Ambiente
-
Comunicato stampa n. 139 del 06 Febbraio 2014
da dicembre quattro piene dei fiumi secchia e panaroil 19 gennaio livelli simili a quella storica del 2009
Proseguono i lavori di sistemazione sugli argini del Secchia avviati nei giorni scorsi a Cittanova e a Cavezzo a Ponte Motta; sono in corso, inoltre, i lavori di recupero del legname dalla cassa di espansione del Panaro favoriti dai livelli dei fiumi che si sono ulteriormente abbassati mentre, per quanto riguarda il meteo, venerdì 7 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 138 del 04 Febbraio 2014
alluvione2 – fiumi e canali sono tuttora in calo prosegue la vigilanza sugli argini dei punti critici
I livelli dei fiumi Secchia e Panaro e dei canali nella giornata di martedì 4 febbraio sono ulteriormente calati. La vigilanza sugli argini prosegue mercoledì 5 febbraio con il presidio dei punti critici. Sono partiti, con le prime operazioni preliminari di cantiere, i lavori sulle casse di espansione del Panaro per la rimozione del legname […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 04 Febbraio 2014
Dal Governo lo stato di emergenza
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani “ora riconoscere tutti i danni”
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 136 del 04 Febbraio 2014
alluvione1 – fiumi e canali ancora in calo riaperto ponte motta sulla sp 468 a Cavezzo
I livelli dei fiumi Secchia e Panaro e dei canali sono ancora in calo. Nella mattina di martedì 4 febbraio è stato riaperto il ponte Motta sul Secchia lungo la strada provinciale 468 a Cavezzo chiuso da alcuni giorni, a scopo precauzionale, a causa della piena del fiume. Prosegue martedì 4 febbraio la vigilanza e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 135 del 03 Febbraio 2014
alluvione3 – fiumi e canali ancora i calo a Bastiglia quasi 100 volontari per pulizie e sgomberi
I livelli dei fiumi Secchia e Panaro sono in ulteriore calo anche se ancora alti, in deciso calo risulta in queste ore anche il Cavo Minutara, dove domenica 2 febbraio si sono verificate infiltrazioni arginali, ora terminate, a causa degli alti livelli delle acque; anche per gli altri canali interessati dall’alluvione il deflusso prosegue lento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 133 del 03 Febbraio 2014
alluvione 2 – comparto agricolo, 54 milioni di danni martina: “a breve i primi interventi concreti”
«Una definizione puntuale dei danni provocati dall’alluvione al comparto agricolo potrà esserci solo nei prossimi mesi, quando si vedranno gli effetti sulle colture. Ma già oggi le prime stime parlano di almeno 54 milioni di danni». L’ha detto il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, nel corso di un incontro con il sottosegretario alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 132 del 03 Febbraio 2014
alluvione1 – livelli dei fiumi e dei canali in discesasituazione migliora a s.clemente, ancora vigilanza
I livelli dei fiumi Secchia e Panaro rimangono alti ma in lenta discesa. I colmi di piena sono usciti dal territorio modenese e i livelli stanno tornando nelle condizioni ordinarie. La progressiva discesa della piena sta favorendo il deflusso delle acque del reticolo dei canali i cui argini, soprattutto Naviglio, Cavo Argine e Cavo Minutara […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 131 del 02 Febbraio 2014
alluvione5 – negli hotel un centinaio di sfollati anziani di “villa anna” in ospedale e altre strutture
Sono un centinaio circa gli sfollati dalle aree allagate assistiti dalla Protezione civile, quasi tutti alloggiati in alberghi modenesi. A questi si aggiungono i 54 anziani trasferiti da Villa Anna a causa dell’alluvione: 28 sono tuttora ospiti dell’ospedale di Baggiovara, gli altri sono alloggiati in strutture private. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i Centri comunali e quelli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 130 del 02 Febbraio 2014
alluvione4 – riaperta la statale 12 “canaletto” ancora chiusi i ponti motta e dell’uccellino
E’ stata riaperta alle 18,30 di domenica 2 febbraio, in entrambe i sensi di marcia, la strada statale 12 “Canaletto”, chiusa al traffico nei giorni scorsi per consentire l’accesso ai mezzi diretti al cantiere sull’argine del Secchia in zona San Matteo. Restano invece chiusi il ponte dell’Uccellino a Modena, in prossimità del cantiere, e il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 129 del 02 Febbraio 2014
alluvione3 – a bastiglia pulizia nelle scuole raggiunte le case di via chiaviche e san clemente
A Bastiglia, dove da lunedì 3 febbraio le scuole di ogni ordine e grado sia statali che paritarie riprenderanno regolarmente l’attività, proseguono le operazioni di pulizia e ripristino delle aule al momento ancora non agibili, con l’obiettivo di riconsegnarle nel più breve tempo. I lavori di sanificazione e tinteggiatura, oltre alla risistemazione degli spazi esterni, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 128 del 02 Febbraio 2014
alluvione2 – ancora lavori sull’argine a s.matteocanaletto, ponte motta e uccellino chiusi
Proseguono a S.Matteo i lavori di Aipo per completamento il ripristino dell’arginatura. Dalle infiltrazioni avvenute venerdì 31 gennaio, a causa della piena, non esce più acqua, tuttavia per consentire i lavori resta chiusa la strada statale 12 Canaletto: le auto (mezzi pesanti sopra i 35 quintali esclusi) provenienti da nord verso il capoluogo vengono deviate, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 127 del 02 Febbraio 2014
alluvione1 – piena dei fiumi defluisce regolarmenteprosegue vigilanza con modesti lavori sugli argini
Il colmo della piena del Panaro, nella notte tra sabato 1 e domenica 2 febbraio è uscito dal territorio modenese, mentre quello della piena del Secchia sta transitando senza problemi a Concordia. Prosegue quindi il deflusso delle acque con i livelli dei fiumi che si mantengono ancora alti. Le squadre composte da tecnici di Aipo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 126 del 01 Febbraio 2014
alluvione3 – a bastiglia e bomporto scuole aperte da lunedì 3 febbraio si torna in aula regolarmente
Dopo la sospensione dell’attività, in via precauzionale, nella giornata di venerdì, da lunedì 3 febbraio le scuole di ogni ordine e grado di Bastiglia e Bomporto, sia statali che paritarie, riprenderanno regolarmente l’attività con i consueti orari. Sono confermati inoltre il servizio di trasporto scolastico e il servizio mensa. La scuola paritaria Caiumi di Bomporto, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 125 del 01 Febbraio 2014
alluvione2 – argini sorvegliati, prosegue l’attivitàaipo, esercito e volontari, eseguiti anche interventi
Mentre la piena del Panaro sta uscendo dal territorio modenese e quella del Secchia sta transitando a Cavezzo, per ora senza problemi, prosegue l’attività di monitoraggio delle squadre della Protezione civile sugli argini di Secchia, Panaro e della rete dei canali, soprattutto quelli interessati dall’alluvione. Attività che coinvolge circa 70 militari dell’esercito e un centinaio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 124 del 01 Febbraio 2014
alluvione1 – la piena transita regolarmentea s.matteo non esce più acqua, statale 12 resta chiusa
La piena del Secchia sta defluendo regolarmente. Sull’argine del Secchia a S.Matteo grazie agli interventi realizzati, tuttora in corso, e all’abbassamento dei livelli del fiume, nella notte tra venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio non esce più acqua dalle infiltrazioni nella barriera dell’argine e le motopompe hanno cessato di operare. Tuttavia, per consentire il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 123 del 31 Gennaio 2014
alluvione5 – la piena transita nel modenesechiuso in serata il ponte motta a cavezzo
In vista dell’arrivo della piena del Secchia la Provincia ha chiuso il ponte Motta a Cavezzo sulla strada provinciale 468. Resta chiusa la strada statale 12 Canaletto a S.Matteo di Modena al fine di consentire il proseguimento delle operazioni di cantiere sull’argine del Secchia. Le auto (mezzi pesanti sopra i 35 quintali esclusi) provenienti da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 122 del 31 Gennaio 2014
alluvione4 – la piena transita nel modenese sorveglianza sugli argini fino al 4 febbraio
La piena del Secchia sta transitando alle ore 16 di venerdì 31 gennaio nella zona tra Modena e Bastiglia mentre quella del Panaro transita tra Navicello e Bomporto. In entrambi i fiumi si registrano finora livelli inferiori a quelli della piena del fine settimana del 18 e 19 gennaio scorso. In funzione le casse di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 121 del 31 Gennaio 2014
alluvione3 – canaletto chiuso, le alternative anche le motopompe per drenare area di cantiere
Resta chiuso il Canaletto da ponte Bacchello a Sorbara fino alla tangenziale di Modena, per favorire il governo del drenaggio delle acque e le operazioni del cantiere sull’argine. Le auto (mezzi pesanti sopra i 35 quintali esclusi) provenienti da nord verso il capoluogo vengono deviate, con regolazione della circolazione a senso unico, verso Albareto su […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 120 del 31 Gennaio 2014
alluvione2 – piena sta transitando nel modeneselavori su infiltrazioni, canaletto chiuso a s.matteo
Per consentite le operazioni di cantiere a S.Matteo sull’argine del Secchia è stata chiusa la strada statale 12 Canaletto nel tratto tra S.Matteo e Bastiglia. La chiusura facilita i lavori di Aipo sull’infiltrazione che si è aperta venerdì 31 gennaio nella barriera realizzata dopo il cedimento del 19 gennaio. La piena del Secchia sta transitando […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 118 del 31 Gennaio 2014
alluvione1 – piena sta transitando nel modenese lavori su infiltrazioni nella barriera a s.matteo
La piena dei fiumi Secchia e Panaro sta transitando nel territorio modenese con livelli per ora inferiori a quelli registrati nella piena del 18 e 19 gennaio. Le squadre della Protezione civile con il coordinamento di Aipo stanno effettuando un monitoraggio costante sugli argini con il supporto di ditte specializzate in grado di intervenire immediatamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa