Agricoltura
-
Comunicato stampa n. 1138 del 07 Dicembre 0011
agricoltura, spandimenti fino a martedì 13 dicembre c’è la deroga al divieto, ma attenti alle limitazioni
A Modena scatta la seconda deroga stagionale al divieto di spandimento su suolo agricolo degli effluenti zootecnici (liquami, letame e assimilati), dei concimi azotati e degli ammendanti organici. Da mercoledì 7 e fino a martedì 13 dicembre, quindi, l’attività di spandimento torna a essere consentita pur con i limiti previsti dall’ordinanza della Provincia. Nel periodo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1134 del 07 Dicembre 2011
agricoltura, convegno in provincia sulla nuova paclunedì 12 dicembre il punto sul futuro delle risorse
Quali ripercussioni avrà sull’agricoltura modenese la nuova Politica agricola comunitaria (Pac) attualmente in discussione a livello europeo? E per Modena sono previsti tagli sui finanziamenti europei? Una prima risposta a questi interrogativi arriverà dall’incontro pubblico in programma lunedì 12 dicembre nella sala consiliare del palazzo della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34, dalle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1136 del 07 Dicembre 2011
via libera all’accordo europeo sul “pacchetto latte”tomei: “fondamentale programmare la produzione”
«L’accordo sul pacchetto latte rappresenta un risultato importante per i produttori di parmigiano reggiano che hanno a disposizione uno strumento fondamentale per affrontare le nuove sfide del mercato e salvaguardare questa nostra produzione di eccellenza. Ci auguriamo che provvedimenti simili siano presi in futuro per tutte le filiere agroalimentari». E’ il commento di Giandomenico Tomei, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1124 del 05 Dicembre 2011
Annata agraria \3 – La zootecnia cresce dell’11% bene il latte per parmigiano reggiano, più capi bovini
La zootecnia modenese chiude il 2011 con un segno positivo rispetto al 2010. Il valore delle produzioni del settore nel suo complesso registra una crescita dell’ 11,5 per cento rispetto all’anno precedente grazie soprattutto al parmigiano reggiano e ai prezzi positivi delle carni suine. Il settore lattiero-caseario segna la crescita maggiore con un più 16 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1123 del 05 Dicembre 2011
Annata agraria \2 – Bene cereali, male la frutta in calo pere e ciliegie, aumentano vite e pomodori
L’andamento produttivo e di mercato del settore delle produzioni vegetali registra un calo della produzione lorda vendibile dell’8,5 (nel 2010 si era registrato un boom dei prezzi che aveva portato a un incremento della produzione del 34 per cento rispetto al 2009). Le ragioni sono in buna parte l’andamento climatico sfavorevole a diverse colture, ma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1122 del 05 Dicembre 2011
Annata agraria \1 – Nel 2011 ancora un lieve aumento bene il latte, male pere e ciliegie, capi suini in calo
L’agricoltura modenese nel 2011 continua a crescere di valore, anche se a un ritmo più lento rispetto al 2010. Le prime stime dell’assessorato Agricoltura della Provincia di Modena, registrano una lieve crescita rispetto all’anno precedente dello 0,2 per cento della produzione lorda vendibile arrivando a 523 milioni di euro di cui il 51,5 per cento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1118 del 02 Dicembre 2011
sequestro in una fattoria didattica a cittanovatomei: “fatto grave”, controlli e verifica requisiti
«Il sequestro nell’allevamento di cani in una Fattoria didattica di Cittanova rappresenta un fatto grave che non deve però penalizzare il positivo lavoro che il circuito delle Fattorie didattiche sta compiendo in questi ultimi anni in collaborazione con la Provincia per valorizzare l’attività dei nostri contadini». Lo afferma Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura, a proposito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1115 del 02 Dicembre 2011
annata agraria 2011, tutti i risultati economicil’andamento delle colture e della zootecnia
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1072 del 18 Novembre 2011
agricoltura, spandimenti fino a giovedì 24 novembre prima deroga al divieto, ma attenti alle limitazioni
A Modena scatta la prima deroga stagionale al divieto di spandimento su suolo agricolo degli effluenti zootecnici (liquami, letame e assimilati), dei concimi azotati e degli ammendanti organici. Fino a giovedì 24 novembre l’attività di spandimento torna a essere consentita pur con i limiti previsti dall’ordinanza della Provincia. Nel periodo della deroga, infatti, la distribuzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1062 del 17 Novembre 2011
piano rurale, i progetti pubblici su servizi e sviluppoprevisti oltre un milione di euro di contributi
Sono 12 i progetti presentati alla Provincia di Modena da Comuni, Unioni e aziende di servizi dell’Appennino per ottenere le risorse previste dal Programma rurale integrato provinciale che, nell’ambito dell’asse 3, prevede oltre un milione di euro da destinare a interventi pubblici per migliorare i “servizi per l’economia e popolazione rurale e lo sviluppo e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1061 del 16 Novembre 2011
tre stelle michelin a massimo bottura, sabattini: “premio all’eccellenza che valorizza il territorio”
«Un riconoscimento che conferma l’eccellenza di Massimo Bottura, interprete grandissimo della nostra tradizione gastronomica». Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini saluta «con soddisfazione e orgoglio» l’attribuzione all’Osteria Francescana di Modena della terza stella da parte della Guida Michelin, il maggiore riferimento mondiale per la valutazione della qualità dei ristoranti a livello nazionale e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1026 del 03 Novembre 2011
educazione alimentare, agricoltura e prodotti tipiciparte concorso della provincia rivolto alle scuole
Un concorso rivolto a tutte le scuole modenesi per premiare i migliori elaborati dedicati all’educazione alimentare e ai prodotti tipi dell’agricoltura modenese. Si chiama “Non c’è cibo senza terra” e lo promuove, per la prima volta, la Provincia di Modena con l’obiettivo, spiega Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura, «di stimolare una riflessione tra gli studenti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1007 del 26 Ottobre 2011
tech.food, il risparmio energetico nel settore carnigiovedì 27 ottobre seminario tecnico all’università
Come risparmiare energia e migliorare la sostenibilità della catena di produzione di carne. E’ questo il tema del seminario che si svolge giovedì 27 ottobre a Democenter-Sipe nella sede della facoltà di Ingegneria di Modena (via Vignolese 905, Modena) rivolto ai tecnici del settore. Intervengono Michele Bianchi, docente della facoltà di Ingegneria di Bologna, che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 996 del 21 Ottobre 2011
agricoltura, incontro tecnico lunedì 24 ottobre a sorbara di bomporto produzione integrata e bio
I piani di fertilizzazione per la concimazione e le verifiche su eventuali infezioni di colpo di fuoco batterico su peri e meli. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati nell’incontro per tecnici agricoli promosso dalla Provincia di Modena e dal Comitato provinciale di coordinamento dei servizi di sviluppo agricolo in programma lunedì 24 ottobre, alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 972 del 14 Ottobre 2011
mela campanina, provincia “affida” 500 nuove piantedomenica 16 ottobre a s.possidonio consegna e festa
Una settantina di agricoltori modenesi metteranno a dimora oltre 500 piante di mela campanina “affidate” gratuitamente dalla Provincia di Modena nell’ambito di un progetto di recupero di questa antica varietà, tipica della pianura modenese. La consegna delle piante avviene nel pomeriggio di domenica 16 ottobre a S.Possidonio nel corso di una vera e propria festa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 970 del 13 Ottobre 2011
agricoltura, commissione ue presenta la nuova pactomei:”per modena a rischio quasi sei milioni di euro”
«Con la nuova Pac l’agricoltura modenese subirà sicuramente un taglio, ancora difficile da quantificare. Potrebbe arrivare a quasi un milione di euro all’anno per complessivi sei milioni in meno dal 2014 al 2020». Lo afferma Giandomenico Tomei, assessore all’Agricoltura della Provincia di Modena, commentando la proposta di nuova Politica agricola comunitaria (Pac) per il periodo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 966 del 13 Ottobre 2011
la giornata mondiale dell’alimentazionedomenica 16 ottobre aprono al pubblico 11 fattorie
Sono 11 le aziende agricole modenesi che domenica 16 ottobre aprono al pubblico per far conoscere i propri prodotti e l’eccellenze del territorio modenese. L’iniziativa, promossa dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con la Provincia di Modena e le altre Province della regione, si svolge in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione dedicata quest’anno al tema […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 956 del 10 Ottobre 2011
vendemmia, produzione in lieve calo, qualità buonameno vigneti: ”serve a riequilibrare il mercato”
La superficie a vigneto nel modenese è scesa in tre anni da 8000 a circa 7500 ettari. Questo anche per effetto degli incentivi previsti dai regolamenti comunitari destinati agli agricoltori che decidono di estirpare totalmente i vigneti. Dal 2009, infatti, nel modenese sono stati concessi a 475 aziende viticole oltre cinque milioni e mezzo di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 954 del 07 Ottobre 2011
agricoltura, incontro tecnico lunedì 10 ottobre a sorbara di bomporto produzione integrata e bio
Le attività di diserbo e le verifiche su peri e meli, a fine raccolta, su eventuali infezioni di colpo di fuoco batterico. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati nell’incontro tecnici agricoli promosso dalla Provincia di Modena e dal Comitato provinciale di coordinamento dei servizi di sviluppo agricolo in programma lunedì 10 ottobre, alle 10, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 944 del 06 Ottobre 2011
siccità comporta una maggiore irrigazione dei campiesauriti i carburanti agevolati, riaperte le domande
La siccità di queste ultime settimane ha costretto gli agricoltori ad aumentare i turni di irrigazione di diverse colture con un impiego straordinario e imprevisto di carburante per far funzionare gli impianti, spesso fino al suo esaurimento. Per questo motivo la Regione ha deciso di riaprire i termini per le domande di utilizzo di carburante […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa