Ambiente
-
Comunicato stampa n. 40 del 27 Gennaio 2017
Neve Italia Centrale, Muzzarelli incontra gli operatori inviati nelle Marche con la turbina
«Modena ha fornito un contributo importante in termini di personale e mezzi nel corso della recente l’emergenza maltempo nel centro Italia, nelle zone già duramente colpite dal sisma. Avete fatto parte di questo gruppo numeroso mettendo a disposizione la vostra capacità ed esperienza e per questo vi ringraziamo». Ha accolto così Gian Carlo Muzzarelli, presidente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 34 del 24 Gennaio 2017
Italia Centrale, turbina completa il lavoro su SP 93 Mercoledì il rientro, venerdì l’incontro in Provincia
La turbina spartineve della Provincia di Modena, al lavoro da alcuni giorni nelle Marche, sta completando la pulizia della strada provinciale 93 tra i comuni di Palmiano e Venarotta, in provincia di Ascoli Piceno. Gli operatori provinciali e della ditta Stradedil di Boccasuolo, nel pomeriggio di martedì 24 gennaio, stanno allargando il passaggio della carreggiata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 33 del 23 Gennaio 2017
Italia Centrale, prosegue il lavoro della turbina Per sgomberare e allargare passaggio della SP 93
Prosegue anche lunedì 23 gennaio il lavoro della turbina spartineve, messa a disposizione della Provincia di Modena per gli interventi nelle zone del centro Italia, con la collaborazione della ditta Stradedil di Boccasuolo. Nella mattina gli operatori provinciali e della ditta si sono concentrati sulla strada provinciale 93 per allargare il passaggio della carreggiata invasa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 31 del 21 Gennaio 2017
Italia Centrale, turbina libera famiglia isolata E sgombera strada per portare un generatore
La turbina spartineve, messa a disposizione della Provincia di Modena per gli interventi nelle zone del centro Italia, ha consentito nella giornata di sabato 21 gennaio, di sgomberare la strada di accesso per raggiungere una famiglia inglese residente in una casa rimasta isolata per la neve da quattro giorni, nel comune di Venarotta in provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 29 del 21 Gennaio 2017
Sisma Italia Centrale, la turbina della Provincia Lungo la SP 93 tra Venarotta e Palmiano
La turbina spartineve, messa a disposizione della Provincia di Modena per gli interventi nelle zone del centro Italia, colpite dal sisma e dalle intense nevicate dei giorni scorsi, sta lavorando, sabato 21 gennaio, lungo la strada provinciale 83 Venarottese, nel tratto tra il comune di Venarotta e Palmiano, dove nei giorni scorsi sono caduti oltre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 27 del 20 Gennaio 2017
Sisma Italia Centrale, la turbina della Provincia Interviene a Venarotta di Ascoli Piceno
Sarà il comune di Venarotta in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche, la zona dove opererà la turbina spartineve della Provincia di Modena, partita nella mattina di venerdì 20 gennaio, da Madonna di Pietravolta a Frassinoro, per partecipare agli interventi di pulizia delle strade. Il mezzo, gestito da due operatori della Provincia, arriverà in serata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 26 del 20 Gennaio 2017
Sisma Italia Centrale, parte turbina della Provincia Per interventi di sgombero delle strade dalla neve
Una turbina spartineve della Provincia di Modena è partita nella mattina di venerdì 20 gennaio, da Madonna di Pietravolta a Frassinoro, per raggiungere le zone del centro Italia colpite dal sisma e dalle eccezionali nevicate dei giorni scorsi. Il mezzo sarà gestito da due operatori della Provincia, Dario Serradimigni, capo squadra meccanico, e Giovanni Manfredi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 22 del 19 Gennaio 2017
Sisma Italia Centrale, l’impegno della Provincia “Grazie ai volontari”, progetto per scuola a Teramo
«Siamo preoccupati e sgomenti per le recenti notizie relative alle vittime del maltempo e delle scosse sismiche nell’Italia centrale. Anche a Modena siamo impegnati, in accordo con la Regione, negli interventi di emergenza anche con tanti volontari e tecnici sul posto che stanno facendo un lavoro difficile, in condizioni estreme che ringraziamo. Ora rafforziamo il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 21 del 19 Gennaio 2017
Alluvione – in Provincia l’incontro con i Sindaci “Via ai lavori strutturali su argini e cassa Secchia”
Partiranno la prossima estate i lavori strutturali di Aipo di adeguamento strutturale degli argini di Secchia e Panaro e della Cassa di espansione del Secchia. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro in Provincia, in occasione del terzo anniversario dell’alluvione nel modenese, al quale hanno partecipato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, Paola Gazzolo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 601 del 19 Dicembre 2016
Sisma in Italia centrale, la solidarietà dei modenesi Raccolti finora quasi 80 mila euro, c/c ancora aperto
Ammontano a quasi 80 mila euro le risorse raccolte finora dalla Provincia di Modena con il conto corrente di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma nell’Italia centrale. I fondi saranno utilizzati a sostegno delle iniziative delle Regione Emilia Romagna in particolare al ripristino della scuola del comune di Montegallo colpito dal sisma del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 555 del 19 Novembre 2016
