Ambiente
-
Comunicato stampa n. 243 del 01 Aprile 2014
autorizzazioni ambientali1 – 152 procedure nel 2013industrie sempre più ecologiche, anche la ferrari
Migliorano le prestazioni ambientali delle più importanti imprese industriali modenesi. Nel 2013 la Provincia di Modena ha rilasciato 152 Autorizzazioni integrate ambientali (Aia), tra rinnovi e modifiche, ad altrettanti impianti industriali, a maggiore impatto ambientale, che nel modenese sono oltre 200. Tra questi spiccano quello della Ferrari di Maranello (vedi comunicato n.244), gli impianti di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Giunta Provinciale n. 104 del 25 Marzo 2014
Delibera di Giunta Provinciale n. 104 del 25/03/2014 “Collaborazione tra Provincia di Modena e Comune di Fiorano Modenese in materia di sicurezza del territorio”
È vigente la convenzione con scadenza 31 dicembre 2014
-
Comunicato stampa n. 207 del 11 Marzo 2014
Ripetitori di Pian Cavallaro, accordo per risanare unico traliccio, potenze inferiori, impatto ridotto
L’area di Pian Cavallaro sul monte Cimone, dove sono presenti diversi impianti per l’emittenza radiotelevisiva, sarà completamente risanata accorpando in un unico sito (rispetto ai tre attuali), situato nella stessa area, tutti i ripetitori secondo criteri e modalità tecniche che, salvaguardando le esigenze di trasmissione, comporteranno una notevole riduzione dell’impatto, sia dal punto di vista […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 202 del 07 Marzo 2014
alluvione, servizio speciale di raccolta materialiprosegue fino al 14 marzo, le richieste al comune
Nei comuni alluvionati di Bastiglia, Bomporto e nelle aree colpite di Modena i servizi speciali, attivati nell’emergenza, di raccolta delle masserizie e materiali danneggiati dagli allagamenti proseguono fino al 14 marzo. I cittadini e le attività produttive che hanno ancora la necessità di smaltire rifiuti urbani derivanti dall’alluvione del 19 gennaio, quindi, possono richiedere fino […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 200 del 07 Marzo 2014
a bastiglia incontro pubblicosull’alluvione lunedì 10 marzo
A Bastiglia, lunedì 10 marzo, si svolge un incontro pubblico dedicato ai temi connessi con l’alluvione del 19 gennaio. L’iniziativa, promossa dal Comune di Bastiglia, si svolge alle ore 20,30 al Borgo ristorante La Bastia, strada Canaletto 46/a a Bastiglia. Partecipano Sandro Fogli, sindaco di Bastiglia, Michele di Bari, prefetto di Modena, Paola Gazzolo, assessore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 193 del 05 Marzo 2014
Maltempo \5 – La piena del Panaro a Camposanto. Quella del secchia a ponte Pioppa senza problemi
La piena del Panaro nel pomeriggio di mercoledì 5 marzo sta transitando senza problemi tra Camposanto e Finale Emilia e uscirà in serata dal territorio modenese; quella del Secchia si trova all’altezza della zona di ponte Pioppa a S.Possidonio e raggiungerà Concordia nella mattinata di giovedì 6 marzo per poi uscire dal modenese. E’ stato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 188 del 05 Marzo 2014
Maltempo \1 – Transita la piena di Secchia e Panaro. Chiusi il ponte Motta a Cavezzo e Navicello vecchio
La piena del Secchia e del Panaro nella mattina di mercoledì 5 marzo sta transitando a Modena in particolare a Ponte Alto il Secchia (con livelli arrivati a 9,62 quando la piena storica del Natale 2009 era arrivata a 10,26) mentre quella del Panaro transita ora a Navicello vecchio (il livello è di 9,42 nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 181 del 04 Marzo 2014
alluvione, dal rotary di sassuolo fondi a bastigliaper gli arredi scolastici, i lavori nelle scuole
Anche il Rotary club di Sassuolo contribuisce alle attività di ricostruzione contro i danni causati dall’alluvione a Bastiglia. In particolare, con una donazione di sei mila euro, sostiene gli acquisti del Comune di parte degli arredi del nido comunale, danneggiati dagli allagamenti. Come sottolinea Davide Guidi, del Rotary club di Sassuolo «i fondi sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 178 del 03 Marzo 2014
alluvione, donazione del rotary club a bastigliaper la scuola, punto sui lavori agli edifici scolastici
conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 17 Febbraio 2014
Esenzione ticket sanitari, le misure per le popolazioni colpite dall’alluvione
Le misure straordinarie sono state disposte dalla Giunta regionale e riguardano i residenti e i lavoratori – residenti in altri comuni – che lavorano nelle zone colpite. Il provvedimento, in vigore fino al 30 luglio 2014, riguarda visite, esami specialistici e farmaci
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 17 Febbraio 2014
Si contano i danni, si esce dall’emergenza
