Ambiente
-
Comunicato stampa n. 54 del 19 Gennaio 2009
associazione brasiliana per la tutela della forestalunedì 19 gennaio ricevuta in provincia da caldana
Anche Modena contribuisce a salvare la foresta amazzonica. Da alcuni anni le Guardie ecologiche volontarie della provincia di Modena collaborano ad una esperienza pilota per la tutela di una porzione di foresta amazzonica in Brasile che prevede la gestione di una riserva vasta 180 mila ettari lungo il fiume Jauperì a circa 500 chilometri da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 50 del 16 Gennaio 2009
nuova esperienza di tutela della foresta amazzonicalunedì 19 gennaio una conferenza al fermi delle gev
L’esperienza pilota per la tutela di una vasta porzione di foresta amazzonica in Brasile attraverso il coinvolgimento della popolazione locale e la collaborazione delle Gev modenesi sarà il tema di un incontro pubblico in programma lunedì 19 gennaio (alle ore 21) nell’aula magna dell’istituto Fermi (via Luosi, 23) a Modena. Protagonista della serata sarà Plinio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 42 del 15 Gennaio 2009
I dati 2008 sulla qualità dell’aria a Modena – Inquinanti in lieve calo e non solo per la pioggia
Negli ultimi tre anni le concentrazioni di polveri sottili (pm10) nell’aria hanno registrato un lieve miglioramento; in particolare nel 2008 calano i superamenti di pm10 in tutte le stazioni della provincia, un fenomeno dovuto in parte all’andamento meteorologico. E’ quanto emerge dai dati dell’Arpa raccolti dalla Rete di monitoraggio provinciale della qualità dell’aria. Nella stazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 36 del 14 Gennaio 2009
la ricerca sulla sostenibilità del sistema modena 2 redditi e salute ok, troppi rifiuti e laureati in fuga
Nella ricerca della Provincia, nella particolare graduatoria dedicata allo scenario economico, Modena raggiunge il settimo posto in virtù soprattutto degli ottimi i risultati in termini di reddito e occupazione (i dati sono riferiti al triennio 2005-2007) ma anche per i servizi sociali offerti. L’economia modenese è estremamente aperta verso l’estero, molto più della media regionale, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 35 del 14 Gennaio 2009
la ricerca sulla sostenibilità del sistema modena 1 economia e coesione sociale per affrontare la crisi
Di fronte alla crisi economica, quali sono i punti di forza e di debolezza del sistema Modena? La risposta è contenuta in un’indagine sulla “Valutazione della sostenibilità della provincia di Modena” dove, attraverso l’analisi di 91 indicatori economici, ambientali e sociali, si fotografa lo stato di salute della società modenese (vedi comunicato n.36). La ricerca […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 34 del 13 Gennaio 2009
Cave /2 – Previsti 28 poli estrattivi in 20 Comuni una decina chiuderanno e saranno recuperati
I poli estrattivi di interesse provinciale previsti dal Piano sono in tutto 28 sparsi in una ventina di comuni. A questi si aggiungono 19 ambiti estrattivi comunali di ridotte dimensioni e 31 ambiti comunali non perimetrati, anche questi di modeste dimensioni, che hanno una valenza esclusivamente locale. I poli principali si trovano nei comuni di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 33 del 13 Gennaio 2009
Cave /1 – La Provincia “congela” il 25 % del fabbisogno ripristini: almeno metà delle aree rinaturalizzate
Il 25 per cento del fabbisogno del Piano provinciale delle attività estrattive sarà “congelato” per tre anni in attesa di verificare gli effetti della crisi sull’edilizia. Lo ha deciso la giunta della Provincia di Modena, su proposta del presidente Emilio Sabattini, approvando il provvedimento con il quale si risponde alle osservazioni presentate da cittadini, imprese […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 20 del 08 Gennaio 2009
inceneritore, ok all’autorizzazione ambientale caldana: “impianto moderno, l’impatto è ridotto”
Via libera dalla Provincia di Modena alla nuova Autorizzazione integrata ambientale (Aia) dell’inceneritore di via Cavazza. Nel provvedimento sono confermati i limiti di emissioni più bassi rispetto ai limiti di legge, due sole linee funzionanti, camini catalizzati secondo le più moderne tecnologie e limitazione delle tipologie di rifiuti da smaltire. Limiti e prescrizioni già previsti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 17 del 07 Gennaio 2009
manovra antismog, aderiscono 14 comuni modenesida mercoledì 7 gennaio blocco mezzi più inquinanti
Scatta in 14 comuni della provincia di Modena la manovra antismog che prevede da mercoledì 7 gennaio l’estensione del divieto di circolazione ai diesel euro 2 fino al 31 marzo. I Comuni interessati dai provvedimenti sono: Bastiglia, Bomporto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Fiorano modenese, Formigine, Maranello, Modena, Nonantola, Ravarino, Sassuolo, Spilamberto e Vignola. Nelle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 18 del 07 Gennaio 2009
Neve, a Modena code e rallentamenti sui cavalcavia. Evitare le tangenziali, spartineve al lavoro
La nevicata di mercoledì 7 gennaio sta provocando code e rallentamenti in diversi tratti della viabilità provinciale e comunale. A Modena nel tardo pomeriggio si stanno verificando code in particolare sui cavalcavia e la Protezione civile provinciale sconsiglia di mettersi in viaggio e possibilmente di non utilizzare le tangenziali intorno alla città di Modena. La […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 7 del 05 Gennaio 2009
a modena civetta intrappolata in un camino liberata dai volontari del centro fauna
Una civetta è rimasta intrappolata in un camino di un’abitazione di Modena, per fortuna spento e chiuso dal vetro di protezione. E’ stata liberata domenica 4 gennaio dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso chiamati dalla proprietaria dell’abitazione. L’animale, che fa parte della fauna protetta, non ha subito traumi ed è stato rimesso in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 5 del 02 Gennaio 2009
animali 2 – capriolo salvato tra la neve a fiorano era stato ferito nella notte di capodanno
Un capriolo investito da un’automobile nella notte di Capodanno nei pressi di Fiorano è stato salvato nella mattinata di giovedì 1 gennaio dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La presenza dell’animale ferito e sofferente tra la neve è stata segnalata da una Guardia ecologica volontaria. Il capriolo, un maschio adulto, è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 4 del 02 Gennaio 2009
animali 1 – istrice salvato a trentino di sestola era intrappolato, ora è in cura al centro fauna
Un istrice rimasto intrappolato in una caditoia a Trentino di Sestola è stato salvato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena dopo una segnalazione di alcuni abitanti la cui attenzione è stata richiamata da un cane che aveva individuato l’animale. L’istrice, animale protetto, aveva probabilmente cercato rifugio nella caditoia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1647 del 30 Dicembre 2008
il 31 dicembre chiude la discarica di via carusoaperta dagli anni ’50, diventerà un bosco urbano
Chiude mercoledì 31 dicembre la discarica di rifiuti di via Caruso a Modena, il più importante impianto di questo tipo nel modenese. Come previsto dal Piano provinciale per lo smaltimento dei rifiuti, termina l’attività un impianto storico per la gestione dei rifiuti a Modena, in funzione addirittura dai primi anni ’50, quando l’attività era gestita […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1642 del 23 Dicembre 2008
scossa di terremoto tra parma e reggio magnitudo 5.1: avvertita ma senza danni segnalati
La scossa di terremoto delle 16,25 avvertita distintamente in tutta la provincia di Modena, in particolare nella zona montana di Frassinoro, al confine reggiano, ha avuto una magnitudo di 5.1, secondo il rilevamento della Rete sismica dell’Istituto nazionale di geofisica, e una profondità di 26,7 chilometri con epicentro tra Parma e Reggio. Dalle prime verifiche […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1637 del 23 Dicembre 2008
al concorso del ministero 3 progetti della provincia palmare per la polizia, lavoro e fondo verde
Sono tre i progetti della Provincia di Modena selezionati del ministero per la Pubblica amministrazione e l’innovazione nell’ambito del concorso “Premiamo i risultati” che a livello nazionale ha ammesso 477 iniziative di ministeri, enti locali e amministrazioni pubbliche alla fase realizzativa. L’obiettivo del concorso è «premiare i risultati e l’impegno a migliorare le performance nonché […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Produzione, raccolta differenziata e gestione dei rifiuti in provincia di Modena
15a Relazione Annuale – Anno 2007
-
Comunicato stampa n. 1599 del 12 Dicembre 2008
le scuole scoprono la riserva di sassoguidanolezioni e visite guidate, un progetto del fondo verde
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1603 del 15 Dicembre 2008
fondo verde, le scuole alla riserva di sassoguidanolezioni e visite guidate, alla scoperta della fattoria
Far conoscere agli alunni delle scuole elementari le bellezze naturali della Riserva naturale orientata di Sassoguidano di Pavullo e i prodotti naturali tipici della gastronomia della montagna. E’ questo l’obiettivo del progetto “La dispensa di Sassoguidano”, partito nei giorni scorsi, promosso dalla Provincia di Modena, il Centro di educazione ambientale di Pavullo e il contributo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1609 del 15 Dicembre 2008
maltempo, i fiumi non destano preoccupazionelievi smottamenti in montagna, danni alla viabilità
Il livello dei fiumi Secchia e Panaro non desta preoccupazioni e per le prossime ore le previsioni meteo indicano deboli precipitazioni in esaurimento; possibili nevicate in montagna sopra ai mille metri. Le piogge del fine settimana scorso sono l’ultimo di una serie di ondate di maltempo che hanno provocato disagi anche sulla viabilità provinciale soprattutto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa