Ambiente
-
Comunicato stampa n. 17 del 17 Gennaio 2015
un anno dall’alluvione3 – contributi alle impresele domande alla regione entro il 28 febbraio
Le imprese danneggiate dall’alluvione e dalle trombe d’aria del 2014 e 2013 possono presentare le domande di contributo fino al 28 febbraio, esclusivamente on-line, tramite la procedura su Sfinge disponibile anche dal sito della Provincia all’indirizzo www.economia. provincia.modena.it. La Provincia di Modena gestisce l’istruttoria e ha predisposto i servizi dove è tuttora possibile ottenere tutte […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 16 del 17 Gennaio 2015
un anno dall’alluvione2 – liquidate 397 richiestealtri mille cittadini rimborsati entro gennaio
Per i danni causati dall’alluvione sono state liquidate finora ai cittadini privati complessivamente 397 domande per oltre un milione e 880 mila euro. Entro il mese di gennaio, data entro cui i Comuni devono inoltrare alla Regione una prima rendicontazione delle domande di contributo liquidate, dovrebbero essere conclusi altri mille pagamenti sempre a privati che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 15 del 17 Gennaio 2015
Un anno dall’alluvione\1 – In consiglio provinciale. Lunedì 19 gennaio il punto su rimborsi e lavori
Il bilancio della situazione a un anno dall’alluvione causata dal crollo dell’argine del Secchia a S.Matteo di Modena, sarà al centro del Consiglio provinciale in programma lunedì 19 gennaio, con inizio alle ore 9, nel corso del quale è prevista una relazione di Rita Nicolini, responsabile della Protezione civile provinciale che ha guidato lo staff […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 682 del 03 Dicembre 2014
protezione civile, ok a convenzione con la consulta2 mila volontari pronti a intervenire per emergenze
E’ stata rinnovata anche per il 2015 la convenzione tra la Provincia di Modena e la Consulta provinciale del volontariato per la protezione civile, organismo costituito da 49 associazioni, sparse su tutto il territorio provinciale, con oltre due mila volontari attivi che hanno partecipato a specifici corsi di formazione: da quelli di base dove si […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Parco Santa Giulia
Parco Provinciale della Resistenza
-
Comunicato stampa n. 649 del 13 Novembre 2014
differenziata, nel primo semestre 2014 quota 58,5medolla e nonantola oltre l’80 per cento
La raccolta differenziata a livello provinciale nei primi sei mesi del 2014 ha raggiunto la quota del 58,5 per cento, in aumento rispetto al dato analogo dei primi sei mesi del 2013, quando la quota raggiunta era stata del 58,1 per cento. Nel primo semestre 2014 su un totale di 212 mila tonnellate di rifiuti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 647 del 12 Novembre 2014
maltempo, la piena del secchia a concordiadeflusso lento, tutti i ponti sono riaperti
La piena del Secchia nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre ha raggiunto Concordia e sta defluendo senza problemi ma molto lentamente anche a causa degli alti livelli del Po. Nel pomeriggio è stato riaperto anche il ponte Motta a Cavezzo lungo la provinciale 8; tutti i ponti sul Secchia risultano ora transitabili. Prosegue l’attivazione del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 644 del 12 Novembre 2014
maltempo, piena in transito a ponte bacchellochiuso in serata anche ponte motta a cavezzo
La piena del Secchia nella notte tra martedì 11 e mercoledì 12 novembre ha raggiunto ponte Bacchello a Soliera. Dalle ore 23 della serata di martedì 11 novembre è chiuso a scopo precauzionale anche il ponte Motta a Cavezzo. Sempre a scopo precauzionale restano chiusi nella notte anche ponte Alto e ponte dell’Uccellino sempre sul […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 643 del 11 Novembre 2014
maltempo, a seguito delle forti piogge piena del secchia in transito tra modena e soliera
Le forti piogge di queste ultime ore hanno provocato un nuovo innalzamento dei livelli soprattutto del fiume Secchia. La piena del Secchia sta transitando, nel tardo pomeriggio di martedì 11 novembre, tra ponte Alto, tuttora chiuso al traffico per precauzione come il ponte dell’Uccellino sempre a Modena, e il ponte Bacchello a Soliera che resta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 638 del 10 Novembre 2014
argini, in consiglio il punto sugli interventi52 cantieri terminati, altri lavori per 23 mln
Sono praticamente tutti terminati i lavori di Aipo, Servizio tecnico di bacino della Regione e Consorzio di bonifica di Burana sui fiumi e corsi d’acqua modenesi previsti delle ordinanze regionali del dopo alluvione. Con un investimento complessivo di oltre 15 milioni e 650 mila sono stati compleatti 50 interventi (più altri due che stanno finendo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 634 del 07 Novembre 2014
i controlli sugli argini nel fine settimanatecnici e volontari contro tane e smottamenti
Si svolge nel prossimo week end, in diversi Comuni attraversati da Secchia e Panaro, una campagna di controlli e monitoraggio sugli argini per verificare eventuali criticità in vista della stagione piovosa. L’attività, in alcuni casi già partita nei giorni scorsi, riguarda i comuni di Modena, Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Concordia, Finale Emilia, Nonantola, S.Possidonio, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 630 del 06 Novembre 2014
maltempo, ancora piogge residue in montagnacaduti 200 millimetri, defluisce piena del secchia
La piena del Secchia, nella mattina di giovedì 6 novembre, ha raggiunto ponte Bacchello a Soliera e sta defluendo per ora senza problemi. Più ridotti i livelli sul fiume Panaro, nonostante le piogge residue che tuttora stanno interessando l’Appennino modenese: da martedì 4 novembre sul bacino del Panaro sono caduti 180 millimetri, mentre sul bacino […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 629 del 05 Novembre 2014
maltempo, forti piogge in alta montagnapiena del secchia in transito a modena
Le forti piogge di queste ultime ore hanno provocato l’innalzamento dei livelli soprattutto del fiume Secchia senza per ora destare preoccupazione. Più ridotti i livelli sul fiume Panaro. La piena del Secchia sta transitando, nel pomeriggio di mercoledì 5 novembre, nelle casse di espansione per raggiungere la città di Modena in serata; resta attivata la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 627 del 05 Novembre 2014
consiglio provinciale, commissione tecnica cavedoriano castaldini nuovo componente
Doriano Castaldini, professore ordinario del dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’Università di Modena, è il nuovo componente della Commissione tecnica infraregionale per le attività estrattive della provincia di Modena. Lo ha nominato all’unanimità il Consiglio provinciale di Modena nella seduta di mercoledì 5 novembre, su indicazione dello stesso Dipartimento in sostituzione del dimissionario Giovanni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 618 del 28 Ottobre 2014
incidente sul lavoro sull’argine a concordiail cordoglio del presidente muzzarelli
Il presidente della Provincia di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ha espresso il suo cordoglio, a nome dell’ente provinciale e del sistema di protezione civile, ai famigliari ed ai colleghi di Alessandro Valentini, l’operatore morto oggi in un incidente a Concordia, impegnati in lavori per l’impresa Boschiva, un’impresa seria e di valore. Muzzarelli, nel suo messaggio, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 612 del 23 Ottobre 2014
rischio alluvione, corso esercitazione a bastigliasabato 25 ottobre su naviglio e secchia, 80 volontari
Si conclude con una esercitazione a Bastiglia, sabato 25 ottobre, il corso di formazione sul rischio idraulico per volontari di Protezione civile, promosso dalla Provincia e dalla Consulta del volontariato di Protezione civile, che si è svolto in questi giorni sempre a Bastiglia. L’esercitazione coinvolge oltre 80 volontari di protezione civile che, grazie al corso, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 603 del 17 Ottobre 2014
protezione civile2 – partiti i corsi per i volontarisabato 18 ottobre esercitazione a concordia
Nel corso dell’incontro in Provincia si è parlato anche di formazione dei volontari di Protezione civile. In questi giorni, infatti, si sta svolgendo a Concordia un corso base e di vigilanza idraulica, promosso dalla Provincia e dalla Consulta del volontariato di Protezione civile, che coinvolte oltre 100 volontari. E sabato 18 ottobre, nell’ambito del corso, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 602 del 17 Ottobre 2014
protezione civile1 – summit in provincia con i sindacimuzzarelli: “servono risorse e quadro normativo”
«Sulla sicurezza del territorio serve un quadro normativo certo e il superamento di un approccio settoriale alle politiche di governo locale. Ma servono anche le risorse, mentre le recenti ipotesi di tagli inserite nella legge di stabilità non vanno certo in questa direzione, soprattutto per quanto riguarda le Province che hanno ricevuto le competenze dallo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 601 del 16 Ottobre 2014
protezione civile, incontro in provincia con i sindacile novità legislative, il punto sulle emergenze
Le recenti modifiche al quadro normativo ed amministrativo che regola la Protezione civile saranno al centro dell’incontro-seminario, dedicato a sindaci e amministratori locali, promosso dalla Provincia di Modena venerdì 17 ottobre nella sede dell’ente (viale Martiri della Libertà 34, dalle ore 9 alle 13). All’iniziativa, promossa con la collaborazione della Prefettura di Modena, intervengono Gian […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 599 del 15 Ottobre 2014
parma, partono squadre della protezione civilecon attrezzature per sgomberi e pulizie dal fango
Tre squadre della Protezione civile modenese, composte da quattro volontari ciascuna, sono partite per Parma nella mattina di mercoledì 15 ottobre per partecipare alle operazioni di emergenza a supporto della popolazione colpita dall’alluvione. Un prima squadra era partita martedì 14 ottobre per fare rientro in serata mentre nei prossimi giorni sono previste ulteriori partenze di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa