tsunami / 3 – gli effetti devastanti del maremoto a sei mesi in sri lanka quasi 40 mila tra morti e dispersi

In Sri Lanka lo tsunami del 26 dicembre 2004 ha spinto il suo effetto distruttivo per circa un chilometro nell’entroterra, scivolando lungo le coste settentrionali e meridionali con effetti drammatici per le popolazioni e i paesi affacciati sul mare. Ben 12 dei 26 distretti del paese hanno subito gli effetti devastanti dello tsunami.


A sei mesi dal tragico maremoto, nello Sri Lanka tra morti e dispersi il numero delle vittime è indicato in 38.940. Le abitazioni andate distrutte sono oltre centomila e più mezzo milione le persone sfollate.


In tutta l’area dell’Oceano Indiano colpita dagli effetti dello tsunami le vittime accertate sono 232.010. Oltre allo Sri Lanka, secondo i dati ufficiali i paesi più colpiti sono l’Indonesia con 131.029 morti e 37 mila dispersi; l’India con 12.407 morti e 3.874 dispersi; la Thailandia (5.395 morti e 2.817 dispersi); l’Africa orientale (164 morti, 139 dispersi); le Maldive (82 morti, 26 dispersi); la Malaysia (69 morti, cinque dispersi); il Myanmar (Birmania) con 61 morti e il Bangladesh con due vittime.

Pubblicato: 06 Luglio 2005Ultima modifica: 27 Maggio 2020