Ambiente
-
News - 07 Aprile 2006
Frana di Valoria
Stanziati dal Governo 4,7 milioni di euro per intervenire sulle frane dell’alte valle Secchia. Sarà costruito un viadotto sulla frana di Valoria
-
Comunicato stampa n. 462 del 07 Aprile 2006
frassinoro, con i 4,7 milioni di euro del governo sarà costruito un viadotto sulla frana di valoria
Buona parte dei 4 milioni e 700 mila euro stanziati in questi giorni dal Governo per la sistemazione della viabilità danneggiata dalle frane nei comuni di Frassinoro e Montefiorino sarà utilizzata per costruire un viadotto sulla strada comunale Fondovalle Dolo a Frassinoro travolta nel novembre scorso dalla frana di Valoria. Come previsto dal progetto della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 458 del 07 Aprile 2006
la provincia cerca esperti di protezione civile domande per le assunzioni entro martedì 11 aprile
C’è tempo fino alle ore 12 di martedì 11 aprile per presentare la domanda per partecipare alla selezione pubblica indetta dalla Provincia di Modena che cerca esperti di protezione civile da assumere a tempo determinato come funzionari tecnici (categoria D3). Per partecipare serve la laurea in una delle seguenti discipline: Scienze geologiche, Scienze naturali, Scienze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Produzione, raccolta differenziata e gestione dei rifiuti in Provincia di Modena
12° Relazione annuale – anno 2004
-
Pubblicazione
OPR – Notiziario dell’Osservatorio Provinciale Rifiuti Modena
È disponibile il Notiziario OPR n° 14, in cui sono pubblicati i dati definitivi relativi all’anno 2011 e l’aggiornamento per il primo semestre 2012.
In questa pagina è possibile scaricare anche i numeri precedenti del Notiziario dell’Osservatorio Provinciale Rifiuti. -
Pubblicazione
La riduzione della produzione dei rifiuti: esperienze a confronto
Atti del Seminario – 22 novembre 2005, Modena
-
Comunicato stampa n. 455 del 06 Aprile 2006
“mister tred” – mini isole ecologiche nelle scuole venerdì 7 aprile l’iniziativa al “corni” di modena
Smaltire un vecchio cellulare, un frullatore, un computer dimesso o un asciugacapelli rotto portandoli a scuola. E’ questa l’opportunità offerta domani, venerdì 7 aprile, agli studenti dell’istituto “Corni” di Modena. Nell’atrio delle due sedi, in largo Aldo Moro e al polo scolastico di via Leonardo Da Vinci, saranno allestite due isole ecologiche dove i ragazzi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Circolare del 14 Novembre 2000
Circolare del 14/11/2000 “Modifiche strutturali ed impiantistiche in un impianto di recupero di rifiuti già oggetto di comunicazione ai sensi dell’Art. 33 del D. Lgs 22/97 “
Struttura di riferimento: Area Tecnica
-
Normativa - Circolare del 04 Maggio 1999
Circolare del 04/05/1999 “Art. 33, comma 5, D. Lgs 22/97. Modifiche sostanziali delle operazioni di recupero”
Struttura di riferimento: Area Tecnica
-
Comunicato stampa n. 424 del 30 Marzo 2006
sp 23 – a gombola via ai lavori per riaprire una corsia a morano frana ferma: strada riaperta, casa salva
Migliora la situazione a Morano dove una frana ha seriamente danneggiato nei giorni scorsi un tratto lungo oltre 150 metri della strada provinciale 23, minacciando anche un’abitazione e il corso del Rossenna. Lo smottamento si è praticamente fermato e da oggi, giovedì 30 marzo, sono aperte entrambe le corsie di marcia grazie alla costante manutenzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 416 del 29 Marzo 2006
smog – ok al piano di risanamento dell’aria la manovra strutturale, nuovi orari e mobilità
Nuovi orari per le operazioni del trasporto merci, bus navetta per i poli industriali, autobus a chiamata, controlli sulle emissioni delle imprese, responsabilità ai sindaci delle aree a rischio di decidere, al posto della Regione come avviene ora, le eventuali misure di blocco del traffico contro l’emergenza polveri sottili. Sono solo alcune delle proposte contenute […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Decreto Legislativo n. 152 del 03 Aprile 2006
Decreto Legislativo n. 152 del 03/04/2006 “Norme in materia ambientale”
Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14/4/2006 -Supplemento Ordinario n. 96
-
Normativa - Accordo del 23 Febbraio 2006
Accordo del 23/02/2006 “Accordo agro-ambientale – Variante generale al Piano Territoriale del Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina (art. 33 L.R. 6/2005)”
-
Link
Eurocities
La rete delle maggiori città europee
-
Link
ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
-
Link
GEV – Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Modena
-
Link
UNEP United Nations Environment Programme
-
Link
Direzione Generale Ambiente UE
-
Comunicato stampa n. 120 del 05 Febbraio 2000
patto per l’energia/3- i consumi del sistema modenametà dell’energia dal metano, boom delle benzine
Quanta e quale energia consumano cittadini e imprese modenesi nelle loro attività? Secondo i dati relativi al 1997 il 54 per cento dell’energia veniva assorbita dall’industria, il 24 per cento per usi civili come il riscaldamento, il 21 per cento per i trasporti e l’1 per cento dall’agricoltura. Questa energia per il 48,7 per cento […]
-
Comunicato stampa n. 119 del 05 Febbraio 2000
patto per l’energia/2 – si apre il confronto provincialelunedì 7 febbraio 1^ conferenza sull’energia con turci
Con la 1^ conferenza sull’energia e lo sviluppo sostenibile, che si svolgerà lunedì 7 febbraio nella sala consiliare della Provincia (dalle ore 9), inizia la discussione sulle linee di un nuovo patto provinciale per l’energia che coinvolgerà enti pubblici, associazioni di categoria e dei consumatori e imprese. Parteciperanno all’iniziativa Lanfranco Turci, sottosegretario del Ministero dell’Industria, […]