Maltempo – La piena di Secchia e Panaro Chiuso in serata il Ponte vecchio di Navicello
A causa della piena del fiume Panaro nella serata di sabato 19 novembre è stato chiuso al transito, a scopo precauzionale, il ponte di Navicello vecchio a Modena. La piena dei due fiumi sta transitando, nella serata di sabato, senza problemi all’altezza della città di Modena con livelli in lieve calo. Tutti gli altri ponti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 472 del 03 Ottobre 2016
S.Prospero, martedì 4 ottobre serata di solidarietà per il sisma italia centrale, con cittadini e associazioni
Il Comune di S.Prospero promuove, martedì 4 ottobre, una serata pubblica di solidarietà a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto. L’iniziativa si svolge alle ore 21, nell’aula magna “Avio Giovanardi” della scuola media Papa Giovanni XXIII, in via Chiletti 16 a S.Prospero con l’obiettivo, sottolinea Sauro Borghi, sindaco di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 465 del 29 Settembre 2016
San Prospero, solidarietà per il sisma Italia centrale Martedì 4 ottobre incontro con cittadini e associazioni
Promuovere e coordinare le iniziative di solidarietà di cittadini, enti e associazioni di S.Prospero a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto. E’ questo l’obiettivo dell’incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale di S.Prospero, che si svolge martedì 4 ottobre, alle ore 21, nell’aula magna “Avio Giovanardi” della scuola media Papa Giovanni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 432 del 02 Settembre 2016
Sisma centro Italia, le donazioni a MontegalloIl conto corrente solidale per l’acquisto di casette
Saranno destinate all’acquisto di casette in legno da collocare a Balzo, frazione del Comune di Montegallo, le donazioni raccolte attraverso il conto corrente di solidarietà aperto dalla Provincia di Modena a favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto. Lo ha annunciato, anche attraverso una lettera inviata l’1 settembre a tutti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 426 del 26 Agosto 2016
Sisma Centro Italia, il coordinamento tra i Ssindaci Sostegno ai campi, raccolta fondi, tecnici disponibili
Coordinare le azioni di solidarietà dei Comuni a favore delle popolazioni colpite del sisma nel centro Italia e mantenere un rapporto quotidiano con i campi gestiti dalla colonna mobile della Regione Emilia Romagna per soddisfare eventuali esigenze in accordo con la Protezione civile regionale. Per fare questo la Provincia ha attivato un tavolo istituzionale tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 424 del 25 Agosto 2016
Sisma centro Italia, i volontari modenesi a Uscerno Con la colonna della Regione per allestire i campi
I volontari modenesi nelle zone colpite dal sisma nell’Italia centrale, nell’ambito della colonna mobile regionale formata dalla Protezione civile della Regione Emilia Romagna, hanno lavorato all’allestimento dei campi con cucina mobile per gli sfollati nelle frazioni di Uscerno e Balzo nel comune di Montegallo in provincia di Ascoli Piceno. Gli otto volontari modenesi della Consulta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 423 del 24 Agosto 2016
Sisma centro Italia, partiti 8 volontari modenesi Con tre mezzi parte della colonna mobile regionale
Otto volontari modenesi con tre mezzi sono partiti nel pomeriggio di mercoledì 24 agosto al Centro unificato della Protezione civile di Marzaglia per partecipare agli interventi di soccorso delle popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia. Si uniranno alla colonna regionale formata dalla Protezione civile della Regione che, in accordo con la Protezione civile nazionale, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 421 del 24 Agosto 2016
Sisma centro Italia, volontari in preallerta Tre mezzi mobili e dieci volontari pronti a partire
Anche i volontari della Protezione civile modenese sono stati allertati dalla Regione in vista di una possibile partenza, nelle prossime ore, per partecipare agli interventi di soccorso delle popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia. Nella mattina di mercoledì 24 agosto al Centro unificato della Protezione civile di Marzaglia, su richiesta della Regione stessa, i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 420 del 24 Agosto 2016
Terremoto nel centro Italia, aperto conto corrente Per sostenere gli interventi di solidarietà
Un conto corrente per raccogliere concretamente la solidarietà dei modenesi a favore delle popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia del 24 agosto. E’ l’iniziativa promossa dalla Provincia di Modena in collaborazione con tutti i Comuni modenesi. «Proponiamo a tutti i cittadini – sottolinea Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena – agli enti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 416 del 23 Agosto 2016
Bomporto, in corso i lavori sugli argini dei fiumi Ripristini e rinforzi per quasi 5 milioni di euro
A Bomporto sono in fase di ultimazione una serie interventi di Aipo per il ripristino, il rinforzo degli argini e la sistemazione delle frane arginali del Panaro e del Secchia in diversi tratti, per un investimento complessivo di quasi cinque milioni di euro; sono sei i cantieri aperti: in alcuni casi gli argini vengono rinforzati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa