un nuovo semaforo “intelligente” a migliarina di carpiok di provincia e comune, il crocevia è pericoloso

Un semaforo “intelligente” regolerà il traffico a Carpi lungo la strada provinciale sp. 1 Sorbarese all’incrocio con la strada comunale di Budrione-Migliarina. Il progetto sarà realizzato da Provincia e Comune di Carpi e avrà un costo di 75 milioni di lire.


“L’incrocio è pericoloso – spiega Andrea Casagrande, assessore provinciale alla Viabilità – anche perché viene percorso ad alta velocità dagli autoveicoli sulla provinciale. Inoltre vicino c’è il cimitero e occorre offrire più sicurezza ai pedoni che attraversano la strada”.


Il semaforo viene definito “intelligente” perché il rosso sulla provinciale si accederà solamente quando un autoveicolo sulla strada comunale, nell’avvicinarsi all’incrocio, farà scattare una cellula fotoelettrica. Il sistema, già in uso in altri incroci simili, garantisce la sicurezza di automobilisti e pedoni, senza provocare inutili intralci alla circolazione.


La convenzione tra Provincia e Comune per realizzare il progetto è stata approvata all’unanimità del Consiglio provinciale nei giorni scorsi. Durante il dibattito Enrichetta Annovi di Forza Italia ha sottolineato come l’accordo tra i due enti “permetta un risparmio di risorse e tempi più brevi per la conclusione dei lavori”.

Pubblicato: 13 Novembre 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005