una campagna di comunicazione per i centri impiego – 1fai goal nel mondo del lavoro, con malesani testimonial

In un anno sono stati quasi 18 mila cittadini che si sono rivolti, per servizi di informazione o accoglienza, agli uffici dei sei Centri per l’impiego modenesi, mentre oltre diecimila giovani hanno bussato allo sportello Informalavoro e quasi 20 mila stranieri hanno chiesto aiuto ai servizi di mediazione culturale. Sono solo alcuni dei dati sulla attività 2003 dei Centri per l’impiego di Modena, Carpi, Vignola, Sassuolo, Mirandola e Pavullo. I numeri sono stati diffusi mentre sta prendendo il via una capillare campagna di promozione dei servizi offerti dall’assessorato al Lavoro della Provincia di Modena che si occupa sia della offerta dell’impiego sia della selezione del personale per le aziende.


“Fai goal nel mondo del lavoro” è lo slogan che promuoverà l’attività dei Centri per l’impiego modenesi. Infatti, in questi giorni, parte una campagna di comunicazione (manifesti, radio, tv, quotidiani e riviste) che ha come testimonial il mister del Modena Calcio Alberto Malesani. La campagna è stata realizzata dall’agenzia Pomilio Blumm di Pescara.


“Dopo un lungo lavoro di riorganizzazione e potenziamento dei servizi attuato in questi ultimi quattro anni – dichiara l’assessore al Lavoro della Provincia di Modena Giorgio Razzoli – crediamo sia importante rafforzare la conoscenza dell’ampia gamma di prodotti che siamo in grado di offrire sia ai lavoratori che alle imprese. Del resto già nell’immediato futuro i nostri Centri dovranno confrontarsi con una maggiore concorrenzialità del settore e dunque con la necessità di promuovere in modo efficace i propri servizi gratuiti ai cittadini”.


Nel corso del 2003 i servizi dei Centri per l’impiego hanno attivato 420 tirocini mentre l’attività di orientamento (interventi, colloqui e consulenza orientativa) hanno riguardato 5.613 persone. In grande espansione anche la cosiddetta attività di pre-selezione: le aziende modenesi hanno richiesto 4.265 lavoratori, i Centri per l’impiego hanno raccolto curriculum di oltre ottomila cittadini e hanno segnalato alle imprese 9.163 candidati. Ben 4.322 sono stati i colloqui di preselezione e quasi 900 gli assunti dalle imprese direttamente su segnalazione dei Centri per l’impiego. “Questi dati confermano che i Centri stanno affermando il loro ruolo nel mercato dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro”, ha aggiunto Razzoli.


Rilevante anche l’attività di mediazione linguistico culturale svolta dagli appositi servizi che hanno supportato, in un anno, quasi 17 mila cittadini dell’area araba e 3.800 utenti di area anglofona.


Inoltre va ricordato che una pratica burocratica su quattro (avviamenti, cessazioni, trasformazioni e proroghe) viaggia oggi, nei Centri per l’impiego, attraverso la rete: nel 2003 quasi 16 mila comunicazioni (il 25 per cento) tra Centri e imprese si sono svolte per via telematica. In crescita anche gli accessi al portale del lavoro www.lavoro.provincia.modena.it (circa 10 mila contatti al mese) dove sono presenti tutti i posti di lavoro offerti dai Centri per l’impiego ne e tutti i servizi disponibili.

Pubblicato: 22 Gennaio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005