I danni causati dall’alluvione del 19 gennaio scorso per la rottura dell’argine del Secchio a San Matteo sono ingenti. Conclusa la prima fase della emergenza e dei soccorsi immediati si attivano tutte le azioni per il ritorino più rapido possibile alla normalità. Ripritinate tutte le attività e gli uffici pubblici, le scuole e la rete […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 157 del 13 Febbraio 2014
maltempo, la piena defluisce senza problemiriaperto ponte motta a cavezzo sulla sp 468
Nella mattina di giovedì 13 febbraio è stato riaperto il ponte Motta a Cavezzo, sulla strada provinciale 468, chiuso da alcuni giorni a causa della piena del Secchia; piena che sta defluendo senza problemi dal territorio modenese con livelli a Concordia diminuiti, in queste ultime ore, di oltre un metro e mezzo. Livelli in sensibile […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 155 del 12 Febbraio 2014
maltempo, la piena sta uscendo dal modenesechiuso ponte motta, lavori sul cavo minutara
La piena del Secchia e del Panaro sta uscendo senza problemi dal territorio modenese. I livelli sono in calo, anche se restano alti, sia a Concordia, per quanto riguarda il Secchia, che a Finale Emilia per il Panaro. Riaperti i ponti Alto e Uccellino a Modena mentre resta chiuso a scopo precauzionale il ponte Motta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 154 del 11 Febbraio 2014
partono i lavori sul cimitero di bastigliamercoledì 12 febbraio il ripristino dopo l’alluvione
Domani mercoledì 12 febbraio 2014 inizieranno i lavori di ripristino del cimitero di Bastiglia a seguito dell’alluvione. I lavori consistono nella sanificazione dei loculi che si sono allagati. Il Comune contatterà i familiari dei defunti dei loculi interessati dai lavori. I costi saranno a completo carico del Comune e i lavori saranno realizzati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 151 del 11 Febbraio 2014
maltempo, transita la piena di secchia e panarochiuso ponte motta a cavezzo, riaperto strettara
La piena del Secchia e del Panaro sta transitando nella mattina di martedì 11 febbraio a Modena per dirigersi verso l’area nord. Chiusi ponte Alto, ponte dell’Uccellino a Modena e ponte Motta sulla provinciale 468 a Cavezzo. I livelli del Secchia hanno superato i nove metri a ponte Alto, circa un metro in meno rispetto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 150 del 10 Febbraio 2014
maltempo, a causa delle forti piogge in montagnaprevisto il monitoraggio anche di notte sui fiumi
Sulla zona del crinale appenninico sono caduti nelle ultime 48 ore tra gli 80 e i 100 millimetri di pioggia. Dopo un primo colmo di piena dei fiumi Secchia e Panaro, transitato senza problemi in pianura nella notte di domenica 9 febbraio, i livelli si sono di nuovo abbassati nella giornata di lunedì 10 febbraio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 10 Febbraio 2014
Sassi di Roccamalatina
Presentazione del protocollo di intesa e del manuale d’uso per la tutela e la gestione del paesaggio nel Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 147 del 08 Febbraio 2014
alluvione, moduli per la ricognizione dei danni in comune a bastiglia un ufficio offre assistenza
E’ attivo presso il Municipio di Bastiglia un ufficio per offrire assistenza e chiarimenti ai cittadini e alle imprese sulla compilazione dei moduli per la ricognizione dei danni provocati dall’alluvione. L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 9 alle ore 18 e il sabato dalle 9 alle 13.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 146 del 08 Febbraio 2014
alluvione, lunedì 10 febbraio a bastiglia lutto cittadino per le esequie di oberdan salvioli
Lunedì 10 febbraio in occasione delle esequie di Giuseppe Oberdan Salvioli il Comune di Bastiglia ha dichiarato il lutto cittadino. Il Sindaco Sandro Fogli parteciperà in forma ufficiale al rito funebre che si terrà alle ore 10.00 presso la palestra del centro sportivo “Alvaro Gasparini”. Alla cerimonia parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni. DICHIARAZIONE DEL SINDACO SANDRO […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 140 del 06 Febbraio 2014
alluvione, accesso agli ammortizzatori sociali domande per la cassa in deroga entro il 20 febbraio
Sono aperte per le aziende situate nei Comuni di Bastiglia, Bomporto, San Prospero, Camposanto, Finale Emilia, Medolla e San Felice, che a causa dell’alluvione del 19 gennaio siano state costrette a sospendere temporaneamente i propri lavoratori, le procedure semplificate per l’accesso agli ammortizzatori sociali ordinari e straordinari, in analogia con quanto già previsto per il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa