Cultura e turismo
-
Comunicato stampa n. 126 del 03 Febbraio 2006
a vignola gli spettacoli di “tanto per mezz’ora” 1rassegna di musica, arte e teatro anche per giovani
Musica, arte e teatro con tanti nomi noti del mondo dello spettacolo – da Jimmy Villotti a Chris Channing, da Maurizio Solieri a Lele Leonardi – ma anche con opportunità offerte a giovani emergenti per presentare prodotti originali e inediti. E’ la caratteristica principale della rassegna “Tanto per mezz’ora” che si svolge a Vignola, allo […]
-
Comunicato stampa n. 127 del 03 Febbraio 2006
a vignola gli spettacoli di “tanto per mezz’ora” 2ogni giovedì allo “stones café” fino al 30 marzo
“Tanto…per mezz’ora” si svolge tutti i giovedì sera, a partire dalle 21,30, allo Stones Café che si trova all’interno del Centro Nuoto di Vignola (via Portello 1, tel. 059 773612). Dopo il successo del primo appuntamento con le Officine Pan, si prosegue il 9 febbraio con il chitarrista Saverio Lanza che sarà poi intervistato dalla […]
-
Comunicato stampa n. 119 del 02 Febbraio 2006
in san paolo la mostra “ricominciare dal corpo”oltre 250 i visitatori nel primo week-end
Sono stati oltre 250 nel primo lungo week-end di apertura i visitatori della mostra personale dell’artista tedesca Silke Rehberg “Ricominciare dal corpo” allestita dalla Provincia nelle chiese di San Paolo e delle Monache in via Selmi a Modena. Curata da Julia Draganovic, direttrice del Chelsea Art Museum di New York, la mostra rimarrà aperta fino […]
-
Comunicato stampa n. 117 del 01 Febbraio 2006
a vignola “tanto per mezz’ora”, rassegna di spettacoli musicali e teatrali aperta anche a giovani artisti
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 91 del 26 Gennaio 2006
in san paolo la mostra “ricominciare dal corpo”tra le sculture di silke rehberg c’è anche jean todt
-
Comunicato stampa n. 80 del 24 Gennaio 2006
da venerdì 27 gennaio nella chiesa di san paolola mostra di silke rehberg “ricominciare dal corpo”
Sono dieci le statue in terracotta che ritraggono personaggi del mondo della cultura internazionale (galleristi, storici dell’arte, direttori di musei, collezionisti) al centro della mostra dell’artista tedesca Silke Rehberg “Ricominciare dal corpo” che si inaugura venerdì 27 gennaio, alle 17, nella chiese di San Paolo e delle Monache in via Selmi a Modena. La mostra, […]
-
Comunicato stampa n. 66 del 20 Gennaio 2006
teatro per ragazzi: “battimani” compie vent’annidal 23 gennaio 32 spettacoli per 17 mila spettatori
Due ragazzi, di fronte all’orrore suscitato dalle immagini dei campi di sterminio tedeschi, si chiedono stupiti come ciò sia potuto accadere. Parte da questa esigenza di conoscenza un viaggio nella storia, in forma di dialogo teatrale, capace di coinvolgere i più giovani al dramma della Shoa. E’ questo il filo conduttore di “Olocausti” lo spettacolo […]
-
Comunicato stampa n. 26 del 11 Gennaio 2006
“manholes” – tombini in ghisa da tutto il mondofino a sabato 14 gennaio la mostra al corni di modena
Si può visitare fino a sabato 14 gennaio, dalle 9 alle 18, l’insolita mostra dedicata ai tombini stradali in ghisa “Manholes. Accessi al labirinto sotterraneo” allestita all’istituto Corni e al Palazzo dei Musei di Modena. Dal tombino italiano dell’epoca fascista, con la sigla “Spqr” e il fascio littorio, a quelli di Praga e di Tartu, […]
-
Comunicato stampa n. 7 del 04 Gennaio 2006
“note di passaggio”, domenica 8 gennaio a castelnuovolezione in musica sulla “storia del pianoforte”
Parte da Mozart e arriva fino ai nostri giorni il viaggio nella “Storia del pianoforte” che si svolge con la lezione-concerto di domenica 8 gennaio, alle 17, alla Sala delle Mura di Castelnuovo Rangone nell’ambito della rassegna musicale “Note di passaggio” (ingresso libero). L’excursus attraverso la letteratura pianistica sarà guidato da Claudio Rastelli in collaborazione […]
-
Comunicato stampa n. 8 del 04 Gennaio 2006
fino a domenica 8 gennaio ‘viaggio leggero’ in san paolouna mostra d’arte contemporanea tra italia e albania
Rimarrà aperta fino a domenica 8 gennaio la mostra d’arte contemporanea “Viaggio leggero. Niente da perdere” allestita nella chiesa di San Paolo a Modena e promossa dalla Provincia in collaborazione con la Galleria nazionale di Tirana. L’esposizione, infatti, presenta le opere di dieci giovani artisti italiani e albanesi: Enrica Borghi, Bruna Esposito, Stefano Romano, Lumturi […]
-
Comunicato stampa n. 1799 del 30 Dicembre 2005
animoweb, in gara 90 animazioni dedicate alla pace produzioni da tutto il mondo, è possibile votare on line
Sono online nel sito www.animoweb.it le opere in concorso per la quarta edizione del concorso che la Provincia lancia ogni anno con l’obiettivo di promuovere la creatività digitale applicata a temi di carattere sociale o di interesse generale. Il tema di quest’anno sono i conflitti e la cultura della pace opposta al culto della guerra. […]
-
Comunicato stampa n. 1802 del 30 Dicembre 2005
il tradizionale presepe vivente di fiumalbo la nascita di gesù di nuovo in scena lunedì 2 gennaio
Si svolgerà lunedì 2 gennaio, con inizio alle 19, la seconda rappresentazione del presepe vivente di Fiumalbo, la suggestiva rievocazione che coinvolge la maggioranza degli abitanti dell’antico borgo del Frignano. La manifestazione è organizzata dal Comitato dei volontari “Pro presepe” con il sostegno della Provincia di Modena. Nella Fiumalbo ottocentesca, intorno la Sacra famiglia vengono […]
-
Comunicato stampa n. 1801 del 30 Dicembre 2005
200 mila euro dalla provincia per le aree protettenel parco dei sassi un nuovo ostello per i turisti
Un nuovo ostello per visitatori nel Parco dei Sassi di Roccamalatina sarà costruito ristrutturando un edificio storico denominato l’ospitale S.Giacomo. E’ solo uno degli interventi che saranno realizzati nel 2006 nelle aree protette modenesi con il contributo della Provincia di Modena che ha messo a disposizione per questi progetti uno stanziamento complessivo di 200 mila […]
-
Comunicato stampa n. 1796 del 29 Dicembre 2005
adesione dell’università al sistema bibliotecario 1ora più di un milione di titoli accessibili via computer
Un milione e 350 mila titoli raccolti in un unico catalogo bibliografico consultabile sia dalle biblioteche del Polo provinciale modenese che, via internet, da casa. È questo il risultato dell’adesione dell’Università di Modena e Reggio Emilia al Sistema bibliotecario modenese: i 332 mila dati bibliografici e gestionali delle undici biblioteche universitarie (nove di Modena e […]
-
Comunicato stampa n. 1797 del 29 Dicembre 2005
adesione dell’università al sistema bibliotecario 2patrimonio bibliografico: riviste e volumi, anche antichi
Con l’adesione dell’Università, il catalogo del Sistema bibliotecario modenese si arricchisce di 320 mila titoli di opere moderne, 10 mila riviste e circa duemila volumi antichi. Il catalogo provinciale comprende già 978 mila titoli di opere moderne e materiale non librario di varia natura (25 mila riviste, audiovisivi, risorse elettroniche, cd rom, dvd, fotografie, materiale […]
-
Comunicato stampa n. 1789 del 27 Dicembre 2005
completata la segnaletica museale in provincialucchetta testimonial del pannello in stazione
E’ stato Andrea Lucchetta il testimonial d’eccezione del completamento del progetto di segnaletica stradale per i musei della Provincia di Modena. Il noto atleta è stato infatti tra i primi a consultare il pannello bifacciale, installato nei giorni scorsi davanti alla stazione centrale di Modena, che riproduce la planimetria della città e del territorio provinciale, […]
-
Comunicato stampa n. 1785 del 23 Dicembre 2005
il presepe spiegato da claudio widmanla natività è il simbolo del rinnovamento dell’uomo
Che significato hanno i personaggi del presepe, dalla sacra famiglia all’ultimo dei pastori? E perché nella tradizione Gesù nasce proprio alla mezzanotte tra il 24 e il 25 dicembre, una data che non si collega ad alcun elemento storico? Ha risposto a queste domande lo psicanalista Claudio Widman nel seminario sulla Natività, promosso dalla Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 1775 del 22 Dicembre 2005
le mostre dei musei modenesi durante le feste di natalearte contemporanea, fotografia e macchine da caffè
Dall’arte contemporanea alla fotografia, dall’arte sacra alle macchine per il caffè, sono varie le mostre aperte in provincia di Modena nel periodo natalizio a cura degli istituti del Sistema museale. A Modena, nella chiesa di San Paolo prosegue “Viaggio leggero” la rassegna d’arte contemporanea promossa dalla Provincia in collaborazione con la Galleria nazionale di Tirana, […]
-
Comunicato stampa n. 1772 del 22 Dicembre 2005
cimone, tutte le novità per lo sci e non solo”strutture di alto livello per sport e divertimento”
Sarà operativa proprio nel week-end di Natale, completati i collaudi in corso, la nuova e veloce seggiovia a sei posti al Cimoncino che arriva in quota in soli cinque minuti e mezzo trasportando fino a 2.400 sciatori in un’ora. Ma il nuovo impianto, costato quasi sei milioni di euro con contributi della Regione e della […]
-
Comunicato stampa n. 1762 del 20 Dicembre 2005
nuova edizione del presepe vivente di fiumalbola nascita di gesù in scena il 24 dicembre e il 2 gennaio
Ritorna, in due rappresentazioni sabato 24 dicembre e lunedì 2 gennaio, il tradizionale presepe vivente di Fiumalbo, la manifestazione che si ripete ogni due anni dal 1984 e alla quale partecipano in gran numero gli abitanti dell’antico borgo del Frignano. Ambientata nella Fiumalbo ottocentesca, la rappresentazione dà vita non soltanto alla Sacra famiglia ma anche […]