Ambiente
-
Comunicato stampa n. 652 del 17 Maggio 2006
un tavolo di concertazione sulle norme ambientalicaldana: “garantire semplificazione e tutela”
Un Tavolo di concertazione per una corretta applicazione delle complesse normative di carattere ambientale è stato costituito di recente dalla Provincia di Modena. Si tratta di uno strumento tecnico al quale partecipano i rappresentanti delle associazioni di categoria, enti locali e Arpa. ««L’obiettivo – spiega Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente – è di approfondire […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 635 del 15 Maggio 2006
dubbi e incertezze sul nuovo codice dell’ambientecaldana: “il nuovo governo ritiri il provvedimento”
Si complicano per le imprese le già complesse procedure burocratiche in tema di ambiente, i limiti di legge per le emissioni in atmosfera rimangono quelli di 15 anni fa, vengono sottratte competenze alle Province in tema di rifiuti e diverse disposizioni risultano tuttora di difficile interpretazione. Non convince gli amministratori locali il nuovo Codice […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 622 del 12 Maggio 2006
come applicare il nuovo codice dell’ambiente lunedì 15 maggio un seminario in provincia
Le principali novità del nuovo Codice ambientale saranno illustrate agli amministratori e rappresentanti delle associazioni, nel corso di un seminario in programma lunedì 15 maggio (dalle ore 9 alle 13) nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34). Dopo l’introduzione di Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, Giuseppe Caia, docente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 619 del 12 Maggio 2006
responsabilità sociale delle imprese modenesi ultimi giorni per iscriversi al concorso premio
Ultimi giorni per iscriversi al concorso sulla Responsabilità sociale delle imprese promosso dalla Provincia di Modena. Le aziende modenesi (piccole, medie e grandi) dei vari settori economici che vogliono partecipare, infatti, hanno tempo fino a giovedì 25 maggio, data di chiusura del bando. Le ragioni per partecipare – dicono gli organizzatori – sono essenzialmente tre: […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 612 del 11 Maggio 2006
domeniche in fattoria1 – il 14 e 21 maggio alla scoperta di sapori e tradizioni in 45 aziende
Anche quest’anno ritorna “Fattorie aperte”. La manifestazione, alla sua ottava edizione, vuole avvicinare i cittadini alle campagne e scoprire i prodotti dei campi, il legame tra l’uomo, la terra, la tavola, le tradizioni del mondo rurale e l’ambiente. L’appuntamento è per le domeniche 14 e 21 maggio. In provincia di Modena sono 45 le fattorie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 604 del 10 Maggio 2006
castelnuovo rangone, inquinamento del tiepido indagini arpa individuano impresa responsabile
L’episodio di inquinamento del Tiepido, scoperto in gennaio a Castelnuovo Rangone dalla polizia municipale, è stato causato da un’impresa della zona che ha scaricato inavvertitamente nel fiume una notevole quantità di sostanze grasse. Le indagini dell’Arpa di Modena, concluse in questi giorni con il coordinamento della Provincia di Modena, autorità di controllo ambientale, hanno permesso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 602 del 10 Maggio 2006
giovedì 11 maggio ghanacoop si presenta all’onu a new york delegazione modenese con caldana
Dal Ghana alla sede delle Nazioni Unite a New York passando per Modena. Giovedì 11 maggio, infatti, il presidente di Ghanacoop Thomas McCarthy presenta a un workshop dell’Onu la vicenda della cooperativa che ha creato nel paese africano un’azienda agricola dando vita a un progetto di sviluppo che coinvolge la comunità modenese di immigrati. L’iniziativa, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 598 del 08 Maggio 2006
il 14 e il 21 maggio due domeniche in fattoria alla scoperta di sapori, tradizioni e ambiente
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 584 del 05 Maggio 2006
mister tred, smaltire i rifiuti elettronici a scuola 80 istituti coinvolti, raccolti 18 mila kg di oggetti
Oltre 18 mila chilogrammi di piccoli elettrodomestici, cellulari e pile sono stati raccolti nel mesi di aprile in oltre 80 scuole di tutta la provincia, dalle materne alle superiori. Questo grazie a Mister Tred, la campagna promossa dalla Provincia di Modena e dal Tred di Carpi, con la collaborazione delle aziende Hera, Aimag, Sat e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 575 del 04 Maggio 2006
la convention dei 500 volontari di protezione civile sabato 6 maggio a modena al centro nazareth
Gli oltre 500 i volontari di protezione civile, aderenti a circa 30 associazioni modenesi, si danno appuntamento sabato 6 maggio al Centro famiglia Nazareth (via Formigina 319, dalle 9 alle 13) a Modena in occasione del prima Convention provinciale del volontariato di protezione civile. Promossa dalla Provincia di Modena, l’iniziativa vuole «fare il punto della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 572 del 03 Maggio 2006
mister tred, smaltire i rifiuti elettronici a scuola80 istituti coinvolti, tutti i dati sulla raccolta
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 557 del 28 Aprile 2006
roccamalatina, esercitazione sugli incendi boschivisabato 29 aprile i sassi come torri di avvistamento
I Sassi di Roccamalatina si trasformano per un giorno in torri di avvistamento di incendi boschivi per coordinare a distanza le operazioni di spegnimento. Accade domani, sabato 29 aprile, in occasione di una esercitazione di protezione civile che vedrà impegnati quasi cento volontari. L’esercitazione conclude il corso di formazione sullo spegnimento degli incendi boschivi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 27 Aprile 2006
Ambiente, la Regione ricorre alla Corte costituzionale
Richiesta la sospensione di alcuni articoli del decreto del Governo che mettono a rischio il sistema regionale di tutela dell’ambiente
-
Comunicato stampa n. 547 del 27 Aprile 2006
Parchi di cultura /4 – Nei “luoghi dell’anima” ci sono 101 occasioni per “staccare” e riflettere
Centouno occasioni per “staccare” dalla vita frenetica di tutti i giorni. E’ quello che propone il Parco di cultura sui Luoghi dell’anima (www.parcoluoghidellanima.it) con, appunto, 101 iniziative che uniscono la secolare tradizione di fede e spiritualità dell’Appennino alla magia del contesto ambientale offrendo, articolate su quattro percorsi, svariate occasioni per fermarsi, riconciliarsi con la natura […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 546 del 27 Aprile 2006
Parchi di cultura /3 – Viaggio nel medioevo danze e feste, piatti tipici e giochi di ruolo in rocca
Le danze e le musiche del tradizionale Cantamaggio a Frassineti di Pavullo, i giochi di ruolo alla Rocca di Montese, le ricette e i piatti tipici offerti storicamente ai pellegrini a Ospitale di Fanano. Sono solo alcuni esempi dei 42 appuntamenti previsti dal Parco di cultura dedicato al Medioevo (www.parcomedioevo.it) che prevedono la riscoperta e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 545 del 27 Aprile 2006
Parchi di cultura /2 – Nel 2005 oltre 3000 visitatori una sperimentazione che “fa scuola” in italia
Si è chiuso con 111 eventi programmati, 45 dei quali proposti per la prima volta, un centinaio di soggetti pubblici e privati aderenti al progetto e oltre tremila presenze in Appennino il bilancio del primo anno di avvio e di “sperimentazione” dei Parchi di cultura. Le ore di formazione sul lavoro per giovani e operatori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 544 del 27 Aprile 2006
Parchi di cultura /1 – In appennino 140 iniziative appuntamenti alla scoperta di storia e spiritualità
Sono oltre 140 gli appuntamenti all’insegna di storia e spiritualità previsti nella nuova stagione dei Parchi di cultura dell’Appennino modenese che si apre in questi giorni. I Parchi, uno dedicato al Medioevo e l’altro ai Luoghi dell’anima, non sono ambienti fisici, bensì itinerari tematici che si snodano nelle diverse località dell’Appennino, circuiti che uniscono eventi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 535 del 24 Aprile 2006
le imprese che non producono rifiuti pericolosinon devono più fare la denuncia annnuale “mud”
Le industrie e le imprese artigiane che producono rifiuti speciali non pericolosi non hanno più l’obbligo di presentare alla Camera di Commercio la denuncia annuale dei rifiuti (Mud), la cui scadenza era prevista per il 30 aprile. Lo comunica la Provincia di Modena, organo di controllo in materia ambientale e in particolare di gestione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 534 del 24 Aprile 2006
nel week end 10 caprioli investiti lungo le strade gli interventi di polizia provinciale e volontari
Otto caprioli e un daino investiti lungo le strade modenesi, mentre un altro capriolo è stato soccorso e salvato in un cortile di un’abitazione. E’ stato un fine settimana particolarmente impegnativo per la Polizia provinciale e per i volontari del Centro soccorso animali che si occupano del recupero degli animali selvatici in difficoltà. In queste […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 518 del 20 Aprile 2006
vignola, caldaia a biomasse per l’istituto agrario la prima a modena, in inverno sperimentazione ok
All’istituto agrario “Spallanzani” di Vignola è pienamente riuscita la sperimentazione, avviata quest’inverno, di un impianto di riscaldamento alimentato con scarti del legno e il riciclo di potature e sfalci. Lo hanno verificato i tecnici della Provincia durante un sopralluogo che si è svolto nei giorni scorsi. Costruita dalla Provincia di Modena con una spesa di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa