Ambiente
-
Comunicato stampa n. 76 del 12 Febbraio 2015
Neve, nuove verifiche, oltre 12 mln di danniInviata la ricognizione per lo stato di emergenza
E’ aumentato a oltre 12 milioni il conto dei danni nel modenese provocati dalle recenti nevicate. Si tratta della ricognizione definitiva della Protezione civile della Provincia, aggiornata a giovedì 12 febbraio con le ultime segnalazioni da parte dei sindaci colpiti, che sarà inviata alla Regione per la richiesta al Governo dello stato di emergenza. Il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 74 del 11 Febbraio 2015
Neve3 – Per pulire mille km di strade provinciali spesi 300 mila euro, 50 mila per togliere le piante
Per sgomberare dalla neve la rete di oltre mille chilometri di strade provinciali la Provincia ha speso, dal 4 al 6 febbraio, oltre 350 mila euro di cui 50 mila euro solo per gli interventi urgenti, praticamente su tutta la rete, sulle alberature pericolanti o per rimuovere quelle cadute che impedivano una circolazione regolare. Il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 73 del 11 Febbraio 2015
Neve\2 – Prima stima per lo stato di emergenza 10 Mln di danni, previste ulteriori verifiche
Ammontano a oltre dieci milioni di euro i danni nel modenese provocati dalle recenti nevicate. Una prima ricognizione è stata fornita dalla Protezione civile della Provincia nel corso del summit con i sindaci di mercoledì 11 febbraio. Come spiega Rita Nicolini, responsabile della Protezione civile provinciale «la Regione ci ha chiesto di effettuare una prima […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 72 del 11 Febbraio 2015
Neve1 – Summit in provincia con i Sindaci Muzzarelli: “valuteremo azioni verso Terna/Enel”
«Con i sindaci valuteremo se e quali azioni intraprendere verso Terna/Enel e come assicurare d’ora in poi una informazione più puntuale rispetto al blackout. La mancanza di corrente in troppe zone di questo territorio è stato il vero grande problema. Occorre quindi approfondire quanto è successo dalla tipologia della nevicata, alla caduta della centrale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
News - 11 Febbraio 2015
M’illumino di meno 2015
Venerdì 13 febbraio è la giornata del risparmio energetico promossa dal programma radiofonico Caterpillar. Sono numerose le iniziative in programma nei comuni modenesi, tra spegnimenti dell’illuminazione pubblica, laboratori ed altro ancora.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 70 del 10 Febbraio 2015
Inquinamento del canale Cavo Minutara ai Torrazzi Patina oleosa, intervento di Arpa e Hera
Una patina oleosa e melmosa superficiale ha ricoperto, dalla serata di lunedì 9 febbraio alla mattina di martedì 10 febbraio, un piccolo tratto del Cavo Minutara nella zona industriale Torrazzi a Modena. Sul posto sono intervenuti sia in serata che nella mattina di martedì 10 febbraio i tecnici di Hera e di Arpa; su indicazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 67 del 09 Febbraio 2015
Neve\2-protezione civile avvia ricognizione dei danni su richiesta della regione per lo stato di emergenza
La Protezione civile della Provincia ha iniziato, su richiesta della Regione, una prima ricognizione dei danni provocati dalle recenti nevicate per la richiesta dello stato di emergenza da inviare al Governo. In collaborazione con i sindaci vengono individuati tutti gli eventuali danni strutturali a edifici pubblici e privati, compresa una prima ricognizione dei danni connessi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 62 del 07 Febbraio 2015
Neve, per i cittadini senza energia elettrica allestiti i centri di accoglienza per la notte
I centri di accoglienza per i cittadini colpiti dalla interruzione dell’energia elettrica a causa della neve sono attivi in strutture pubbliche, parrocchiali o polisportive a Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Fiorano, Maranello, Nonantola, Palagano, Pavullo, Polinago, Savignano sul Panaro, Serramazzoni e Vignola. La Protezione civile della Provincia nella sede del Centro unificato di Marzaglia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 60 del 07 Febbraio 2015
Neve, per i cittadini senza energia elettrica allestiti nuovi centri di accoglienza per la notte
Sono in corso le operazioni per allestire nuovi centri di accoglienza per i cittadini colpiti dalla interruzione dell’energia elettrica a causa della neve. La Protezione civile della Provincia nella sede del Centro unificato di Marzaglia sta coordinando e inviando materiale (soprattutto letti) per aprire, in accordo con i Comuni, entro la serata i centri di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 57 del 06 Febbraio 2015
Neve, per i cittadini senza energia elettrica allestiti centri di accoglienza per la notte
Sono stati allestiti cinque centri di accoglienza a Bomporto, Castelfranco Emilia, Maranello, Polinago e Palagano per ospitare, nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 febbraio, i cittadini rimasti senza energia elettrica nelle proprie abitazioni. La Protezione civile della Provincia al Centro unificato di Marzaglia sta coordinando l’operazione in accordo con i sindaci: sono state […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 56 del 06 Febbraio 2015
Neve, danni alle rete di distribuzione elettrica ancora alcune migliaia le utenze non attive
Sono alcune migliaia le utenze elettriche tuttora non funzionanti sparse sul territorio provinciale, soprattutto in Appennino e nella zona collinare con problemi che si sono verificati fino a Carpi e Nonantola a partire dalla serata di giovedì 5 febbraio. E dalla serata di giovedì e per tutta la giornata di venerdì 6 febbraio i tecnici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 43 del 03 Febbraio 2015
Progetto di deposito di rifiuti con amianto a S.Felicesospeso l’iter a seguito dell’inchiesta AEmilia
La Provincia ha sospeso l’iter di autorizzazione del progetto di deposito permanente di rifiuti inerti contaminati da cemento-amianto presentato dalla ditta Dueaenne sas di Braga Bruna, coinvolta nella recente inchiesta Aemilia sulle infiltrazioni della criminalità organizzata. Il progetto riguarda l’autorizzazione allo stoccaggio di rifiuti inerti contaminati da cemento-amianto, presenti nell’area dello stabilimento della ditta Bianchini […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 32 del 26 Gennaio 2015
Finale Emilia, pescatori abusivi sul canale palatascoperti da polizia provinciale, multa e sequestro
La Polizia provinciale ha scoperto, domenica 25 gennaio, tre pescatori senza licenza che stavano utilizzando reti non consentite lungo un tratto con divieto del Cavo Palata a Finale Emilia. L’agente della Polizia, coadiuvato da una Guardia ecologica volontaria e da un vigile ausiliario della Provincia, seguendo alcune segnalazioni arrivate dai cittadini, ha sequestrato tutte le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 31 del 26 Gennaio 2015
Provincia rinnova la convenzione con le GEV300 volontari nei parchi per la tutela dell’ambiente
Le oltre 300 Guardie ecologiche volontarie modenesi (Gev) proseguono anche nel 2015 la propria attività di controllo ambientale e sull’attività venatoria e la vigilanza nelle aree di verde urbano ed extraurbano. La Provincia ha rinnovato per un altro anno la convenzione che definisce il rapporto di collaborazione con le Gev, rinviando la definizione del contributo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 27 del 22 Gennaio 2015
La gestione corretta delle rocce e terre da scavo – venerdì 23 gennaio a Modena un seminario tecnico
Un seminario tecnico sulla corretta gestione delle terre e rocce da scavo è in programma venerdì 23 gennaio a Modena nella sala Nazareth in via Formigina 319 a Modena. L’iniziativa è promossa dall’Ordine dei geologi dal Collegio dei geometri di Modena, con la collaborazione della Provincia, Arpa e Corpo forestale dello stato. Dalle ore 9, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 26 del 21 Gennaio 2015
Pavullo, per il maltempo cede asfalto sulla sp 26tratto con limite di velocità per maggiore sicurezza
A Pavullo il maltempo ha provocato il cedimento dell’asfalto con avvallamenti, in un tratto lungo circa 200 metri, della strada provinciale 26 di Samone tra le frazioni di Castagneto e Ponte Samone. Per garantire una maggiore sicurezza, la circolazione nel tratto in questione non può superare i 30 chilometri orari, in vista di un intervento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 25 del 21 Gennaio 2015
protezione civile, con il contributo della provinciaun nuovo autocarro con gru per le emergenze
Il parco mezzi della Consulta provinciale del volontariato per la protezione civile si rinnova con l’acquisto di un autocarro con gru in sostituzione di quello in dotazione attualmente impiegato, tra l’altro, per numerosi trasporti pesanti nelle emergenze del sisma del 2012, dell’alluvione del 2014 per il terremoto in Abruzzo nel 2009. Per l’acquisto del nuovo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 20 del 19 Gennaio 2015
Un anno dall’alluvione – in Consiglio provinciale. Muzzarelli: “rimborsi, tempi sempre più rapidi”
«Lavoreremo senza tregua affinché tutti i cittadini e le imprese e i commercianti danneggiati dall’alluvione possano ottenere adeguati risarcimenti in temi sempre più rapidi». Lo ha affermato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, nel corso del Consiglio provinciale, lunedì 19 gennaio, dedicato al bilancio della situazione a un anno dall’alluvione causata dal crollo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 19 del 17 Gennaio 2015
un anno dall’alluvione5 – i lavori sui beni pubbliciper gestire l’emergenza spesi oltre sette milioni
Sono 67 gli interventi di ripristino delle opere pubbliche per i danni causati dall’alluvione di gennaio 2014 e dalla tromba d’aria del 2013 sul territorio modenese. Gli interventi sono finanziati dal Commissario regionale per complessivi sette milioni e 393 mila euro. Gli interventi dei Comuni sono 38 per un totale di quattro milioni e 720 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 18 del 17 Gennaio 2015
un anno dall’alluvione4 – gli interventi sugli argini52 cantieri finiti, al via altri 20 lavori per 23 mln
Sono terminati in questi giorni i lavori di Aipo, Servizio tecnico di bacino della Regione e Consorzio di bonifica Burana sui fiumi e corsi d’acqua modenesi previsti dall’ordinanza del Commissario. Finora sono già stati completati 52 interventi di messa in sicurezza degli argini per un investimento complessivo di oltre 15 milioni, mentre è in corso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa