Ambiente
-
Comunicato stampa n. 205 del 22 Febbraio 2007
Domenica 25 febbraio stop alle auto \1 – In provincia fin’ora 12 Comuni hanno aderito all’iniziativa
Sono 12 i Comuni modenesi che hanno aderito finora al blocco della circolazione in programma domenica 25 febbraio. Oltre a Modena, non si circolerà nei centri abitati di Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Fiorano, Formigine, Maranello, Medolla, Mirandola, Nonantola, Sassuolo e Vignola. Alcuni Comuni, in particolare dell’area nord, stanno decidendo in queste ore se aderire all’iniziativa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 202 del 21 Febbraio 2007
protezione civile, aggiornato il piano rischio pienepiù prevenzione, gestite in 5 anni 15 emergenze
In caso di piena dei fiumi quali sono i compiti dei Comuni, dei Vigili del fuoco o della Prefettura? Per ogni situazione chi ha il compito di intervenire e per fare cosa? Le risposte a queste domande sono contenute nel Piano provinciale di emergenza di protezione civile per il rischio idraulico il cui aggiornamento è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 185 del 16 Febbraio 2007
polizia provinciale, i controlli sulla caccia nel 2006 2200 interventi, 432 sanzioni e 12 notifiche di reato
Oltre 2200 controlli sulla caccia e la pesca con 432 sanzioni amministrative e 12 avvisi di reato alla magistratura. E’ questa in sintesi l’attività svolta nel 2006 dai 20 agenti della Polizia provinciale, guidati dal comandante Emanuela Turrini, a cui si aggiungono 26 Guardie giurate volontarie. Un terzo delle violazioni riguarda il mancato rispetto da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 171 del 14 Febbraio 2007
deposito gas di rivara, gruppo tecnico al lavoro avviato il confronto, un mese per il documento
Formulare nel giro di un mese un documento con il quale chiedere alla commissione di Valutazione di impatto ambientale integrazioni e chiarimenti sul progetto dell’impianto di stoccaggio di gas a Rivara di San Felice. E’ l’obiettivo al quale ha iniziato a lavorare il Gruppo tecnico previsto da Provincia di Modena e Unione Comuni Area nord. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 170 del 14 Febbraio 2007
comune e provincia aderiscono a ‘m’illumino di meno’ venerdì 16 febbraio giorno del risparmio energetico
Comune e Provincia di Modena aderiscono all’iniziativa “M’Illumino di Meno”, la 3ª giornata nazionale del risparmio energetico promossa dalla trasmissione di Radio Rai 2 Caterpillar e in programma venerdì 16 febbraio. Con l’obiettivo che questo importante progetto di sensibilizzazione sul risparmio energetico possa diventare un esempio di buona prassi sia per le istituzioni, che per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 161 del 13 Febbraio 2007
deposito gas, completato il gruppo tecnico di lavoro “un mese di tempo per chiedere integrazioni alla via”
Avrà un mese di tempo per chiedere integrazioni alla commissione di Valutazione di impatto ambientale il Gruppo tecnico di lavoro previsto da Provincia e Unione Comuni Area nord a supporto dell’attività di analisi del progetto per un impianto di stoccaggio di gas a Rivara di San Felice per il quale è, appunto, in corso la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 160 del 13 Febbraio 2007
mercoledì 14 febbraio gev partono per il costarica controllano l’area protetta “adottata” da modena
Una delegazione di 15 Guardie ecologiche modenesi parte, mercoledì 14 febbraio, con destinazione Costa Rica e Nicaragua dove resteranno fino al 10 marzo. Il gruppo, guidato dal presidente delle Gev Paolo Pettazzoni, è composto anche Dario Sonetti e Dino Fratello dell’Università di Modena e Reggio Emilia, nell’ambito degli scambi tra l’ateneo modenese e il prestigioso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 141 del 08 Febbraio 2007
autorizzazione ambientale alle fonderie di modena investimenti per dieci milioni ridurrano l’impatto
Le Fonderie cooperative di Modena hanno ottenuto l’autorizzazione integrata ambientale (Aia) per lo stabilimento di via Zarlati nel quartiere Madonnina. Il documento è stato rilasciato nei giorni dalla Provincia di Modena e sostituisce – come previsto dalle norme comunitarie – tutte le autorizzazioni ambientali per le emissioni in atmosfera, gli scarichi, il rumore e la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 137 del 06 Febbraio 2007
provincia e sindaci: l’area nord investe sul futuro economia, cispadana, servizi pensando all’ambiente
Un tessuto economico vivace e un mercato del lavoro capace, finora, di riassorbire gli esuberi delle imprese agroalimentari che hanno cessato l’attività. Una debolezza sul piano infrastrutturale alla quale far fronte con la realizzazione della Cispadana e il raddoppio della linea ferroviaria per il Brennero. La presenza di imprese che necessitano del supporto di servizi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 132 del 05 Febbraio 2007
inceneritore 4 – gli obiettivi del piano rifiutirecupero al 55 per cento, in discarica il 3 per cento
Come sarà smaltita nei prossimi anni la montagna di oltre 400 mila tonnellate di rifiuti solidi urbani che i modenesi producono ogni anno? La strategia della Provincia di Modena, definita con il Piano provinciale rifiuti approvato nel 2005, prevede la crescita della raccolta differenziata al 55 per cento (nel 2005 è salita al 40 per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 131 del 05 Febbraio 2007
inceneritore 3 – scheda: un nuovo strumentocos’è l’autorizzazione integrata ambientale
L’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) rappresenta un nuovo approccio metodologico che, derivato da specifiche Direttive dell’Unione europea recepite nel 2005 con il decreto legislativo 59, riguarda gli impianti industriali e di servizio a potenziale maggiore impatto ambientale. L’Aia sostituisce tutte le autorizzazioni ambientali fino a oggi rilasciate in forma settoriale: una per le emissioni in atmosfera, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 130 del 05 Febbraio 2007
inceneritore 2 – le altre prescrizionilimiti alle emissioni, controlli e tetto agli ‘speciali’
Limiti alle emissioni inquinanti inferiori a quelli fissati dalle leggi, tetti quantitativi per rifiuti speciali e sanitari, un programma ulteriore di controlli e monitoraggi ambientali rispetto a quello già previsto con la Valutazione d’impatto ambientale. Sono le altre prescrizioni, oltre a quella che obbliga Hera a installare i filtri catalitici, decise con l’Autorizzazione integrata ambientale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 129 del 05 Febbraio 2007
Inceneritore \1 – Attive solo due linee e catalizzate. Ecco l’autorizzazione integrata ambientale a Hera
Il potenziamento dell’inceneritore di Modena porterà alla chiusura delle due linee meno recenti dell’impianto che a regime, dal luglio del 2008, funzionerà con solo due linee, entrambe catalizzate, rispetto alle attuali tre non dotate di filtri catalitici. E’ una delle principali novità contenute nell’Autorizzazione ambientale integrata che la Provincia di Modena ha rilasciato a Hera […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 128 del 05 Febbraio 2007
rifiuti, ok all’autorizzazione integrata ambientale ecco le prescrizioni per l’inceneritore di via caruso
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 124 del 02 Febbraio 2007
sestola, convegno nazionale della protezione civilesabato 3 febbraio con bertolaso e zamberletti
Partecipa anche Guido Bertolaso, direttore del dipartimento nazionale della Protezione civile, al convegno dedicato ai 25 anni della protezione civile italiana in programma sabato 3 febbraio, dalle ore 18, nel bocciodromo di Sestola in via dello Sport. Il giornalista del Tg1 Filippo Gaudenti intervisterà, oltre Bertolaso, i protagonisti della storia della protezione civile italiana: dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Le Città Sostenibili
Storia, Natura, Ambiente… Un percorso di ricerca
-
Comunicato stampa n. 112 del 29 Gennaio 2007
deposito gas, al via gruppo lavoro tecnico 2 scheda: ingegnere, medico, agronomo e due geologi
Tutti e cinque gli esperti indicati dai Comitati sono stati nominati dalla Provincia di Modena nel Gruppo di lavoro tecnico: si tratta di un ingegnere, un epidemiologo, un agronomo e due geologi. Domenico Massi, ingegnere, esperto di fonti energetiche, ha lavorato per Agip ed Eni e attualmente è consulente ambientale per associazioni e comitati, soprattutto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 111 del 29 Gennaio 2007
deposito gas, al via gruppo lavoro tecnico 1 ok della provincia e dell’unione comuni area nord
Approvato il protocollo d’intesa tra Provincia di Modena e Unione Comuni Area nord per supportare l’attività di analisi del progetto per un impianto di stoccaggio di gas a Rivara di San Felice per il quale è in corso la procedura di Via (Valutazione d’impatto ambientale). La Provincia ha quindi effettuato le prime cinque nomine (comunicato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 100 del 26 Gennaio 2007
protezione civile2 – i 25 anni del dipartimentosabato 3 febbraio l’incontro con bertolaso
“I 25 anni della protezione civile italiana nei 50 anni dell’Europa” è questo il titolo dell’incontro pubblico in programma sabato 3 febbraio, dalle ore 18, nel bocciodromo di Sestola in via dello Sport. Il giornalista del Tg1 Filippo Gaudenti intervisterà Guido Bertolaso, direttore del dipartimento nazionale della Protezione civile, Giuseppe Zamberletti, presidente della commissione nazionale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 99 del 26 Gennaio 2007
protezione civile1 – l’ incontro nazionale a sestolada giovedì 1 febbraio gare di sci e un convegno
La Protezione civile nazionale si incontra a Sestola, da giovedì 1 a sabato 3 febbraio, in occasione della quinta edizione dei Campionati di sci ai quali partecipano oltre mille tra addetti e volontari provenienti da tutta Italia. Nella giornata di sabato, inoltre, è in programma un convegno, dedicato ai 25 anni della Protezione civile italiana, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa