smog – le limitazioni al traffico domenica 20 febbraioanche a sassuolo, marano e vignola c’è il blocco

Oltre a Modena e Carpi, domenica 20 febbraio scatta il blocco del traffico nei centri urbani di Fiorano (ma solo al pomeriggio), Marano, Sassuolo e Vignola, mentre a Formigine la limitazione interessa solamente le strade adiacenti il centro storico.


In tutti i Comuni della pianura, ad accezione di Castelnuovo e Castelvetro dove si circola liberamente, è previsto per 24 ore lo stop alla circolazione delle auto non catalizzate a partire dalla mezzanotte di sabato 19 febbraio.


Si articola così la manovra antismog sul territorio modenese proposta nei giorni dalla Provincia a tutti i Comuni della pianura con l’obiettivo di “rendere ancora più efficace la lotta alle polveri – sottolinea Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente – su un’area significativa dove da diversi giorni stiamo registrando livelli di concentrazioni oltre i limiti”.


Dove scatta il blocco a tutte le auto sono previste articolazioni diverse della manovra, in particolare per garantire la circolazione lungo i più importanti assi viari di collegamento intercomunale.


I Comuni stanno predisponendo tutte le misure per garantire una corretta informazione ai cittadini.


 


Comuni dove sono previste limitazioni a tutte le auto


e stop alle non catalitiche per 24 ore


Modena


Carpi


Fiorano Modenese (solo al pomeriggio)


Formigine (solo nell’area del centro storico)


Marano


Sassuolo


Vignola


 


Comuni che applicano solo lo stop alle non catalizzate per 24 ore


Bastiglia


Bomporto


Campogalliano


Camposanto


Castelfranco Emilia


Cavezzo


Concordia


Finale Emilia


Maranello


Medolla


Mirandola


Nonantola


Novi di Modena


Ravarino


San Cesario sul Panaro


San Felice sul Panaro


San Possidonio


San Prospero


Savignano sul Panaro


Soliera


Spilamberto


 


Comuni dove non sono previste limitazioni


Castelnuovo Rangone


Castelvetro di Modena

Pubblicato: 18 Febbraio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005