Agricoltura
-
Comunicato stampa n. 114 del 16 Febbraio 2012
maltempo, possibili danni alle colture agricolerischio gelo per pere e ciliegie, le prime verifiche
Il gelo dei giorni scorsi potrebbe aver danneggiato irrimediabilmente diverse coltivazioni arboree di pregio come pero, ciliegio, susino, vite. Lo rilevano i tecnici dell’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena che hanno eseguito una prima ricognizione delle ripercussioni negative del recente maltempo sull’agricoltura modenese. Il freddo intenso provoca seri problemi alle gemme a frutto e alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 94 del 13 Febbraio 2012
progetto ue per monitoraggio ambientale delle pmila castel carni partecipa alla sperimentazione
Migliorare la sostenibilità ambientale delle piccole e medie imprese europee del settore agro-alimentare, in particolare della carne e del latte, partendo dalla diffusione di sistemi di rilevamento dell’impatto basati su tecnologie digitali innovative. E’ questo l’obiettivo del progetto europeo Gist al quale hanno aderito la Provincia di Modena e, unica azienda a livello nazionale, la […]
-
Comunicato stampa n. 83 del 08 Febbraio 2012
agricoltura, incontro tecnico giovedì 9 febbraioa sorbara di bomporto produzione integrata e bio
L’aggiornamento sulla normativa dei prodotti fitosanitari sarà illustrato nell’incontro per tecnici agricoli, promosso dalla Provincia di Modena, in programma giovedì 9 ottobre, alle ore 10, a Sorbara di Bomporto (sala riunioni della cooperativa Fruit Modena group via Torrazzo 2). All’incontro, rivolto sia ai tecnici di agricoltura biologica sia a quelli di produzione integrata, interviene Floriano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 71 del 02 Febbraio 2012
a modena seminario sulle biomasse legnose rinviato l’incontro previsto per venerdì 3 febbraio
Il seminario dedicato alle biomasse legnose, in programma venerdì 3 febbraio alle ore 9 alla Camera di commercio di Modena, è stato rinviato a causa del maltempo. Promossa dalla Provincia di Modena per approfondire le tecniche di impiego del legno nelle politiche di sviluppo sostenibile, in particolare nella produzione di energia, l’iniziativa si svolgerà il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 66 del 30 Gennaio 2012
agricoltura, recupero a coltivazione dei “boschetti” tomei: “dal governo risposte alle nostre richieste”
«La possibilità di recuperare come terreno agricolo a tutti gli effetti i cosiddetti “boschetti”, prevista dal decreto legge sulla semplificazione appena approvato dal governo Monti, è da giudicare positivamente perché risponde alle richieste dei nostri agricoltori e risolve finalmente una situazione che, di fatto, aveva compresso il loro diritto di coltivazione». Lo afferma Gian Domenico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 59 del 27 Gennaio 2012
agricoltura, le nuove regole sugli spandimentimercoledì 1 febbraio incontro tecnico in provincia
Tutte novità della direttiva europea sullo spandimento dei liquami e del nuovo piano nitrati della Regione Emilia Romagna saranno approfonditi nel corso di un incontro in programma mercoledì 1 febbraio nella sala riunioni del Centro per l’impiego di Modena in via delle Costellazioni 180. Dopo l’intervento di Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura, tecnici della Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 56 del 26 Gennaio 2012
agricoltura, spandimenti fino a martedì 31 gennaioderoga a divieto in pianura, ma stop se piove o nevica
A Modena e in altri comuni della pianura e della collina scatta la deroga stagionale al divieto di spandimento su suolo agricolo degli effluenti zootecnici (liquami, letame e assimilati), dei concimi azotati e degli ammendanti organici. Da giovedì 26 a martedì 31 gennaio, quindi, l’attività di spandimento torna a essere consentita pur con i limiti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 52 del 26 Gennaio 2012
programma rurale, contributi agli allevatori1,3 milioni per aumentare il benessere degli animali
Migliorare il benessere degli animali allevati sostenendo gli investimenti delle imprese che intendono adottare più moderne e funzionali strutture e tecniche gestionali. E’ questo l’obiettivo dei contributi, pari a oltre un milione e 300 mila euro complessivi per il 2012, previsti dalla misura 215 del Piano di sviluppo rurale della Provincia di Modena. A partire […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Consiglio Provinciale n. 14 del 25 Gennaio 2012
Delibera di Consiglio Provinciale n. 14 del 25/01/2012 “Regolamento per la costituzione e il funzionamento del Valore Agricolo Medio”
-
Comunicato stampa n. 48 del 25 Gennaio 2012
vigneti, 2,5 milioni di contributi per ristrutturare242 aziende puntano sulla vendemmia meccanizzata
Sono 242 le aziende agricole modenesi che nel 2012 hanno in programma la ristrutturazione dei vigneti per ringiovanire gli impianti e renderli compatibili con la raccolta meccanizzata. Il dato coincide con il numero delle domande di contributo arrivate nelle settimane scorse alla Provincia di Modena. Grazie a un fondo di due milioni e mezzo di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 39 del 23 Gennaio 2012
agricoltura, spandimenti fino a domenica 29 gennaioderoga al divieto, ma solo in otto comuni montani
In Appennino, solo nei comuni di Fanano, Montese, Palagano, Pavullo, Polinago, Prignano, Serramazzoni e Zocca, scatta la deroga stagionale al divieto di spandimento su suolo agricolo degli effluenti zootecnici (liquami, letame e assimilati), dei concimi azotati e degli ammendanti organici. Da lunedì 23 a domenica 29 gennaio, quindi, in questi comuni l’attività di spandimento torna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 23 del 13 Gennaio 2012
incontro sull’imu su fabbricati e terreni agricoli tomei: “applicazione omogenea sul territorio”
La Provincia di Modena ha convocato per la prossima settimana i presidenti e i direttori delle associazioni agricole per affrontare le questioni legate all’applicazione da parte dei Comuni dell’Imposta municipale unica (Imu) sui fabbricati e i terreni agricoli che sta suscitando preoccupazione e allarme in tutto il settore. «Stiamo approfondendo gli aspetti tecnici della legge […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1187 del 23 Dicembre 2011
valorizzazione agricoltura e tutela made in italy sì unanime del consiglio a due ordini del giorno
Sono stati approvati all’unanimità dal Consiglio provinciale di Modena due ordini del giorno sulla tutela dei prodotti alimentari made in Italy e sulla valorizzazione dell’agricoltura come fattore di sviluppo economico e sociale e di tutela ambientale. I due ordini del giorno, presentati dal presidente del Consiglio Demos Malavasi, esprimono il sostegno del Consiglio a due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1159 del 15 Dicembre 2011
piano rurale3 – 90 mln di risorse in sette anni per competitività, diversificazione e agroambiente
Il Programma di sviluppo rurale 2007-2013, approvato dalla Provincia nel 2007, mette a disposizione dell’agricoltura modenese risorse complessive pari a oltre 91 milioni di euro; si articola secondo tre assi principali: l’asse 1 dedicato alla competitività (che assorbe il 32 per cento delle risorse), l’asse 2 all’agroambiente, l’asse 3 alla diversificazione; a questi si aggiunge […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1158 del 15 Dicembre 2011
piano rurale2 – risorse anche per viabilità e servizi 1,3 mln di euro per 33 interventi su strade comunali
Sempre nell’ambito dell’asse 3 del Piano di sviluppo rurale sono previste risorse pari a un milione e 312 mila euro che i Comuni utilizzeranno per il miglioramento della viabilità comunale. Tra i 33 progetti finanziati (26 adesso altri sette nel 2012) spiccano gli interventi su via delle Casine a Montefiorino, via Casa del Colle a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1157 del 15 Dicembre 2011
piano rurale1- per le energie alternative e viabilità partono oltre 70 cantieri con investimenti di 16 mln
Oltre cinque milioni di euro di contributi alle aziende agricole di tutto il territorio provinciale e ai Comuni montani attiveranno nel 2012 investimenti per oltre 16 milioni di euro, consentendo l’apertura di 78 cantieri. L’opere vanno dagli impianti aziendali per produrre energia con scarti vegetali, agli interventi sulla viabilità comunale della montagna, fino allo sviluppo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1152 del 14 Dicembre 2011
piano rurale, 5 mln per energia da biogas e viabilitàgiovedì 15 dicembre i progetti di aziende e comuni
Oltre cinque milioni di euro di contributi a oltre 40 aziende agricole di tutto il territorio provinciale e a diversi Comuni montani per realizzare impianti per produrre energia con scarti vegetali, interventi sulla viabilità comunale della montagna e per lo sviluppo delle energie alternative di provenienza agricola negli edifici pubblici soprattutto in Appennino. La firma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1146 del 13 Dicembre 2011
agricoltura e made in italy, incontro in provinciamalavasi: “sosteniamo iniziative delle associazioni”
II presidente del Consiglio provinciale di Modena Demos Malavasi e i capigruppo consiliari hanno incontrato lunedì 12 dicembre in Provincia i responsabili provinciali delle associazioni agricole Coldiretti e Confederazione italiana agricoltori. Al centro degli incontri le proposte per promuovere e sviluppare l’agricoltura a livello nazionale e provinciale. In particolare Coldiretti ha chiesto alla Provincia il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1143 del 12 Dicembre 2011
agricoltura, un convegno a modena sulla nuova pacrabboni: ”ipotesi inaccettabile, qualità penalizzata”
«La proposta di nuova Pac è inaccettabile in quanto penalizza ingiustamente l’agricoltura italiana di qualità e quella emiliano romagnola in particolare». Lo ha affermato Tiberio Rabboni, assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, intervenendo a Modena, lunedì 12 dicembre, nel corso di un convegno che la Provincia di Modena ha dedicato proprio alle novità nella Politica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1140 del 07 Dicembre 2011
consiglio, odg unanime a tutela dei castanicoltori “produzione di castagne dimezzata, vanno sostenuti”
Invita la Provincia a sostenere i castanicoltori che quest’anno si trovano in grave difficoltà l’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale. Proposto da Pier Nicola Tartaglione (Pd), il documento rileva che la produzione italiana di castagne e marroni ha subito un calo di oltre il 50 per cento a causa della siccità e degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa