sistema integrato istruzione, formazione e lavoro 3quasi 4 milioni di euro per le politiche attive del lavoro

Ammontano a circa tre milioni e 800 mila euro le risorse destinate dalla Provincia di Modena alle Politiche del lavoro nell’ambito del Programma 2003-2004: obiettivi e investimenti confermano l’impegno a realizzare una moderna ed integrata rete di servizi per l’impiego. Infatti, una quota significativa di queste risorse, due milioni e mezzo di euro, è destinata alla riorganizzazione dei nuovi servizi per l’impiego e alle azioni a favore dei lavoratori disoccupati.


“Grazie a queste risorse contiamo di completare – spiega Giorgio Razzoli, assessore al Lavoro della Provincia di Modena – la ridefinizione dei layout di tutte le sedi dei Centri seguendo il prototipo già sperimentato con il nuovo Centro per l’impiego di Modena. Inoltre consolideremo tutti i nuovi servizi specialistici di preselezione, orientamento, mediazione culturale e di promozione dei tirocini formativi, oggi già attivi in tutti i Centri”.


Oltre 800 mila euro saranno destinati alle azioni per l’inserimento lavorativo dei disabili e dei gruppi svantaggiati. Ai tradizionali contributi per l’assunzione di lavoratori disabili si affiancherà nuovamente la sperimentazione di forme innovative di accompagnamento al lavoro (tirocini formativi con tutor) già sperimentati con successo nel precedente triennio di programmazione. “Un’attenzione particolare sarà dedicata a quelle forme di disabilità più difficili da conciliare con l’ambiente di lavoro, come ad esempio il disagio psichico. In questo ambito sarà decisiva la nostra capacità di rapportarci con il mondo del terzo settore e in particolare con quello della cooperazione sociale molto attivo in questo settore”.


Tra gli interventi che completano il quadro complessivo delle risorse figurano: l’Osservatorio sul mercato del lavoro (150 mila euro), le azioni a supporto dei lavoratori atipici (50 mila euro), le analisi per l’emersione del lavoro irregolare (25 mila euro) e le azioni per la promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro (205 mila euro).

Pubblicato: 05 Marzo 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005