Ambiente
-
Comunicato stampa n. 347 del 21 Marzo 2008
roccamalatina, istrice curato al centro fauna sarà liberato a pasquetta al parco dei sassi
Sarà liberato a Pasquetta al Parco dei Sassi di Roccamalatina l’istrice salvato dal Centro fauna selvatica Il Pettirosso dopo essere stata investito nel novembre scorso da un auto, lungo la strada provinciale del Passo Brasa proprio nei pressi del Parco. L’animale – che aveva riportato gravi fratture – è stato curato dai veterinari nella sede […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 323 del 14 Marzo 2008
ungulati, sabattini al presidente dell’atc modena 2 “vanno liquidati subito i danni agli agricoltori”
Un invito a «liquidare al più presto tutte le spettanze economiche derivanti dai danni prodotti nel 2006 da ungulati e selvaggina, che gli agricoltori stanno attendendo da mesi». E’ l’invito che il presidente della Provincia Emilio Sabattini rivolge al presidente dell’Atc Modena 2, Augusto Casagrandi, dopo «le diverse sollecitazioni fatte in questi mesi, che non […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 314 del 13 Marzo 2008
finale emilia, da zuccherificio a centrale elettrica “riconversione: garanzie su ambiente e territorio”
«Il piano di riconversione dello zuccherificio di Massa Finalese in centrale elettrica, che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del sistema produttivo agricolo locale e di conseguire un ragionevole interesse della componente industriale, mantiene come condizione imprescindibile la tutela del territorio e la salvaguardia delle condizioni ambientali». Lo ha ribadito Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 313 del 13 Marzo 2008
entro 31 marzo la nuova aia del termovalorizzatorecaldana: “evitare spegnimento”, pdl: “avete fallito”
Limiti di emissioni più basse rispetto dei limiti di legge, due sole linee funzionanti, camini catalizzati secondo le più moderne tecnologie e limitazione dei rifiuti da smaltire. Nella nuova Autorizzazione integrata ambientale (Aia) del termovalorizzatore di Modena, la Provincia di Modena confermerà tutte le prescrizioni già previste nella precedente autorizzazione, annullata dalla sentenza del Tar […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 309 del 12 Marzo 2008
Ok del Consiglio al piano di tutela delle acquea favore il PD, astenuto il centrodestra
Via libera del Consiglio provinciale di Modena la Piano di tutela delle acque. Il documento è stato approvato nella seduta di mercoledì 12 marzo con il voto favorevole del Pd e l’astensione di FI, An, Udc e Lega nord. Il Piano contiene le misure per migliorare la qualità delle acque superficiali e sotterranee, combattere gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 305 del 12 Marzo 2008
Piano tutela acque /3 – lo stato di salute di fiumi e falde. Panaro meglio del Secchia, rischio nitrati
Il Panaro sta meglio del Secchia anche se per entrambi la qualità delle acque risulta in sensibile progresso. Per quanto riguarda le falde sotterranee permane il rischio nitrati, soprattutto nella zona a sud-ovest di Modena e nell’area compresa tra la conoide del Panaro e del Samoggia. L’acqua del Panaro e del Secchia è di qualità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 304 del 12 Marzo 2008
Piano tutela acque /2 – la nuova carta spandimenti. Tutte le aree di divieto, obiettivo meno nitrati
La Carta degli spandimenti zootecnici è stata redatta unitamente al Piano provinciale di tutela delle acque e definisce le aree idonee per l’utilizzazione agronomica dei liquami zootecnici e dei fanghi di depurazione, allo scopo di tutelare le falde acquifere, in particolare dai nitrati; sostituisce la cartografia utilizzata finora, risalente al 1997 quindi ormai superata. Per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 303 del 12 Marzo 2008
Piano tutela acque /1 – le misure della Provincia. Nuove zone di tutela e lotta ai nitrati nelle falde
Migliorare la qualità delle acque superficiali e sotterranee, combattere gli sprechi, garantire il deflusso minimo vitale dei fiumi e ridurre i nitrati nelle falde acquifere. Sono questi gli obiettivi contenuti nel Piano di tutela delle acque che sarà discusso mercoledì 12 marzo dal Consiglio provinciale e che si configura come una variante al Piano Territoriale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 298 del 11 Marzo 2008
Aperte le iscrizioni ai corsi di Protezione civile: volontari imparano a intervenire su fiumi e frane
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai corsi di protezione civile organizzati dalla Provincia di Modena e dalla Consulta provinciale del volontariato di protezione civile. A partire dal mese di aprile sono previsti un corso generale di primo ingresso nelle attività in programma a Formigine, un corso sul rischio idrogeologico a Pavullo e uno sulla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Verbali del Forum “La Sostenibilità Energetica”
Verbali dei Gruppi di Lavoro – Costruiamo il Piano dell’Energia in provincia di Modena
-
Comunicato stampa n. 290 del 10 Marzo 2008
il piano provinciale di tutela delle acquefiumi più puliti, tutele delle falde, lotta ai nitrati
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 284 del 07 Marzo 2008
carpi e soliera, raccolta differenziata nelle scuoleil via lunedì 10 marzo, coinvolti 29 istituti
Parte lunedì 10 marzo la campagna di raccolta differenziata di rifiuti elettronici nelle scuole di Carpi e Soliera. La prima scuola coinvolta sarà la scuola media inferiore elementare Sassi di Soliera, poi, da martedì 11 l’iniziativa farà tappa nelle scuola media Focherini di Carpi e nelle scuole dell’infanzia Neri, Pegaso e Acquerello sempre di Carpi. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 277 del 06 Marzo 2008
oasi la francesa a fossoli, visite fino al 30 giugno liberati rapaci dopo le cure al centro fauna
E’ aperta anche il prossimo fine settimana l’Oasi naturalistica La Francesa a Fossoli di Carpi (in via Francesa, nei pressi dell’ex Campo di Fossoli). Fino al 30 giugno, sabato e domenica (dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30), sarà possibile ammirare lo spettacolo della nidificazione delle tante specie di uccelli da tutta Europa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 274 del 05 Marzo 2008
qualità delle acque, come stanno falde e fiumimeglio il panaro del secchia, aumentano i nitrati
L’acqua del Panaro e del Secchia è di qualità buona in tutto il tratto montano e collinare, anticipando il raggiungimento dell’obiettivo di qualità che la normativa pone al 2016. In pianura la qualità peggiora arrivando a sufficiente per entrambi i fiumi, in linea con gli obiettivi del 2008 (ma non con quello del 2016 che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 260 del 29 Febbraio 2008
parte a modena raccolta differenziata nelle scuoleil via lunedì 3 marzo, coinvolti 119 istituti
Sono quattro le scuole di Modena dove, lunedì 3 marzo, parte la campagna di raccolta differenziata di rifiuti elettronici e altri tipi di rifiuto. Sono le medie Cavour e Lanfranco, la scuola dell’infanzia Edison e la scuola elementare Emilio Po. Nei giorni successivi partiranno le iniziative in altre scuole del bacino Hera, poi dal 10 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 254 del 28 Febbraio 2008
Oasi la Francesa a Fossoli \2 – Per la riapertura liberati alcuni uccelli salvati dal centro fauna
Per festeggiare l’apertura, sabato 1 marzo, dell’oasi La Francesa a Fossoli di Carpi, è prevista la liberazione di alcune splendide poiane, gheppi e aironi che da alcuni mesi sono in cura nella sede del Centro Fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Gli animali sono stati trovati feriti o in precarie condizioni di salute su segnalazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 253 del 28 Febbraio 2008
Oasi la Francesa a Fossoli \1 – Riapre sabato 1 marzo a carpi lo “spettacolo” degli uccelli migratori
Apre al pubblico sabato 1 marzo l’oasi naturalistica La Francesa a Fossoli di Carpi. Fino al 30 giugno, tutti i fine settimana (dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30), sarà possibile ammirare lo spettacolo della nidificazione delle tante specie di uccelli da tutta Europa che, ogni anno a partire dalla metà di marzo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 240 del 26 Febbraio 2008
in consiglio le polemiche sulla polizia provinciale sabattini: “imparziale fino a prova contraria”
«Io credo che tutti i dipendenti del corpo di Polizia provinciale fino a prova contraria siano imparziali. Nel momento in cui ci dovessero essere le prove di una parzialità, prenderemo i provvedimenti opportuni». Lo ha affermato il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini rispondendo a un’interpellanza di Walter Telleri (Verdi) sul «comportamento, in alcune […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 239 del 25 Febbraio 2008
al via l’edizione 2008 di “itinerando emilia romagna” sono 82 gli appuntamenti sull’appennino modenese
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Report sulle acque superficiali e sotterranee della provincia di Modena
9° Relazione
Anni 2007/2008