Quasi 200 mila euro, 50 mila in più rispetto allo scorso anno, per sostenere l’attività di formazione e di coordinamento pedagogico. E’ l’intervento previsto nell’ambito del Piano provinciale per i servizi educativi rivolti ai bambini tra 0 e 3 anni che “in una fase di espansione dell’offerta – commenta l’assessore provinciale all’Istruzione Claudio Bergianti – contribuisce a garantire la qualità che ha sempre caratterizzato questi servizi nelle nostre realtà”.
I principali interventi riguardano lo sviluppo del Coordinamento pedagogico provinciale con possibilità di incontri e scambi di esperienze tra gli operatori del pubblico e del privato. Nell’ambito del sostegno alla qualificazione dei servizi, infatti, è previsto un finanziamento di quasi 55 mila euro per la struttura che è stata potenziata e svolge attività di monitoraggio, la mappatura dei servizi presenti sul territorio e propone occasioni di confronto ma anche strumenti professionali e suggerimenti per tecniche di lavoro utili a sviluppare le competenze dei coordinatori sotto il profilo pedagogico, organizzativo e gestionale.
Altri 87 mila euro sono destinati ai coordinamenti pedagogici sovracomunali, mentre è di 50 mila euro la quota per la formazione permanente degli operatori.