Tirreno, comprendendo 16 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 61 del 14 Febbraio 2023
MaB UNESCO, biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano. Esempio di sostenibilità da tutelare e promuovere
E’ stata presentata in Provincia l’Assemblea fondativa della riserva di Biosfera Mab Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano del territorio modenese, che si terrà il prossimo 16 febbraio all’hotel Mazzieri delle Piane di Mocogno. La riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano fa parte del Programma UNESCO “Man and the Biosphere” (MaB), nato nel 1971. Le “Riserve della Biosfera” […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 58 del 13 Febbraio 2023
MaB Unesco, biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano. Esempio di sostenibilità da tutelare e promuovere
Convocazione di Conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 51 del 07 Febbraio 2023
Il presidente Braglia incontra l’onorevole Vaccari. “Tutela del territorio e sostegno alle imprese”
«Occorre tutelare il nostro territorio, con le sue eccellenze, ma anche con le criticità che coinvolgono famiglie e imprese, in una fase complessa per il Paese, in cui serve sostenere la ripresa delle comunità, proseguendo quel percorso di rinnovamento e crescita fatto di ascolto, confronto e prossimità ai bisogni delle persone». E’ quanto dichiarato dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 33 del 27 Gennaio 2023
Giorno della Memoria, deposizione corona Università. Tomei: “ricordo perseguitati nella scuola è dovere morale”
«Ricordare i docenti e gli studenti perseguitati a causa delle leggi razziali è un dovere morale e un impegno nel tutelare ogni giorno la libertà di espressione e nel preservare i valori della democrazia e della pace, pilastri di una comunità che non debbono mai venir meno». Con queste parole, il presidente della Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 15 del 19 Gennaio 2023
Transizione digitale: 2,5 ml di euro al distretto ceramico. Fondi Pnrr per migliorare i servizi on-line ai cittadini
Favorire una maggiore interazione digitale tra cittadini e amministrazioni comunali grazie ad una serie di progetti finanziati dal PNRR attraverso cinque bandi digitali, che gli otto Comuni si sono aggiudicati per un importo complessivo che supera i 2,5 milioni di euro. E’ quanto intende realizzare l’Unione del Distretto Ceramico nei prossimi due anni, sviluppando fin […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 12 del 18 Gennaio 2023
Il presidente Tomei incontra il ministro Calderoli. “Riforma Province decisiva per la competitività”
«Il Governo deve accelerare il processo di superamento della legge Delrio per consentire alle Province di tornare a svolgere con piena autorevolezza i servizi essenziali di cui si occupa ogni giorno per i cittadini, dalla gestione della rete viaria all’edilizia scolastica, alle pari opportunità e a tutte quelle funzioni che oggi sono più che mai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 391 del 21 Dicembre 2022
“Italia Domani – Modena” lancia il questionario ai comuni. Supporto agli enti locali per progetti e rendicontazioni
E’ online sul sito della Provincia di Modena il questionario rivolto agli Enti locali modenesi aderenti al progetto, che potranno così far conoscere alla Provincia di Modena i propri fabbisogni di assistenza tecnica e supporto operativo nell’ambito del protocollo “Italia Domani-Modena” per l’erogazione dei fondi Pnrr. In particolare, lo scopo del questionario è quello di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 385 del 12 Dicembre 2022
Nasce la rete provinciale “Modenapuntoeu”, supporto a Unioni e Comuni nei progetti europei
Favorire l’avvicinamento degli enti locali al “sistema Europa”, al fine di promuovere una cultura e una cittadinanza europea attiva a livello locale e porre in relazione le esigenze dei territori con le strategie europee, costituendo uno spazio di coordinamento che fornisca informazione, formazione e orientamento agli enti aderenti sulle politiche e sulle opportunità di finanziamento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 359 del 14 Novembre 2022
Fiumi, il regime idraulico della Provincia di Modena. Sopralluogo Aipo, Regione e amministratori
Invito per la stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 354 del 09 Novembre 2022
Proroga scadenza del premio Città dei Giovani 2023. I comuni possono candidarsi al bando fino al 30 novembre
E’ prorogata al 30 novembre la scadenza per la candidatura al bando “Premio Città Italiana dei Giovani 2023”, promosso dal Consiglio nazionale dei giovani, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia Nazionale per i Giovani, per promuovere progetti di città […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 352 del 07 Novembre 2022
La Provincia promuove il premio Città dei Giovani 2023. I comuni possono candidarsi al bando entro il 15 novembre.
Promuovere progetti di città inclusive, resilienti e a misura di giovani sul modello degli obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, incoraggiando l’implementazione di idee innovative che favoriscano la partecipazione attiva dei giovani nella società, nonché lo sviluppo e la diffusione di un modello di politiche giovanili condiviso con tutte le città del territorio nazionale. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 348 del 03 Novembre 2022
“Costituire subito un fondo per pagare le bollette”. L’Unione Terre di Castelli a fianco di cittadini e famiglie
Costituire un fondo economico straordinario dedicato da utilizzare per sostenere le famiglie più vulnerabili, maggiormente in difficoltà nel pagamento delle utenze domestiche. E’ una delle azioni che i sindaci dell’Unione Terre di Castelli ritengono indispensabile per fronteggiare la situazione di crisi e difficoltà in cui si trovano le famiglie maggiormente esposte agli effetti economici negativi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 342 del 25 Ottobre 2022
Un libro per discutere il futuro della montagna. Sabato 29 ottobre presentazione al convento Reboot
A Montecreto sabato 29 alle ore 10,30 al Convento Reboot di Montecreto, ci sarà la presentazione del volume curato dal professor Fabrizio Montanari, del dipartimento di comunicazione e management di Unimore, “Spazi collaborativi in azione; creatività innovazione ed impatto sociale”. L’iniziativa fa parte del laboratorio aperto Appennino Plus, il progetto nato nel 2019 tra i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 341 del 25 Ottobre 2022
Montecreto celebra la Festa della castagna. 29 e 30 ottobre stand gastronomici, musica e mercatini
A Montecreto sabato 29 e domenica 30 ottobre si svolge la 36^ edizione della tradizionale Festa della Castagna, l’evento che dal 1985 celebra il frutto simbolo dell’economia e dell’enogastronomia montana. In programma, lungo le vie del paese, stand gastronomici con specialità tipiche della montagna, animazioni e giochi. Il programma prende il via nella mattinata di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 340 del 24 Ottobre 2022
Montecreto celebra la Festa della castagna. 29 e 30 ottobre stand gastronomici, musica e mercatini
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa