Agricoltura
-
Comunicato stampa n. 133 del 03 Febbraio 2014
alluvione 2 – comparto agricolo, 54 milioni di danni martina: “a breve i primi interventi concreti”
«Una definizione puntuale dei danni provocati dall’alluvione al comparto agricolo potrà esserci solo nei prossimi mesi, quando si vedranno gli effetti sulle colture. Ma già oggi le prime stime parlano di almeno 54 milioni di danni». L’ha detto il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, nel corso di un incontro con il sottosegretario alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 743 del 23 Dicembre 2013
agricoltura, i prodotti vegetali trainano la ripresagozzoli: “per le feste comprate eccellenze dop e igp”
In controtendenza rispetto alla media regionale, nella provincia di Modena la produzione lorda vendibile dei comparti agricoli vegetali è cresciuta dell’11 per cento, nonostante un inizio di stagione particolarmente piovoso, trainando la ripresa dell’agricoltura modenese che ha recuperato la perdita del 2011. Complessivamente, secondo le stime, nel 2013 la Produzione lorda vendibile (Plv) arriverà ai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 732 del 17 Dicembre 2013
apicoltura, contributi per migliorare la produzione le domande alla provincia entro il 17 gennaio 2014
Migliorare la produzione e la commercializzazione del miele attraverso misure come l’assistenza tecnica agli apicoltori e alle loro associazioni, la lotta contro la varroasi, il sostegno all’acquisto di arnie per nomadismo e al ripopolamento del patrimonio apicolo. Sono questi gli obiettivi del bando per la concessione di contributi regionali ad apicoltori e produttori apistici. Il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 720 del 12 Dicembre 2013
una app dedicata al piatto principe delle feste il tortellino tra storia, ricetta e tradizioni
Proporre in modo nuovo il tortellino, piatto principe della cucina delle feste modenese e italiana, raccontandone storia, ricetta e tradizione. È l’idea alla base della app, intitolata appunto “Il tortellino”, creata per iPad da Lucia Barbieri, Paola Busani e Monica Ropa e pensata soprattutto per chi visita Modena e il suo territorio, una sorta di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 718 del 10 Dicembre 2013
un’app per ipad dedicata al tortellino storia, ricetta, tradizioni per un souvenir di modena
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 05 Dicembre 2013
Festa della Sfogliata
Domenica 8 dicembre a Finale Emilia si tiene la tradizionale Sagra della Sfogliata, dedicata alla torta salata, detta anche Tibuia, derivata dalla tradizione ebraica della città. In programma degustazioni, animazioni e intrattenimenti per tutti.
-
Comunicato stampa n. 688 del 28 Novembre 2013
annata agraria 3 – calano le produzioni animali in calo il latte per il parmigiano e i capi suini
L’andamento produttivo e di mercato delle produzioni animali registra, nel 2013, un calo del 4,5 per cento sul 2012. Diminuiscoino di oltre il 7 per cento la carne bovina, del 3,7 quella suina e del 4,6 per cento la produzione lorda vendibile di latte vaccino. Calo pesante, superiore al 16 per cento, anche per il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 687 del 28 Novembre 2013
annata agraria 2 – produzioni vegetali in aumento molto bene il pero e le coltivazioni industriali
Nel 2013 la produzione lorda vendibile dei comparti agricoli vegetali è cresciuta del 10,9 per cento rispetto al 2012. In particolare è stata ottima la performance delle produzioni industriali (aumentate del 27 per cento) e delle arboree (con un più 20 per cento), bene anche le orticole mentre ha avuto un calo (che sfiora il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 686 del 28 Novembre 2013
annata agraria 1 – risultati in crescita nel 2013 produzioni vegetali in aumento, in calo le animali
L’annata agraria 2013 si conclude con un segno positivo: le stime dell’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena registrano infatti una crescita del 4 per cento della Produzione lorda vendibile (Plv) che arriva a 519 milioni di euro, recuperando la perdita del 2012 e attestandosi sostanzialmente al dato del 2011. A crescere di più è il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 682 del 27 Novembre 2013
annata agraria 2013, i risultati economici l’andamento delle produzioni agricole modenesi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 664 del 19 Novembre 2013
riconosciuta l’igp ai meloni della bassa modenese gozzoli: “conferma la qualità dei nostri prodotti”
«Sono particolarmente soddisfatto per il riconoscimento dell’Indicazione geografica protetta al melone “mantovano” prodotto nella bassa modenese perché da un lato si tratta di un’ulteriore conferma alla qualità delle produzioni agricole del nostro territorio e dall’altro l’Igp è uno stimolo e un sostegno al lavoro dei nostri agricoltori nelle zone più colpite dal sisma». È questo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 633 del 31 Ottobre 2013
sisma, fondi per gli investimenti in agricoltura sono 283 le domande dalla provincia di modena
Sono 283 le domande di contributo arrivate dagli agricoltori modenesi dell’area del cratere sismico per poter effettuare investimenti destinati ad ammodernare le proprie aziende. Le domande di finanziamento, per un totale di contributo richiesto di 21 milioni di euro, sono state presentate nell’ambito della misura 121 del Piano di sviluppo rurale (Psr) che ha l’obiettivo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 31 Ottobre 2013
Fiera di San Martino
A Bomporto dal 2 all’11 novembre è in calendario la tradizionale festa autunnale dedicata al lambrusco di Sorbara e agli altri prodotti tipici locali.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 24 Ottobre 2013
22ª Mostra mercato del Tartufo Modenese
A Montefiorino da sabato 26 ottobre fino al 3 novembre due weekend di iniziative dedicate al Tartufo Modenese.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 612 del 22 Ottobre 2013
biodiversità, convegno giovedì 24 ottobre a marano sul progetto di valorizzazione di varietà autoctone
Dalla vacca bianca modenese alla pecora cornella, dalla mela campanina all’olivo della collina modenese, dalle ciliegie di Vignola al lambrusco di Fiorano e Festasio: prodotti del territorio che la Provincia di Modena sostiene e valorizza attraverso un progetto comprensoriale finalizzato al recupero, salvaguardia e valorizzazione della biodiversità a tutela del patrimonio genetico di varietà e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 14 Ottobre 2013
La Biodiversità agricola in provincia di Modena
Giovedì 24 ottobre convegno di presentazione dei risultati del progetto di valorizzazione ed esperienze degli agricoltori custodi
-
News - 04 Ottobre 2013
Mast còt
Nel weekend del 5 e 6 ottobre a Spilamberto è in programma la manifestazione dedicata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 565 del 02 Ottobre 2013
politica agricola comunitaria 2 – dal 2007 al 2013 impegnato oltre il 90 per cento dei contributi
Una media di circa 31 milioni di euro all’anno in contributi diretti ricevuti da circa settemila imprese agricole modenesi e quasi 92 milioni di euro assegnati nell’ambito del Programma rurale integrato provinciale (Prip) e impegnati a oggi per oltre il 90 per cento. Sono questi i due dati principali sull’applicazione, ancora in corso, in provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 564 del 02 Ottobre 2013
politica agricola comunitaria 1 – riforma dal 2014 de castro: “sostegno e opportunità agli agricoltori”
Dopo oltre due anni di lavoro, lunedì 30 settembre, la Commissione agricoltura dell’Unione europea ha approvato la riforma della politica agricola comune (Pac) a partire dal 2014, una programmazione che nonostante la riduzione del budget di oltre il 10 per cento rispetto all’attuale, impegna comunque il 38 per cento del bilancio dell’Unione. Delle prospettive e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 556 del 30 Settembre 2013
agricoltura, seminario sulla nuova pac 2014-2020 a modena, mercoledì 2 ottobre, con paolo de castro
La riforma della Politica agricola comunitaria (Pac) per il settennio 2014-2020 è al centro del seminario, promosso dalla Provincia di Modena, che si svolgerà mercoledì 2 ottobre, dalle ore 16, alla sala Leonelli della Camera di commercio di Modena, con la partecipazione di Paolo De Castro, presidente della commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa