Il maltempo ha rallentato i lavori sulla frana di Cargedolo a Frassinoro. La pioggia della notte e della mattina non ha permesso, infatti, di continuare gli interventi di canalizzazione, mentre prosegue seppur con difficoltà l’asportazione della terra. Il fronte che interessa le quattro case evacuate in via cautelativa continua a scendere, anche se con minore velocità, ed è arrivato a una distanza di circa tre-quattro metri dal primo edificio, a pochi metri dal quale si trova anche un’altra abitazione.
Più in basso si trovano gli altri due edifici e a una distanza di circa 15 metri dalla prima casa c’è la strada statale.
Per verificare la staticità della casa sono stati collocati i vetrini che segnaleranno eventuali spostamenti delle strutture edilizie. I primi risultati, comunque, non si avranno che in serata.
Sono impegnati nei lavori i tecnici comunali e quelli del servizio provinciale Difesa del suolo della Regione guidato dall’ingegnere Pasquale Federico. L’operazione di riduzione dell’acqua dal centro della frana si presenta particolarmente complessa a causa del fango e dei detriti degli alberi divelti.
Il monitoraggio costante è garantito dai rilevatori installati dal Comune e dalla sorveglianza diretta, effettuata con turni anche notturni, da tecnici comunali, Carabinieri e Corpo forestale dello Stato.