Sono numerosi i cittadini che ogni giorno percorrono la nuova pista ciclabile che collega Modena a Bastiglia. Anche se non è ancora stato ufficialmente inaugurato (lo sarà entro giugno) il tratto è già agibile e permette di attraversare la campagna modenese in bicicletta seguendo il tracciato della vecchia ferrovia Modena-Mirandola, immersi nel verde e in tutta sicurezza, lontano dai pericoli e dallo smog del traffico.
Si tratta del primo di tre tratti, per un totale di circa 17 chilometri di lunghezza, della pista ciclabile Modena-Mirandola-Finale Emilia che sono stanno per essere ultimati dalla Provincia di Modena e dai Comuni interessati, seguendo il corridoio dove in passato passava la vecchia ferrovia dismessa nel 1964.
Il costo complessivo è di oltre tre milioni di euro finanziati dalla Provincia, Regione e i Comuni di Modena, Bastiglia, Medolla, S.Felice e Finale.
“I collegamenti ciclabili – sottolinea Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità – non solo rappresentano una opportunità di svago per tutti dai bambini agli anziani, ma garantiscono anche una mobilità alternativa e sicura lontano dal traffico delle grande arterie”.
Infatti, come conferma il sindaco di Bastiglia Patrizia Gambi “la pista è utilizzata quotidianamente da diversi cittadini anche per gli spostamenti verso Modena, per chi va al lavoro o a scuola”.
Il primo tratto della ciclabile parte da Modena, nel villaggio dei Torrazzi, per arrivare a Bastiglia dopo circa sei chilometri. Il secondo tratto riprende da Villafranca di Medolla per arrivare, dopo cinque chilometri, fino a Mirandola unendo alcuni percorsi ciclabili urbani.
Il terzo percorso parte sempre da Villafranca per dirigersi questa volta verso S.Felice per complessivi altri sei chilometri.
Questi tre percorsi, sono in gran parte già asfaltati e una volta ultimata la segnaletica potranno essere aperti ufficialmente ai ciclisti.
Per completare il collegamento Modena Mirandola resta da realizzare il tratto, lungo circa 25 chilometri, da Bastiglia a Villafranca, un’opera che ha un costo di oltre due milioni di euro per la quale la Provincia ha iniziato la fase di studio preliminare.
La pista ciclabile Modena-Mirandola, inoltre, si collegherà alla nuova pista tra Finale Emilia e S.Felice che la Provincia ha già appaltato; questo tratto sarà lungo circa otto chilometri e avrà un costo complessivo di circa 900 mila euro. I lavori partiranno entro l’estate.