Ambiente
-
Normativa - Circolare n. 8747/8.8.4 del 25 Gennaio 2008
D.Lgs. 152/2006 Parte quarta. Nuova circolare sul deposito temporaneo di rifuti da demolizione/costruzione
Struttura di riferimento: Area Tecnica
-
Comunicato stampa n. 99 del 26 Gennaio 2008
come sono smaltiti i rifiuti a modena? le risposteda lunedì 28 in un programma di modena radio city
Come vengono smaltiti i rifiuti a Modena. Dove finisce la raccolta differenziata? Quale futuro per il sistema di smaltimento modenese. Le risposte a questi interrogativi saranno forniti in serie di servizi e interviste radiofoniche in onda per tutta la prossima settimana sulle frequenze di Modena Radio city. A partire da lunedì 28 gennaio fino a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 86 del 24 Gennaio 2008
Clima \2 – I dieci anni di agenda 21 locale a Modena venerdì 25 gennaio il convegno europeo al Baluardo
Dieci anni di progetti e azioni realizzati nell’ambito dell’Agenda 21 locale per promuovere la sostenibilità ambientale nel territorio modenese, raccogliendo la sfida lanciata dagli enti locali europei nel 1996 ad Aalborg in Danimarca sull’onda degli accordi di Kyoto sui gas serra. Il bilancio di questa esperienza sarà illustrato venerdì 25 gennaio nel corso di un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 85 del 24 Gennaio 2008
Clima \1 – Provincia propone un patto contro la CO2 emissioni meno 20 per cento, adesione al piano UE
Un Patto provinciale per ridurre a Modena le emissioni di anidride carbonica del 20 per cento entro il 2020, in linea con gli obiettivi posti dall’Unione europea. La proposta sarà lanciata da Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, nel corso del convegno europeo sui dieci anni di Agenda 21 locale, in programma a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 74 del 21 Gennaio 2008
per diventare una gev, il 6 febbraio parte il corso al fermi di modena, sono 300 i “ranger” dell’ambiente
Il corso per diventare Gev (Guardie ecologiche volontarie) parte mercoledì 6 febbraio all’istituto Fermi di Modena (via Luosi 23). Per iscriversi è possibile rivolgersi fino al giorno dell’inizio del corso, alle Gev nella sede dell’assessorato Ambiente della Provincia di Modena (via Barozzi 340 tel. 059 209437 – cell. 348 1520151). L’avvio dell’iniziativa sarà preceduto, martedì […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 66 del 18 Gennaio 2008
mister tred, la raccolta differenziata si fa a scuolatermine per le domande prorogato al 31 gennaio
E’ stato prorogato al 31 gennaio (in precedenza era il 20 gennaio) il termine per la presentazione delle domande alla Provincia di Modena da parte delle scuole che intendono partecipare al concorso “Mister Tred e i suoi amici”, l’iniziativa dedicata alla raccolta differenziata, promossa da Provincia di Modena e Tred Carpi in collaborazione con i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 69 del 18 Gennaio 2008
Prosegue l’arrivo a Modena di rifiuti dalla Campania – Venerdì 18 gennaio smaltite altre 192 tonnellate
Sono arrivati tutti nella mattina di venerdì 18 gennaio gli otto mezzi pesanti previsti con 192 mila tonnellate di rifiuti campani destinati al termovalorizzatore di Modena e alla discarica di via Caruso. Con i rifiuti arrivati nei giorni scorsi, negli impianti modenesi sono stati smaltiti finora 517 tonnellate di spazzatura (366 nel termovalorizzatore e 151 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 64 del 17 Gennaio 2008
Prosegue l’arrivo a Modena di rifiuti dalla Campania – Giovedì 17 gennaio smaltite altre 152 tonnellate
Sono sei i mezzi pesanti arrivati giovedì 17 gennaio (quattro in mattinata e due nel primo pomeriggio) con circa 152 tonnellate di rifiuti campani destinati al termovalorizzatore di Modena e alla discarica di via Caruso. Con i rifiuti arrivati mercoledì 16 gennaio, negli impianti modenesi sono stati smaltiti finora 325 tonnellate di spazzatura (218 nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 55 del 16 Gennaio 2008
il nuovo piano faunistico presentato in un forum giovedì 17 gennaio a modena al centro nazareth
Le linee strategiche nei prossimi anni sul controllo della fauna selvatica, la salvaguardia delle specie a rischio e la tutela dell’agricoltura. Sono questi i contenuti del Piano faunistico della Provincia di Modena che sarà presentato giovedì 17 gennaio alle associazioni di categoria e ambientaliste nel corso del Forum in programma nell’auditorium Centro Famiglia di Nazareth […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 56 del 16 Gennaio 2008
arrivati da caserta i primi rifiuti dalla campaniadai controlli dell’arpa non risultano anomalie
I rifiuti dalla Campania arrivati mercoledì 16 gennaio a Modena, per esser smaltiti nel termovalorizzatore di Modena e nella discarica di via Caruso, non presentano particolari problemi. Sono, infatti, normali rifiuti solidi urbani provenienti dal “sito di trasferenza” in località la Maruzzella, raccolti lungo le strade della città di Caserta e dai paesi della provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 46 del 15 Gennaio 2008
pista di marzaglia, valutazione impatto ambientale ok dalla conferenza ma con 43 prescrizioni di tutela
Il progetto del Centro guida sicura di Marzaglia è “ambientalmente compatibile” a condizione che siano rispettate 43 prescrizioni allo scopo di ridurre l’impatto sull’area. Lo ha deciso la Conferenza dei servizi concludendo i lavori della Valutazione dell’impatto ambientale sul progetto presentato dalla ditta Vintage srl per la realizzazione di un Centro per guida sicura in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 35 del 11 Gennaio 2008
rifiuti campani, modena dice sì “per responsabilità” le 2.000 tonnellate a impianti hera, prima i controlli
Pur in un quadro di difficoltà, gli impianti di smaltimento del bacino modenese gestito da Hera sono in grado di accogliere le duemila tonnellata di rifiuti solidi urbani provenienti da Napoli, quantitativo che corrisponde grosso modo ai rifiuti prodotti in un giorno e mezzo dalla popolazione modenese. Sono in corso accertamenti tecnici per verificare la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 28 del 10 Gennaio 2008
emergenza campana, comune e provincia alla regione “siamo in difficoltà a ricevere rifiuti da smaltire
Il territorio modenese è in una condizione di «estrema difficoltà ad accogliere rifiuti dalla Campania, perché la situazione oggettiva degli impianti è tale da garantire, oggi, l’autosufficienza provinciale». E’ la linea emersa dalla riunione svoltasi questa mattina, nella sede della Provincia di Modena, tra il presidente Emilio Sabattini e il sindaco di Modena Giorgio Pighi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 21 del 08 Gennaio 2008
mister tred, la raccolta differenziata si fa a scuolaentro il 20 gennaio le iscrizioni alla provincia
Hanno tempo fino al 20 gennaio le scuole modenesi che intendono iscriversi al concorso “Mister Tred e i suoi amici”, l’iniziativa dedicata alla raccolta differenziata, promossa da Provincia di Modena e Tred Carpi in collaborazione con i gestori del servizio di igiene urbana e la cooperativa sociale Riparte. Le scuole interessate possono iscriversi inviando la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 20 del 07 Gennaio 2008
a modena demolitore senza autorizzazione 2per rottamare l’auto rivolgersi a ditte autorizzate
In base alle indagini sull’attività di demolizione in di via Negrelli, la Polizia provinciale ha multato finora 18 automobilisti con una sanzione di 1600 euro per non aver rispettato le norme sulla rottamazione delle auto. La Provincia ricorda agli automobilisti che, per evitare ogni responsabilità penale e amministrativa, l’auto da demolire deve essere ceduta o […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 19 del 07 Gennaio 2008
a modena demolitore senza autorizzazione 1attività sospesa, sanzioni ai proprietari delle auto
Il capannone di una ditta di compravendita di veicoli usati, in via Negrelli a Modena, era stato trasformato in un centro di demolizione auto senza autorizzazione e sprovvisto dei dispositivi per la gestione dei rifiuti classificati come pericolosi, come oli e batterie. L’attività abusiva, inserita in un contesto residenziale di recente realizzazione, è stata scoperta, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 14 del 04 Gennaio 2008
scoperto a modena un demolitore abusivo di autoattività sospesa, indagini sui mezzi ritrovati
conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1751 del 27 Dicembre 2007
Fondo unico per la cooperazione internazionale \3 – Garanzie e controlli sulla qualità degli interventi
Dalla lotta contro le malattie alla salvaguardia dell’ambiente, dallo sviluppo agricolo alla sicurezza alimentare, fino agli interventi per le infrastrutture economiche e socioculturali, alla tutela e alla valorizzazione delle risorse umane, con particolare attenzione alle donne e all’infanzia. Sono i principali ambiti di intervento per i quali è possibile presentare progetti da realizzare in Paesi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1750 del 27 Dicembre 2007
Fondo unico per la cooperazione internazionale \2 – Un impegno straordinario per la risorsa acqua
Accesso all’acqua, lotta contro la siccità e la desertificazione, infrastrutture di approvvigionamento idrico. Sono gli ambiti di interventi previsti per la linea di finanziamento da 100 mila euro dedicata all’acqua nell’ambito del Fondo unico per la cooperazione internazionale allo sviluppo. L’iniziativa è straordinaria ed è realizzata grazie al sostegno di Ato 4, l’Agenzia di ambito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1749 del 27 Dicembre 2007
Fondo unico per la cooperazione internazionale \1 – Per il 2008 ai progetti “modenesi” 450 mila euro
Nel 2008 il Fondo unico per la cooperazione internazionale allo sviluppo mette a disposizione dei progetti promossi dal volontariato modenese risorse per 450 mila euro. L’iniziativa avviata da Provincia e Fondazione Cassa di risparmio di Modena, infatti, per il suo secondo anno aumenta del 50 per cento la dotazione finanziaria, anche grazie al sostegno di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa