Ambiente
-
Comunicato stampa n. 222 del 16 Aprile 2015
Summit frane e fiumi2 – Oltre 100 dissesti segnalati Sulle strade comunali, servono oltre 5 milioni
Sono oltre un centinaio i fenomeni di dissesto che interessano le strade comunali, causate dal maltempo a partire dalle nevicate dal 4 al 7 febbraio. La mappa è stata illustrata nel corso del summit in Provincia sulla base delle segnalazioni dei Comuni al Centro unificato provinciale della Protezione civile; per risolvere queste situazioni occorre un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 221 del 16 Aprile 2015
Summit frane e fiumi1 – Punto su lavori e emergenze Muzzarelli: “incertezza Province, difficile investire”
«Senza bilancio è difficile fare fronte, come necessario, ai numerosi dissesti che stanno interessando diverse strade provinciali. Finora siamo riusciti a finanziare diversi lavori straordinari, l’ultimo è quello per riaprire la provinciale 27 a Montese, dove abbiamo anticipato 150 mila euro, e continueremo a farlo, ma il conto del dissesto aumenta. Per risolvere le situazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 220 del 15 Aprile 2015
Castelfranco Emilia, massicciata deformata su SP 6 Senso unico sulla rampa del cavalcavia ferroviario
A Castelfranco Emilia sulla rampa del cavalcavia ferroviario lungo la strada provinciale 6 di S.Giovanni in Persiceto si circola a senso unico alternato con limite di velocità a 30 chilometri orari. Il provvedimento è stato deciso dalla Provincia per garantire una maggiore sicurezza in seguito alla deformazione della massicciata a lato della strada sulla rampa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 219 del 15 Aprile 2015
Frane e lavori sugli argini, summit in Provincia Giovedì 16 aprile con i Sindaci e l’Assessore Gazzolo
La situazione della viabilità provinciale e comunale in montagna, danneggiata in diversi tratti da frane e smottamenti sarà il tema al centro dell’incontro al quale partecipano i sindaci modenesi e Paola Gazzolo, assessore regionale alla Difesa del suolo, in programma giovedì 16 aprile nella sede della Provincia di Modena (sala del Consiglio, dalle ore 9,30). […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 213 del 11 Aprile 2015
Protezione Civile, il nuovo camion per le emergenze Muzzarelli: “Regione valorizzi il sistema modenese”
«La legge regionale sul riordino delle competenze delle Province deve valorizzare il sistema modenese della Protezione civile, le sue competenze e esperienze che ruotano intorno al Centro unificato di Marzaglia. Con la nuova legge in dirittura d’arrivo, non ci dovranno essere soluzioni ibride sulla responsabilità delle singole competenze; soprattutto in un tema così delicato come […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 211 del 10 Aprile 2015
Protezione Civile, Muzzarelli incontra i volontari Sabato 11 aprile al Centro Unificato di Marzaglia
La Consulta provinciale del volontariato di protezione civile si riunisce nella mattina di sabato 11 aprile nella sede del Centro unificato di protezione civile a Marzaglia nuova (in via Pomposiana 325). All’incontro partecipa alle ore 12 anche Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, per salutare il nuovo direttivo e il nuovo presidente della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 191 del 02 Aprile 2015
Due cumuli di materiale edile abbandonati A Marano e a Sestola lungo la fondovalle, indagini
Due cumuli abbandonati di materiale edile sono stati scoperti, mercoledì 1 aprile, dalla Polizia provinciale in altrettanti tratti lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro il primo a Marano, vicino Casona, il secondo nel comune di Sestola. Si tratta soprattutto di laterizi, onduline di plastica, lastre in fibrocemento per le coperture e, nel cumulo di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 185 del 01 Aprile 2015
Rischio alluvione, corso esercitazione a Cavezzo Oltre 100 iscritti, attivi oltre due mila volontari
A Cavezzo sono oltre un centinaio i volontari della Protezione civile che partecipano al corso dedicato al rischio idraulico, partito martedì 31 marzo con il primo di tre incontri in programma nella sala polivalente Villa Giardino di via Cavour. Prossimi appuntamenti venerdì 10 aprile e lunedì 13 aprile, mentre il 18 aprile è in programma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 181 del 30 Marzo 2015
Maranello, studenti a scuola di protezione civile Martedì 31 marzo i tecnici all’istituto comprensivo
A scuola di protezione civile. Si svolge martedì 31 marzo, all’istituto comprensivo Ferrari di Maranello, un incontro tra gli studenti e i tecnici della Protezione civile provinciale dove saranno affrontate tutte le tematiche relative ai rischi naturali. L’iniziativa fa parte di un ciclo di incontri che prosegue nelle prossime settimane al liceo Tassoni, alle scuole […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 172 del 27 Marzo 2015
Maltempo, la piena della Secchia a Concordia Aperto ponte Navicello vecchio, chiuso ponte Motta
La piena del Secchia sta transitando per ora senza problemi a Concordia. Resta chiuso ponte Motta sulla provinciale 8 a Cavezzo, mentre è aperto il ponte di Navicello vecchio sul Panaro a Modena. Aperti anche ponte Alto e ponte dell’Uccellino sul Secchia sempre a Modena Prosegue il presidio degli argini del Secchia almeno fino alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 170 del 26 Marzo 2015
Prignano, chiusa la Strada Provinciale 21 per ripristinare un tratto di carreggiata franato
E’ stata chiuso alle ore 14 di giovedì 26 marzo il tratto della strada provinciale 21 compreso tra la fondovalle Rossenna e Prignano, per consentire lavori urgenti su un movimento franoso che nella notte precedente aveva provocato un cedimento della carreggiata. Dopo un primo intervento effettuato nella mattinata, visto l’aggravarsi della situazione è stata emessa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 169 del 26 Marzo 2015
Maltempo, attivato livello di allarme per il Secchia. Chiusi Ponte Alto, dell’Uccellino e Navicello Vecchio
E’ stata attivata nella notte tra mercoledì 25 e giovedì 26 marzo la fase di allarme del fiume Secchia per i Comuni di Campogalliano, Modena, Soliera, Bastiglia, Bomporto, San Prospero e Carpi a causa dell’elevato livello di colmo raggiunto ma anche perché nel frattempo la cassa d’espansione aveva raggiunto uno dei livelli massimi, invasando molta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 168 del 25 Marzo 2015
Maltempo, forti piogge in montagna Fossi a rischio, in serata piena di Secchia e Panaro
Le forti piogge di queste ultime ore hanno ingrossato fossi e torrenti in montagna causando alcuni piccoli smottamenti superficiali che si sono verificati in particolare a Palagano e Prignano lungo la provinciale 19. A Serramazzoni la Protezione civile tiene sotto controllo un fossato che si è ingrossato in via Pazzano estense e lungo il rio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 163 del 24 Marzo 2015
Alluvione, il libro dedicato ai bambini Giovedì 26 marzo la presentazione a Bastiglia
Il libro sull’alluvione dedicato ai bambini “Torna a letto fiume” sarà presentato a Bastiglia, giovedì 26 marzo, nel corso di una iniziativa pubblica in programma alle ore 18,30 nella sala di cultura del Comune in piazza Repubblica 57. Partecipano Alessio Mori, vice sindaco di Bastiglia, Flavia Brunella, autrice del libro, e Cristina Sola, responsabile del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 146 del 17 Marzo 2015
Alluvione, un libro affronta le paure dei bambini Disegni e testi, distribuito nelle scuole e librerie
«Perché c’è il fiume nella nostra strada?» chiede Diego, un bambino di Bastiglia affacciato alla finestra di casa durante l’alluvione del gennaio del 2014. «Era stanco di dormire nel suo letto» risponde il papà. Il dialogo è tratto dal libro “Torna a letto fiume”, dove Diego, il protagonista, ripercorre attraverso disegni e testi, l’esperienza dell’alluvione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 144 del 16 Marzo 2015
Alluvione – Fondi seconde case e lavori sui canali Muzzarelli: “bene così, risorse per quasi sei milioni”
«Le recenti ordinanze sui nuovi lavori sugli argini e per i contributi per i danni alle seconde case colpite da alluvione e trombe d’aria e sui danni eccedenti i limiti massimi vanno nella giusta direzione per migliorare la sicurezza dei corsi d’acqua minori e concedere a diversi cittadini un contributo adeguato ai danni subiti che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 104 del 27 Febbraio 2015
Maltempo, riaperto Ponte Pioppa sulla provinciale 11 Terminati il lavoro di sgombero dei rami nel fiume
E’ stato riaperto nella tarda mattina di venerdì 27 febbraio il ponte Pioppa sulla provinciale 11 tra i comuni di S.Possidonio e Novi. La chiusura della strada ha consentito ai tecnici di Aipo di effettuare i lavori di sgombero di tronchi, rami e detriti che si erano accumulati sotto il ponte, portati dalla piena del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 100 del 26 Febbraio 2015
Maltempo3 – Riaperto Ponte Motta a Cavezzo Venerdì 27 febbraio ponte pioppa chiuso al mattino
E’ riaperto dal pomeriggio di giovedì 26 febbraio il ponte Motta a Cavezzo, chiuso dalla serata di mercoledì 25 febbraio a causa della piena del Secchia. E sempre a causa della piena del Secchia chiude venerdì 27 febbraio, dalle ore 9 alle ore 12, il ponte Pioppa sulla provinciale 11 tra i comuni di S.Possidonio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 99 del 26 Febbraio 2015
Maltempo2 – Ancora nevicate in montagnaTurbine a Frassinoro, un metro al passo delle radici
L’ondata di maltempo di questi ultimi giorni ha provocato intense nevicate nelle zone più alte dell’Appennino modenese. Al passo delle Radici è caduto quasi un metro di neve; gli spartineve della Provincia hanno lavorato per tutta la giornata di mercoledì 25 febbraio, mentre giovedì 26 febbraio a Frassinoro, dove sono caduti in questi ultimi giorni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 98 del 26 Febbraio 2015
Maltempo1 – Prima mappa del dissesto idrogeologico15 famiglie isolate a Sassuolo, otto a Puianello
Le piogge e la neve di questi giorni ultimi giorni hanno provocato una serie di fenomeni di dissesto idrogeologico nelle zone di colline e montagna. La situazione più critica è attualmente nel comune di Sassuolo dove è tuttora interrotta via Casara nella zona di Montegibbio a causa di una frana con conseguente isolamento di 15 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa