Ambiente
-
Link
Il Meteo
-
Link
Emilia Meteo
-
Comunicato stampa n. 1412 del 04 Novembre 2008
mister tred, gara di riciclaggio tra scuole modenesida mercoledì 5 novembre il concorso a ecomondo
A Ecomondo, la fiera dedicata al riciclaggio e lo sviluppo sostenibile in programma da mercoledì 5 a sabato 8 novembre a Rimini, c’è anche lo stand informativo di Mister Tred, il concorso sulla raccolta differenziata rivolto alle scuole modenesi. L’iniziativa, la cui quarta edizione è partita proprio in questi giorni, è promossa da Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1402 del 03 Novembre 2008
i danni dopo l’ondata di maltempo del week end in appennino smottamenti sulle strade comunali
In Appennino resta chiusa la strada statale 12 dell’Abetone a ponte Modino di Pievepelago per la caduta di massi da un versante; l’Anas sta predisponendo l’intervento per la messa in sicurezza che partirà nei prossimi giorni; la strada rimarrà chiusa almeno per tutta la settimana e il traffico viene deviato sulla tangenziale di Pievepelago. Dopo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1398 del 01 Novembre 2008
maltempo, piena senza danni per secchia e panaro smottamenti in appennino, protezione civile attivata
Si è esaurita nelle prime ore della mattina di sabato 1 novembre l’ondata di maltempo che ha interessato il nord Italia e per la quale era stata diramata un’allerta su tutto il territorio regionale. Fin dalla mattina di venerdì 31 ottobre la Provincia di Modena aveva attivato la sala operativa al Centro unificato provinciale di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1394 del 31 Ottobre 2008
mister tred, le scuole in gara sul riciclaggioentro il 22 novembre le iscrizioni al concorso
Hanno tempo fino al 22 novembre le scuole modenesi che intendono iscriversi al concorso “Mister Tred e i suoi amici”, l’iniziativa dedicata alla raccolta differenziata, in particolare di quelli elettronici, promossa da Provincia di Modena e Tred Carpi in collaborazione con i gestori del servizio di igiene urbana. Le scuole interessate possono iscriversi inviando la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1396 del 31 Ottobre 2008
palagano, il futuro del parco di santa giuliagrandi: ”in vista un piano di rilancio dell’area”
Il Parco di Santa Giulia a Monchio di Palagano diventerà un “parco provinciale” con un nuovo regolamento di gestione. Lo ha annunciato Beniamino Grandi, assessore al Turismo della Provincia di Modena, rispondendo, in Consiglio provinciale, ad una interrogazione di Dante Mazzi (Forza Italia-Pdl) sulla «situazione di grave degrado segnalato dai visitatori del Parco, le relative […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1377 del 27 Ottobre 2008
Con il PTCP protetto il 15 per cento del territorio. I parchi di Secchia e Panaro, nuove aree ecologiche
I fiumi Secchia e Panaro diventeranno due parchi fluviali. La proposta è contenuta nel nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) adottato di recente dalla Provincia di Modena. Ai due nuovi parchi si aggiungeranno una decina di piccole aree di riequilibrio ecologico in pianura e un’area collinare che sarà definita “paesaggio protetto”. In questo modo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1336 del 17 Ottobre 2008
appennino, in consiglio il tema delle razzie di pecore ‘chiesti alla regione più fondi per i recinti antilupo’
Per garantire la sicurezza delle greggi dalle aggressioni di cani inselvatichiti o altri predatori, «la Provincia di Modena ha sollecitato alla Regione l’incremento del finanziamento, da fondi regionali, nazionali e comunitari, per la costruzione di recinti antilupo e per il monitoraggio della specie lupo ». Lo ha detto Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, rispondendo in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
GELSO – GEstione Locale per la Sostenibilirà Ambientale – ISPRA
Buone Pratiche sulla Sostenibilità Ambientale
-
Comunicato stampa n. 1315 del 13 Ottobre 2008
cave, caldana risponde a comitati e associazioni“lavoriamo per un piano il più possibile condiviso”
«E’ iniziata l’istruttoria delle osservazioni al Piano delle attività estrattive che avviene tenendo conto di suggerimenti e perplessità affinché le nostre strategie siano il più possibile condivise. Da parte della Provincia, insomma, c’è la massima disponibilità a discutere eventuali modifiche e nelle singole realtà e situazioni dove sarà possibile, aumentare tutte le tutele e le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1301 del 10 Ottobre 2008
a verica di pavullo segnalata la presenza del lupo in montagna tre nuclei, nessun pericolo per l’uomo
Molto probabilmente è un lupo l’animale fotografato nei boschi di Verica da un allevatore della zona che nei mesi scorsi aveva subito danni alle proprie pecore da animali predatori. Lo confermano i tecnici del servizio Faunistico della Provincia di Modena che hanno esaminato le immagini, anche se la certezza può arrivare solo dall’analisi genetica, l’unica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1282 del 08 Ottobre 2008
In Consiglio il piano delle attività estrattive Caldana: “basato sulla salvaguardia del territorio”
No a nuovi poli estrattivi; autosufficienza provinciale; limiti severi alle profondità di scavo a tutela delle falde acquifere; no a scavi vicino ai fiumi; riduzione e spostamento lontano dai fiumi dei frantoi. Gli elementi che «qualificano il Piano delle attività estrattive della Provincia di Modena (Piae) dal punto di vista della tutela ambientale» sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1274 del 07 Ottobre 2008
Piano cave, osservazioni presentate da 69 soggetti Comitati, Comuni, imprese cavatrici e cittadini
Sono 69 i soggetti che hanno presentato alla Provincia di Modena, entro il termine del 29 settembre, le osservazioni al Piano delle attività estrattive adottato di recente. Tra queste ci sono le richieste di modifica del comitato No alle cave di Piumazzo, del comitato Tutela territorio di Savignano, dei Comuni di Castelfranco Emilia, Frassinoro, Mirandola […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1261 del 03 Ottobre 2008
Parco dei Sassi /2 – Il dibattito in Consiglio provinciale a favore PD, PRC e Verdi; no del centrodestra
«Quella che approviamo oggi sul Parco dei Sassi di Rocca Malatina è una variante importante che punta alla valorizzazione di un territorio aumentando non i vincoli ma le opportunità. Il valore aggiunto è una gestione coordinata del territorio sui temi urbanistici, dello sviluppo e contemporaneamente della salvaguardia del territorio». Lo ha affermato Alberto Caldana, assessore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1260 del 03 Ottobre 2008
Parco dei Sassi /1 – Raddoppiata l’estensione entrano nuove aree di pregio a Zocca e Marano
La superficie del Parco dei Sassi di Roccamalatina raddoppia, passando da 1119 ettari a 2.300 per comprendere alcuni dei siti di interesse storico e naturalistico di maggior pregio nella zona come i borghi storici di Montecorone e Montalbano, i boschi del Monte della Riva, il Bosco delle Tane e il Sasso di S.Andrea, tutte località […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1256 del 02 Ottobre 2008
approvato l’ampliamento del parco dei sassi entrano nuovi siti di interesse a zocca e marano
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1254 del 02 Ottobre 2008
Aria \2 – Il Piano di risanamento dell’aria incentivi per auto a metano e gpl e il cityporto
Gli incentivi per la conversione delle auto a metano o gpl, l’avvio dell’esperienza del Cityporto il trasporto delle merci in centro storico a Modena con mezzi a metano, il monitoraggio delle polveri più sottili (Pm 2,5) e i nuovi limiti complessivi alle emissioni per le aziende del distretto ceramico. Sono solo alcune delle misure attuate […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1253 del 02 Ottobre 2008
Aria \1 – I dati della rete di monitoraggio arpa polveri stazionarie, bene gli altri inquinanti
«La qualità dell’aria nella nostra Provincia, negli ultimi anni, sta mostrando segnali di miglioramento. Resta ancora molto da fare, ma anche grazie agli sforzi degli enti locali assistiamo ad un trend chiaramente positivo. La manovra antismog scattata dal 1 ottobre resta un provvedimento di emergenza, certamente utile, ma che deve esser accompagnato dalle misure strutturali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1249 del 01 Ottobre 2008
domenica 5 ottobre apre la caccia al cinghiale caldana: “ridurre l’impatto sull’agricoltura”
L’avvio della caccia collettiva al cinghiale slitta da giovedì 2 ottobre, la data prevista dal calendario venatorio, a domenica 5 su richiesta degli Atc Modena 2 (pianura e collina) e l’Atc Modena 3 (montagna). Si tratta della caccia organizzata con i metodi della braccata e delle girata, le tecniche con le quali avviene la caccia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa